<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovissima Citroen C4 Cactus | Il Forum di Quattroruote

Nuovissima Citroen C4 Cactus

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Presentata sul numero di Maggio di 4R la nuovissima Citroen C4 Cactus:
- vetri posteriori a compasso, come la mia Fiat 127 di 45 anni fa che però era a 3 porte
- maniglie interne di chiusura fatte con lo sfrido che é rimasto dopo aver cambiato il nastro della tapparella, al posto di quegli incavi così comodi in cui si mettono i gettoni per il carrello del supermercato, per giunta a costo zero perchè facenti parte della portiera
- maniglie di appiglio passeggeri assenti, sostituite da ganci per appendere la giacca, ma così larghi che strapperanno tutti nastri cuciti alle giacche (vedi foto).
Neanche la Dacia Sandero è scesa così in basso, e costa poco più di 1/3 della Cactus.

cactus.jpg
 
In effetti non capisco fin dove voglia arrivare citroen...che vogliano "rinverdire i fasti" delle varie 2cv, dyane, mehari ecc.? peccato che i tempi siano cambiati...qualcuno ha notizie di prima mano sulla qualità della nuova c3? l'altro giorno ho provato a giocare col configuratore e la logica dietro gli abbinamenti allestimento/motorizzazioni/optional mi pare abbastanza stravagante e, semmai, buona per perdere potenziali clienti...puoi personalizzare tante (imho) sciocchezze estetiche e pseudo-funzionali ma, giusto per fare un esempio, non puoi avere la motorizzazione 110cv con l'allestimento feel...
 
Prova su strada QR. nuova Mercede Classe A 200 Automatic Premium 1.3 , 163 cv
Prova su strada QR. nuova Citroen C4 Cactus 1.3 Puretech 130 Shine 130 cv

Prove dinamiche
Tenuta di strada

Classe A
accelerazione latterale : 0.98 g Pagella ( 4 stelle)
doppio cambio di corsia sul bagnato: 87 km/h ( 4,5 stelle)

Ben ancorata all'asfalto, si apprezza per il buon equilibrio generale, cambia la traiettoria con facilità senza cenni di sovrasterzo ma con soltanto una progressiva perdita di aderenza delle ruote davanti.
Lo sterzo non è un fulmine di rapidità , ma è progressivo e rende facile controllare la traiettoria o eventuali perdite di aderenza.
Qui naturalmente non si sa nulla sul comportamento reale nelle manovre più estreme già .., è una premium......!?

Cactus
accelerazione latterale : 0.97 g Pagella ( 4 stelle)
doppio cambio di corsia sul bagnato: 93 km/h ( 4 stelle)

Rolla e beccheggia arrivando a sollevare la ruota posteriore int. nelle manovre più estreme..., ha l'assetto decisamente improntato al confort. Ma che sotto molti aspetti si è rivelato anche ottimale nelle manovre di stabilità, veloce e aggrapata alla strada.. Le velocità d'inserimento nel doppio cambio di corsia sono state addirittura superiori di una Honda NSX e in linea con quella della supercar giapponese. nel cambio di corsia in curva.

Motore

Citroen : il tre cilindri turbobenzina si dimostra sempre all'altezza ,fluido , pronto è sempre disponibile anche qd c'è da chiedere qualcosa di più. Pagella (5 stelle)

Mercedes: piccolo quattro cilindri è un gioiellino tecnologico.., può funzionare con due cil. quando il carico di lavoro sia abassa, ha poco sapore in alto . Pagella (4 stelle)

Confort acustico

Mercedes
50 km/h su asfalto : 56.8 dB(A)
50 km/h su asfalto drenante : 65.6
50 kmh su pavé :74.4
max in accelerazione: 70.2

Citroen
50 km/h su asfalto : 56.4
50 km/h su asfalto drenante : 63.9
50 kmh su pavé :73.6
max in accelerazione: 73.3

Accelerazione 0-100 km/h
Citroen 9.3 s
Mercedes 8.4 s

Massa kg
Citroen 1280 kg
Mercedes 1540 kg

Prezzo
Citroen 21.900
Mercedes 36.891

Citroen C4 Cactus
Confort
Dai test emerge un quadro degno di un'ammiraglia ....., ingegneri hanno voluto ricreare l'effetto tappeto volante delle mitiche Citroen del passato.
La soluzione viene da smorzatori idraulici progressivi coperti da 20 brevetti.., inediti sedili anteriori con imbottitura di schiuma poliuretanica ad alta densità , più curata anche l'insonorizzazione ecc.
 
Prova su strada QR. nuova Mercede Classe A 200 Automatic Premium 1.3 , 163 cv
Prova su strada QR. nuova Citroen C4 Cactus 1.3 Puretech 130 Shine 130 cv

Prove dinamiche
Tenuta di strada

Classe A
accelerazione latterale : 0.98 g Pagella ( 4 stelle)
doppio cambio di corsia sul bagnato: 87 km/h ( 4,5 stelle)

Ben ancorata all'asfalto, si apprezza per il buon equilibrio generale, cambia la traiettoria con facilità senza cenni di sovrasterzo ma con soltanto una progressiva perdita di aderenza delle ruote davanti.
Lo sterzo non è un fulmine di rapidità , ma è progressivo e rende facile controllare la traiettoria o eventuali perdite di aderenza.
Qui naturalmente non si sa nulla sul comportamento reale nelle manovre più estreme già .., è una premium......!?

Cactus
accelerazione latterale : 0.97 g Pagella ( 4 stelle)
doppio cambio di corsia sul bagnato: 93 km/h ( 4 stelle)

Rolla e beccheggia arrivando a sollevare la ruota posteriore int. nelle manovre più estreme..., ha l'assetto decisamente improntato al confort. Ma che sotto molti aspetti si è rivelato anche ottimale nelle manovre di stabilità, veloce e aggrapata alla strada.. Le velocità d'inserimento nel doppio cambio di corsia sono state addirittura superiori di una Honda NSX e in linea con quella della supercar giapponese. nel cambio di corsia in curva.

Motore

Citroen : il tre cilindri turbobenzina si dimostra sempre all'altezza ,fluido , pronto è sempre disponibile anche qd c'è da chiedere qualcosa di più. Pagella (5 stelle)

Mercedes: piccolo quattro cilindri è un gioiellino tecnologico.., può funzionare con due cil. quando il carico di lavoro sia abassa, ha poco sapore in alto . Pagella (4 stelle)

Confort acustico

Mercedes
50 km/h su asfalto : 56.8 dB(A)
50 km/h su asfalto drenante : 65.6
50 kmh su pavé :74.4
max in accelerazione: 70.2

Citroen
50 km/h su asfalto : 56.4
50 km/h su asfalto drenante : 63.9
50 kmh su pavé :73.6
max in accelerazione: 73.3

Accelerazione 0-100 km/h
Citroen 9.3 s
Mercedes 8.4 s

Massa kg
Citroen 1280 kg
Mercedes 1540 kg

Prezzo
Citroen 21.900
Mercedes 36.891

Citroen C4 Cactus
Confort
Dai test emerge un quadro degno di un'ammiraglia ....., ingegneri hanno voluto ricreare l'effetto tappeto volante delle mitiche Citroen del passato.
La soluzione viene da smorzatori idraulici progressivi coperti da 20 brevetti.., inediti sedili anteriori con imbottitura di schiuma poliuretanica ad alta densità , più curata anche l'insonorizzazione ecc.
OK, ma cosa c'entra con quello che ho scritto io?
Hanno fatto una macchina dall'eccellente meccanica, prestazioni, confort, ecc... ma ci hanno messo particolari da terzo mondo.
Tu una macchina con tutti i pregi che elenchi vai a rovinarmela per risparmiare qualche decina di euro?
Il che, mi sembra, è la classica mosca nella minestra: la minestra sarà anche buona e saporita, però...
toglie l'appetito, no?
 
Ultima modifica:
Ma la C4 è solo in zona Franca? E' già il secondo post che apro per sbaglio, cercando con Google, si parla di modelli specifici in zona Franca, per cui scusate l'errore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto