<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVO 1.6 dCi 130CV | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

NUOVO 1.6 dCi 130CV

sumotori64 ha scritto:
160.000km non è granchè, come PSA ha dimostrato. E... fidati M72, dopo aver macinato quasi 400.000km con TRE varianti del dCi ti posso dire con una certa autorevolezza che il piccolo gira che è un incanto, con una dolcezza che nessun MJT,HDI,TDI, ecc. può al momento eguagliare ... (li ho provati TUTTI) - e non è che le prove strumnetali mi diano torto, in effetti -
Non ti do torto ma allora dipende da cosa stiamo parlando...
Se discutiamo dei mj 90cv e del 1.5 da 85 allora siamo perfettamente d'accordo, sulla godibilità, consumi e prestazioni.
Se te mi dici che un 1.5dci con 105cv e 240nm di coppia vada più di un mj 1.6 con 15cv e 60nm in più allora peschi male.. Anche il 110cv della PSA tira di più, c'è poco da girarci intorno...
Se parliamo di dolcezza torniamo d'accordo.
 
sumotori64 ha scritto:
Dunque dovrebbe essere così: 1.5 dCi da 70 e 85 cv montano il common-rail sferico con iniettori a solenoide (per me vanno molto bene) ; il k9k da 106cv (il mio attuale) monta Siemens con iniettori piezoelettrici a 6 fori
MA anche l'86cv con DPF dovrebbe montare lo stesso sistema ; in pratica pur chiamandoli allo stesso modo, commercialmente, sono due motori dal cuore molto diverso. Curioso, vero? Entrambi molto validi, il piezo Siemens è di una generazione avanti ma Delphi non sfigura affatto.

Sumotori64, solo una domanda, lavori nel campo automotive settore Diesel?
 
modus72 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
160.000km non è granchè, come PSA ha dimostrato. E... fidati M72, dopo aver macinato quasi 400.000km con TRE varianti del dCi ti posso dire con una certa autorevolezza che il piccolo gira che è un incanto, con una dolcezza che nessun MJT,HDI,TDI, ecc. può al momento eguagliare ... (li ho provati TUTTI) - e non è che le prove strumnetali mi diano torto, in effetti -
Non ti do torto ma allora dipende da cosa stiamo parlando...
Se discutiamo dei mj 90cv e del 1.5 da 85 allora siamo perfettamente d'accordo, sulla godibilità, consumi e prestazioni.
Se te mi dici che un 1.5dci con 105cv e 240nm di coppia vada più di un mj 1.6 con 15cv e 60nm in più allora peschi male.. Anche il 110cv della PSA tira di più, c'è poco da girarci intorno...
Se parliamo di dolcezza torniamo d'accordo.

FIGURATI, non mi sognerei mai di dire che il 1.5 dCi è il più prestazionale! (anche se porta la modus ai 180km/h, chi se ne frega?) - il punto è sempre stato quello della guidabilità ... Magari sono stato sfortunato io ma il 1.6 mjt fiat che ho guidato per tre giorni in sicilia su di una DELTA (settembre 2009) era un polmone inverecondo; pigro, per nulla reattivo e orribilmente assetato (120cv) ; negli anni ho provato GPunto (75 e 90cv); Ypsilon (105cv); Idea (69cv);
Musa 90cv; Peugeot 1007 HDi Sporty 110cv, Yaris 1.4 D4D (90cv) e molte, molte altre ... Quasi mai le più potenti sonio le più divertenti da guidare ...
 
juppin ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
juppin ha scritto:
Clio restyling e Scenic 1.5 montano common rail Siemens mentre dal 1.9 in su è common rail Bosch con pompa di pescaggio del gasolio integrata nella pompa diesel

Però la Clio 1,5 dCi 85 cv non FAP d mio zio, ritirata da poco, ha la pompa marchiata Delphi.

Renault è strana come cliente,
i veicolo CLio con codice X85 montano entrambe le pompe (Siemens e Delphi)
la clio IV con codice X98 "dovrebbe" ( a questo punto) montare una Siemens entrambi su motore K9K. :(

Allora la Clio III restiling (o Clio IV per alcuni) 1.5 dCi 85 cv non FAPdi mio zio ha una pompa Delphi di forma cilindrica mentre la Clio II 1.5 dCi 65 cv del 2002 dei miei genitori ha una Pompa Delphi di forma sferica. Costato con i miei occhi.
Allora la Clio III restiling (o Clio IV per alcuni) 1.5 dCi 85 cv non FAPdi mio zio ha una pompa Delphi di forma cilindrica mentre la Clio II 1.5 dCi 65 cv del 2002 dei miei genitori ha una Pompa Delphi di forma sferica. Costato con i miei occhi.
 
sumotori64 ha scritto:
Dunque dovrebbe essere così: 1.5 dCi da 70 e 85 cv montano il common-rail sferico con iniettori a solenoide (per me vanno molto bene) ; il k9k da 106cv (il mio attuale) monta Siemens con iniettori piezoelettrici a 6 fori
MA anche l'86cv con DPF dovrebbe montare lo stesso sistema ; in pratica pur chiamandoli allo stesso modo, commercialmente, sono due motori dal cuore molto diverso. Curioso, vero? Entrambi molto validi, il piezo Siemens è di una generazione avanti ma Delphi non sfigura affatto.

Ripeto, il 1.5 dCi della Clio III Restiling di mio zio senza il DPF monta una pompa Delphi non sferica bensì di forma classica (tipo cilindrica)
 
Back
Alto