<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo 1.6 HDI | Il Forum di Quattroruote

Nuovo 1.6 HDI

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/novita-tecniche-per-il-16-hdi-peugeot-citroen?comeFrom=forum_QRT

Riusciranno a migliorare l'affidabilita? Mah....
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/novita-tecniche-per-il-16-hdi-peugeot-citroen?comeFrom=forum_QRT

Riusciranno a migliorare l'affidabilita? Mah....

come disse quello: mano a grattugia!
ad oggi è ancora perfetto .
BOOOOM :shock:
 
mac128bit ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/novita-tecniche-per-il-16-hdi-peugeot-citroen?comeFrom=forum_QRT

Riusciranno a migliorare l'affidabilita? Mah....

come disse quello: mano a grattugia!
ad oggi è ancora perfetto .
BOOOOM :shock:

Vale a dire?
 
zero c. ha scritto:
mac128bit ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/novita-tecniche-per-il-16-hdi-peugeot-citroen?comeFrom=forum_QRT

Riusciranno a migliorare l'affidabilita? Mah....

come disse quello: mano a grattugia!
ad oggi è ancora perfetto .
BOOOOM :shock:

Vale a dire?

speriamo non succeda nulla.
Già si parlava di noie al turbo per bassi livelli d'olio, poi l'aggiornamento, come a ribadirlo...
Mi sembra strana sta storia, il motore in questione equipaggia Ford, Peugeout, Citroen, Mini, Mazda e magari anche altri costruttori.
é sul mercato da circa 7-8 anni ed ora viene fuori che ha un vizio occulto che ne mina l'affidabilità. Giusto si ma dopo 8 anni e tutti i modelli?
Parliamo di Focus, C4, 308, C5, Picasso ed altre PSA, Mazda3, Mini td, e nessuno ha protestato ho fatto oltre 100.00 km?
Molti modelli sono di ampio respiro come vendite.
Per carità, tutto è possibile ma sarebbero volati richiami ed articolacci da un pezzo no?
 
Il motore 1.6 HDI PSA/Ford è un ottimo motore quanto a prestazioni e consumi, soprattutto se abbinato al sistema micro-ibrido e-hdi che spegne la vettura già a 20 km/h nelle decelerazioni, dotato di super condensatore con sistema di ricarica di energia durante le frenate, garantisce oltre 600.000 cicli d'avviamento ed è pure molto silenzioso.

I primi motori 1.6 HDI a 16V hanno avuto parecchi problemi meccanici, ma comunque risolvibili e, soprattutto, non su tutti i motori visto che conosco gente che è arrivata senza problemi ad oltre 200.000 km.

Il nuovo motore 1.6 eHDI A 8v ri-progettato e migliorato, anche come cavalleria (da 109 a 114 cv), dovrebbe essere maggiormente affidabile e consuma anche leggermente meno.

Se si escludono questi problemi di affidabilità, comunque risolvibili, questo turbodiesel è uno dei migliori tra i 1.6 per quanto riguarda soprattutto il rapporto tra prestazioni, consumi, e soprattutto perchè tra i 1.6 è l'unico a montare questo sistema start&stop evoluto e maggiormente affidabile (quasi tutti gli altri costruttori montano S&S con semplice motorino d'avviamento o con motorino potenziato che non garantisce la stessa efficienza nel tempo, ed è molto più rumoroso negli avviamenti).

E non dimenticatevi i diesel Renault che hanno problemi ben più gravi di questo diesel PSA/Ford, cosi gravi che sono irrisolvibili con la conseguenza di gettare l'auto per sempre (problemi alle bronzine poichè Renault è l'unica casa che non monta supporti alle bronzine).
E la cosa brutta è che tutti i diesel Renault hanno questo problema, compresi i 1.5 di varia potenza, i vecchi 1.9, il nuovo 1.6 e i 2.0 che equipaggiano la Laguna e la Espace.
 
Stando a quello che si legge,non sembra molto affidabile...e credo che se ne siano accorti visto che lo migliorano gia.... :rolleyes: Quanto alla tecnologia micro ibrida,e'valida ma lo skyactiv Mazda si pone un gradino sopra...
 
gallongi ha scritto:
Stando a quello che si legge,non sembra molto affidabile...e credo che se ne siano accorti visto che lo migliorano gia.... :rolleyes: Quanto alla tecnologia micro ibrida,e'valida ma lo skyactiv Mazda si pone un gradino sopra...

Si, ma per ora lo skyactive è disponibile solo su vetture di alto segmento, invece il sistema eHDI è disponibile anche sulle auto di basso segmento, quindi alla portata di tutti. E rimane comunque un sistema valido ed avanzato.
 
Buona lettura (e ce ne sarebbero altri...)
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=46758
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=49437
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=102&t=44454
http://www.citroen-club.it/forum/viewtopic.php?f=132&t=1282
http://fordfocus2011.forumcommunity.net/?t=48327416
http://www.volvoclub.it/forum/index.php/topic,25886.0.html?PHPSESSID=599f1a7d8baca3024bf4105053e8652f
 
JigenD ha scritto:
Buona lettura (e ce ne sarebbero altri...)
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=46758
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=49437
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=102&t=44454
http://www.citroen-club.it/forum/viewtopic.php?f=132&t=1282
http://fordfocus2011.forumcommunity.net/?t=48327416
http://www.volvoclub.it/forum/index.php/topic,25886.0.html?PHPSESSID=599f1a7d8baca3024bf4105053e8652f

Ti ringrazio ma non c'è bisogno di leggere tutti questi topic, so bene che ciò che dici è vero. Io comunque lo reputo pur sempre un motore molto valido, con un ottimo rapporto prestazioni/consumi, soprattutto tra i diesel compresi tra i 105 e i 120 cv.
 
Sara' anche un motore difettoso :rolleyes: ma il mio 1.6 109 cv ?4 con fap con 111.000 km e 6 anni di vita montato su una volvo v50 va' benissimo senza problemi di sorta, un mio collega con lo stesso motore ?3 montato su una c4 e' arrivato a 225.000 km e va' ancora alla grande, bisogna anche dire che a entrambe e' sempre stata fatta la regolare manutenzione, ma nulla di piu'.
 
Luigigeo ha scritto:
E non dimenticatevi i diesel Renault che hanno problemi ben più gravi di questo diesel PSA/Ford, cosi gravi che sono irrisolvibili con la conseguenza di gettare l'auto per sempre (problemi alle bronzine poichè Renault è l'unica casa che non monta supporti alle bronzine).
E la cosa brutta è che tutti i diesel Renault hanno questo problema, compresi i 1.5 di varia potenza, i vecchi 1.9, il nuovo 1.6 e i 2.0 che equipaggiano la Laguna e la Espace.

Ehm... Luigi, capisco che tu voglia tirare l'acqua al mulino PSA (manco te ne tornasse qualcosa in tasca), ma sparare cavolate su altri marchi non è che aumenta la tua credibilità!
Ti assicuro, da utente di vecchissima data di questo forum (praticamente ci sono cresciuto) e da cliente Renault che quello che hai descritto non esiste proprio!
O meglio, gli unici problemi di bronzine ci sono stati solo su un lotto di 1.5 dci (periodo 2005-2006 se non ricordo male) ed è stato l'unico problema grave che ha afflitto il K9K!
Il 1.9 dci ha invece sofferto, al lancio (quindi 2002-2003) di problemi al turbo a causa dell'alberino di piccole dimensioni che era stato inserito per limitare al massimo il turbolag!
Il 2.0 dci negli anni si sta dimostrando un vero mulo (ti sfido a trovare problemi seri), mentre il 1.6 dci è stato lanciato da troppo poco per fare un bilancio, ma derivando dal 2.0 dci può darsi sia nato sotto la stessa stella!
Ecco, tutto questo per dirti che se vuoi esprimere la tua soddisfazione su un marchio lo puoi fare tranquillamente come fanno tutti, ma magari se eviti di inventarti storie solo per far apparire "meno peggio" un altro motore...
 
Luigigeo ha scritto:
JigenD ha scritto:
Buona lettura (e ce ne sarebbero altri...)
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=46758
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=49437
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=102&t=44454
http://www.citroen-club.it/forum/viewtopic.php?f=132&t=1282
http://fordfocus2011.forumcommunity.net/?t=48327416
http://www.volvoclub.it/forum/index.php/topic,25886.0.html?PHPSESSID=599f1a7d8baca3024bf4105053e8652f

Ti ringrazio ma non c'è bisogno di leggere tutti questi topic, so bene che ciò che dici è vero. Io comunque lo reputo pur sempre un motore molto valido, con un ottimo rapporto prestazioni/consumi, soprattutto tra i diesel compresi tra i 105 e i 120 cv.

purtroppo quei topic, che conosco praticamente a memoria, riguardano problemi manifestati dal 1.6 8v. Molti di questi difetti li ho sperimentati in prima persona, capirai bene che sono furioso, ho comprato un'auto giapponese che non ha il minimo problema, tranne che in questo motore.
 
garellino ha scritto:
Sara' anche un motore difettoso :rolleyes: ma il mio 1.6 109 cv ?4 con fap con 111.000 km e 6 anni di vita montato su una volvo v50 va' benissimo senza problemi di sorta, un mio collega con lo stesso motore ?3 montato su una c4 e' arrivato a 225.000 km e va' ancora alla grande, bisogna anche dire che a entrambe e' sempre stata fatta la regolare manutenzione, ma nulla di piu'.

Si ma avete il 16 v vecchio che da valido si,parlavamo del 1.6 8v nuovo ;)
 
Back
Alto