dani2581 ha scritto:
Sono d'accordo con te che non sono mai le versioni + potenti a fare il grosso dei numeri, ma secondo me aiutano a vendere anche le altre e soprattutto servono ad aumentare il livello di tecnologia x poter rendere sempre + efficenti anche le versioni meno potenti, non so se mi spiego. E poi tutta quella pubblicità di le mans a che sarebbe servita?? solo x vendere la Q7 v12 TDI?
Sarebbe stato bello vedere parallelamente anche un pò + di sportivita anche sui 4 cilindri no? E poi stiamo parlando di un marchio praticamente al top in (quasi)tutto, mica di fiat (che tra l'altro ha un 190cv ma non sa che farci.. :lol

.
Sicuramente Audi è oggettivamente in ritardo sul comparto diesel due litri CR rispetto alla concorrenza ma perchè è arrivata per ultima non perchè non ne sia capace o non ne abbia voglia.
Per come la vedo io non mi fisserei molto sulla storia dei cavalli, poichè con una modifica SW te li spari in un attimo, ma piuttosto sull'architettura.
Mi spiego, archiviata la questione PDE apprezzerei che Audi si impegnasse a sviluppare dei diesel più personalizzati magari con sta benedetta distribuzione a catena. Insomma realizzare dei 2.0 TDI al pari dei 2.0 TFSI che attualmente sono dei motori pluripremiati.
Il fatto che ad esempio il TDI 180 Cv. biturbo sia montato sui mezzi commerciali non è proprio una minchiata, poichè di certo non c'è miglior test di quello.
Sull'immagine ti do ragione, oggi serve anche quella e neanche poco, però come insegna Toyota serve anche l'affidabilità. Quindi preferirei come primo step dei bei motori di "granito" poi anche una siringata di cavalli.
Puoi essere anche il primo costruttore al mondo ma se disgraziatamente toppi e toppi male rischi di finire in ginocchio e ce ne vuole per riprenderti.