<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi V8 e V6 Maserati... qualcosa andrà anche ad Alfa...? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi V8 e V6 Maserati... qualcosa andrà anche ad Alfa...?

BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
mi sembrano cose di dominio pubblico a meno che l'alcol non ci abbia messo del suo :lol: :lol:

Per la verità non ho mai letto di nessun E-Evo. Esiste il pianale 300c che stanno modificando per cercare di renderlo idoneo ad una Maserati, su questo si ho letto, anche in uno degli ultimi QR. In FGA non esiste allo stato attuale nessun pianale D (l'ultimo è finito con la 159) ed di E esiste solo il chrysler, ma di Evo non ha niente visto che risale a diversi anni fa.

ti sarà sfuggito, in rete ci sono tanti articoli su questo nuovo pianale, servirà a tutte le E del Gruppo Fiat Chrysler e dalla Maseratina alla futura Grand Cherokee e alcuni ipotizzano anche per la prossima Giulia qualora optassero per la TP.
Peserà il 30% in meno del painale della attuale 300C.
Questo è il primo articolo che ne parla che son riuscito a trovare

http://www.garage24.it/2011/06/29/fiat-allo-studio-la-piattaforma-e-evo-con-chrysler/

Bah, io in rete vedo solo quello che citi tu. L'articolo di un sito sconosciuto, che peraltro si rifà ad un altro sito olandese - sic - altrettanto sconosciuto. Un po' poco per dargli il crisma dell'ufficialità, quando peraltro anche le news provenienti direttamente dalla casa, o quantomeno da fonti attendibili, di questi tempi hanno comunque tutte la scadenza della mozzarella ( e parlano di pianale 300 c).

Figuriamoci quelle che invece ventila garage24.it - che cita lamiaofficina.info - che linka un sito olandese - che cita Donna Moderna ecc...

Appunto, anche su QR di Gennaio viene scritto che il pianale della nuova Quattroporte sarà il pachiderma 300c modificato. Siamo OT ma sarò curioso poi di leggere la prova della quattroporte.
 
Neanche un pianale siamo più capaci di fare in casa.

Dopo aver annientato Lancia, ridicolizzato Alfa si passa allo sputtanamento di Maserati.
 
Certo... allfa fine vedremo anche ferrari TA.
Cmq dai ragazzi! Vogliamo V6 e V8 per alfa quando la fiat ci ha fatto quel bellissimo mezzo motore bicilindrico testastretta desmodromico twin peacks turbo? Ormai c'è la riduzione delle cilindrate e sovralimentazione. Anche perché a vedere le prestazioni dichiarate sulla bella Thema e sul Grand Cherokee mi pare che i padelloni americani V6 e V8 non siano sto granché. I Ferrari costano troppo FPT si ferma al 1742cc quindi.. Una bella maserati V4 mediante un bimotore 2 x 895cc 16Valve con 1 Biturbo x bancata da 250cv sarebbe un bel motore quadriair!
 
fpaol68 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
skelton ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
c'è una terza via: la chiusura del marchio Alfa.
La strategia delineata era Maserati riposizionata per far concorrenza alle tedesche nei segmenti alti (e sono in sviluppo maseratina e kubang, sarò curioso di vedere come faranno a maseratizzare i pachidermi di origine, 300c e gran cheeroke) e alfa che fa concorrenza a VW. La seconda parte del piano (Alfa vs VW) sta naufragando, quindi vedo molto male l'ipotesi di cose interessanti per Alfa in comune a Maserati. I progetti per Alfa sono tutti congelati.

beh alfa che fa concorrenza a vw fa un po' ridire... semmai il discorso intrapreso con la Giulietta è stato quello di avvicinarsi al prodotto Vw Golf (che è leader indiscussa in Europa da 30 anni) per cercare la stessa tipologia di clienti... In parte, con le poche risorse, la Giulietta alla fine è un buon prodotto... mancano alcune specificità (cambio TCT esteso, maggiori disponibilità di motorizzazioni, trazione 4x4, versione 3p) che rendono la Golf un prodotto più globale... la notizia della Sportwagon su base Giulietta è un altro importante passo nel rendere più globale l'auto ma sappiamo che nasconde una pezza sulla gamma pesantemente vuota...
non nego che guardando la gamma Alfa di oggi 3/1/2012, la situazione sia imbarazzante eppure pur non comprendendo molte mosse del Dott. Marchionne, mi pare sinceramente folle pensare ad un'uscita di un modello cosi specifico e d'impostazione molto sportiva come la 4C... e pensare che tutto faccia parte di un disegno cosi distruttivo...

la verità è che non ci sono soldi in cassa... che fortunatamente si sta muovendo il mercato Usa... dove chiaramente aspettano molto più Maserati che Alfa Romeo... e quindi gli investimenti per il momento vanno nelle direzioni e per i modelli che fanno numero e cassa...

ma sei sicuro che la 4c alla fine la faranno? Hai visto prototipi e muletti che girano? Pensi che dal manichino da salone bastino meno di 2 anni per andare in produzione con una auto così estrema ed innovativa?

Con 2 soli modelli di fascia bassa declinati in poche versioni e motorizzazioni a reggere per almeno altri 2 anni pensi che nel 2014 o 2015 ancora saremo a parlare di Alfa?


ma niente niente aspiri ad essere ricordato come ultimo moderatore della storica sezione alfa romeo del forum...???


:lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bella questa!!!!
No sono realista e mi auguro di sbagliare ma per come la vedo io la gestione di Alfa mi pensare o alla chiusura o alla vendita.


Più che realismo a me sembra disfattismo :rolleyes: Ogni notizia, anche quella più promettente, viene sempre giudicata allo stesso modo.Andare a rileggere per credere :!:


molte più che notizie .. sono un po' speranze :D convengo però con te :) su questo assoluto tono di critica, pessimismo sempre negativo che contraddistingue SOLO i 3D dedicati alle case del gruppo torinese
cordialmente tolo


Se mi spieghi quale è la notizia promettente ne possiamo parlare ;)
Stiamo commentando un auspicio di Autofede su un ipotetico impiego di questi nuovi V6 e V8 eventualmente per Alfa. Non è una notizia, non è prevista nessuna seg E, la seg D è rimandata almeno a fino 2014. Lo stato attuale è che la produzione Alfa è fatta di 2 soli modelli di segmento B e C con poche motorizzazioni e poche versioni. Questo non è disfattismo è semplicemente leggere un listino. Poi possiamo chiamarlo anche Giuseppe ma la sostanza non cambia.[/quote]

Il disfattismo è il loro (di FGA). Ma se nemmeno uno modello basilare, basilare, come una media superiore,in sostituzione di 159, sono stati capaci di fare ad oggi, cosa dovremo pensare? Stiamo qua a farci tante pippe (scusate ma quando ci vuole :lol: ) mentali, se questo o quel modello, in questa o quella declinazione s'ha da fare o meno, se venderà etc etc e nemmeno quella che è STATA DA SEMPRE IL FULCRO E IL VANTO DELLA PRODUZIONE ALFA (E ANCHE LANCIA) SIAMO (ANZI SONO...) CAPACI DI METTERE SU, DECENTEMENTE? 8)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Certo... allfa fine vedremo anche ferrari TA.
Cmq dai ragazzi! Vogliamo V6 e V8 per alfa quando la fiat ci ha fatto quel bellissimo mezzo motore bicilindrico testastretta desmodromico twin peacks turbo? Ormai c'è la riduzione delle cilindrate e sovralimentazione. Anche perché a vedere le prestazioni dichiarate sulla bella Thema e sul Grand Cherokee mi pare che i padelloni americani V6 e V8 non siano sto granché. I Ferrari costano troppo FPT si ferma al 1742cc quindi.. Una bella maserati V4 mediante un bimotore 2 x 895cc 16Valve con 1 Biturbo x bancata da 250cv sarebbe un bel motore quadriair!
E poi fa frrrrrr frrrrrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrr al quadrato? :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
mi sembrano cose di dominio pubblico a meno che l'alcol non ci abbia messo del suo :lol: :lol:

Per la verità non ho mai letto di nessun E-Evo. Esiste il pianale 300c che stanno modificando per cercare di renderlo idoneo ad una Maserati, su questo si ho letto, anche in uno degli ultimi QR. In FGA non esiste allo stato attuale nessun pianale D (l'ultimo è finito con la 159) ed di E esiste solo il chrysler, ma di Evo non ha niente visto che risale a diversi anni fa.

ti sarà sfuggito, in rete ci sono tanti articoli su questo nuovo pianale, servirà a tutte le E del Gruppo Fiat Chrysler e dalla Maseratina alla futura Grand Cherokee e alcuni ipotizzano anche per la prossima Giulia qualora optassero per la TP.
Peserà il 30% in meno del painale della attuale 300C.
Questo è il primo articolo che ne parla che son riuscito a trovare

http://www.garage24.it/2011/06/29/fiat-allo-studio-la-piattaforma-e-evo-con-chrysler/

Bah, io in rete vedo solo quello che citi tu. L'articolo di un sito sconosciuto, che peraltro si rifà ad un altro sito olandese - sic - altrettanto sconosciuto. Un po' poco per dargli il crisma dell'ufficialità, quando peraltro anche le news provenienti direttamente dalla casa, o quantomeno da fonti attendibili, di questi tempi hanno comunque tutte la scadenza della mozzarella ( e parlano di pianale 300 c).

Figuriamoci quelle che invece ventila garage24.it - che cita lamiaofficina.info - che linka un sito olandese - che cita Donna Moderna ecc...

Non è esatto. Dico quello che ho letto io: dopo la notizia del 29/6/11 (quella sul futuro pianale E-EVO che dovrebbe essere progettato in sinergia da ing. Chrysler e ing. Fiat), ripresa da una miriade di siti e non solo da 2-3, nel mese di novembre 2011 la notizia è stata pubblicata dal sito sponsorizzato Fiat "Autoblog", quindi ha certamente un crisma quanto meno di semi-ufficialità.

In merito al V6 biturbo citato dal titolo del 3D, io credo che non si tratti di un motore "Ferrari" ( :?: ) o Maserati come scrive AUTO (c'è chi ipotizzava di un V8 con 2 cilindri in meno....), ma del V6 Pentastar profondamente rivisitato dall'equipe dell'ing. Martinelli (oggi a capo dello staff progettuale Maserati) e dotato di iniezione diretta e 2 piccoli turbo, come mi sembra abbia scritto tra l'altro anche Quattroruote.

Non è che le riviste (Quattroruote compresa) dicano sempre quello che poi succederà e, sia chiaro, non per negligenza di informazione o ignoranza o altro (Auto e Quattroruote sono forse le più autorevoli a livello nazionale), ma perchè le case stesse (soprattutto la Fiat di questi tempi) prima decidono una cosa e poi cambiano idea. ;)

Per questo in un tale particolare momento si può dire tutto e il contrario di tutto avendo comunque in parte ragione :D................
 
pilota54 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
mi sembrano cose di dominio pubblico a meno che l'alcol non ci abbia messo del suo :lol: :lol:

Per la verità non ho mai letto di nessun E-Evo. Esiste il pianale 300c che stanno modificando per cercare di renderlo idoneo ad una Maserati, su questo si ho letto, anche in uno degli ultimi QR. In FGA non esiste allo stato attuale nessun pianale D (l'ultimo è finito con la 159) ed di E esiste solo il chrysler, ma di Evo non ha niente visto che risale a diversi anni fa.

ti sarà sfuggito, in rete ci sono tanti articoli su questo nuovo pianale, servirà a tutte le E del Gruppo Fiat Chrysler e dalla Maseratina alla futura Grand Cherokee e alcuni ipotizzano anche per la prossima Giulia qualora optassero per la TP.
Peserà il 30% in meno del painale della attuale 300C.
Questo è il primo articolo che ne parla che son riuscito a trovare

http://www.garage24.it/2011/06/29/fiat-allo-studio-la-piattaforma-e-evo-con-chrysler/

Bah, io in rete vedo solo quello che citi tu. L'articolo di un sito sconosciuto, che peraltro si rifà ad un altro sito olandese - sic - altrettanto sconosciuto. Un po' poco per dargli il crisma dell'ufficialità, quando peraltro anche le news provenienti direttamente dalla casa, o quantomeno da fonti attendibili, di questi tempi hanno comunque tutte la scadenza della mozzarella ( e parlano di pianale 300 c).

Figuriamoci quelle che invece ventila garage24.it - che cita lamiaofficina.info - che linka un sito olandese - che cita Donna Moderna ecc...

Non è esatto. Dico quello che ho letto io: dopo la notizia del 29/6/11 (quella sul futuro pianale E-EVO che dovrebbe essere progettato in sinergia da ing. Chrysler e ing. Fiat), ripresa da una miriade di siti e non solo da 2-3, nel mese di novembre 2011 la notizia è stata pubblicata dal sito sponsorizzato Fiat "Autoblog", quindi ha certamente un crisma quanto meno di semi-ufficialità.

In merito al V6 biturbo citato dal titolo del 3D, io credo che non si tratti di un motore "Ferrari" ( :?: ) o Maserati come scrive AUTO (c'è chi ipotizzava di un V8 con 2 cilindri in meno....), ma del V6 Pentastar profondamente rivisitato dall'equipe dell'ing. Martinelli (oggi a capo dello staff progettuale Maserati) e dotato di iniezione diretta e 2 piccoli turbo, come mi sembra abbia scritto tra l'altro anche Quattroruote.

Non è che le riviste (Quattroruote compresa) dicano sempre quello che poi succederà e, sia chiaro, non per negligenza di informazione o ignoranza o altro (Auto e Quattroruote sono forse le più autorevoli a livello nazionale), ma perchè le case stesse (soprattutto la Fiat di questi tempi) prima decidono una cosa e poi cambiano idea. ;)

Per questo in un tale particolare momento si può dire tutto e il contrario di tutto avendo comunque in parte ragione :D................

Il trafiletto su autoblog l'ho visto, ma citava garage24 mi pare...che citava il solito sito olandese.

Il succo credo non cambi: per fantasticare basta ben un rumour... ma se subiscono vita breve e morte violenta gli annunci ufficiali...

Io personalmente ho difficoltà a credere che, avendo disponibile il pianale Chrysler ed i motori Pentastar, e dopo averne già annunciato ufficialmente l'implementazione sulla Maseratina, rovescino il tavolo e riprogettino tutto ex novo, specie se è solo la voce di um blog olandese.

Se poi lo fanno davvero...
 
la notizia del V6 biturbo da 400 cv della nuova Maseratina, che del vecchio Pentastar conserva solo ed esclusivamente il basamento, è vecchia essendo stata data da Wester proprio in un intervista rilasciata a Quattroruote un bel po di mesi fa. Il motore nuovo dovrebbe essere pronto fra un anno al massimo ed esordirà sulla piccola del Tridente per poi essere esteso a tutti i modelli in abbinamento con lo ZF8. Poi può darsi che cambino progetti, tutto è possibile, ma non credo che accadrà perchè hanno appena annunciato tutte le novità Maserati, i nuovi reparti i nomi di chi ne è a capo e i progetti su cui stanno lavorando e non credo che siano partiti ieri sera da un foglio bianco. Se li hanno annunciati vuol dire che sono stati già licenziati
 
GenLee ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
skelton ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
c'è una terza via: la chiusura del marchio Alfa.
La strategia delineata era Maserati riposizionata per far concorrenza alle tedesche nei segmenti alti (e sono in sviluppo maseratina e kubang, sarò curioso di vedere come faranno a maseratizzare i pachidermi di origine, 300c e gran cheeroke) e alfa che fa concorrenza a VW. La seconda parte del piano (Alfa vs VW) sta naufragando, quindi vedo molto male l'ipotesi di cose interessanti per Alfa in comune a Maserati. I progetti per Alfa sono tutti congelati.

beh alfa che fa concorrenza a vw fa un po' ridire... semmai il discorso intrapreso con la Giulietta è stato quello di avvicinarsi al prodotto Vw Golf (che è leader indiscussa in Europa da 30 anni) per cercare la stessa tipologia di clienti... In parte, con le poche risorse, la Giulietta alla fine è un buon prodotto... mancano alcune specificità (cambio TCT esteso, maggiori disponibilità di motorizzazioni, trazione 4x4, versione 3p) che rendono la Golf un prodotto più globale... la notizia della Sportwagon su base Giulietta è un altro importante passo nel rendere più globale l'auto ma sappiamo che nasconde una pezza sulla gamma pesantemente vuota...
non nego che guardando la gamma Alfa di oggi 3/1/2012, la situazione sia imbarazzante eppure pur non comprendendo molte mosse del Dott. Marchionne, mi pare sinceramente folle pensare ad un'uscita di un modello cosi specifico e d'impostazione molto sportiva come la 4C... e pensare che tutto faccia parte di un disegno cosi distruttivo...

la verità è che non ci sono soldi in cassa... che fortunatamente si sta muovendo il mercato Usa... dove chiaramente aspettano molto più Maserati che Alfa Romeo... e quindi gli investimenti per il momento vanno nelle direzioni e per i modelli che fanno numero e cassa...

ma sei sicuro che la 4c alla fine la faranno? Hai visto prototipi e muletti che girano? Pensi che dal manichino da salone bastino meno di 2 anni per andare in produzione con una auto così estrema ed innovativa?

Con 2 soli modelli di fascia bassa declinati in poche versioni e motorizzazioni a reggere per almeno altri 2 anni pensi che nel 2014 o 2015 ancora saremo a parlare di Alfa?


ma niente niente aspiri ad essere ricordato come ultimo moderatore della storica sezione alfa romeo del forum...???


:lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bella questa!!!!
No sono realista e mi auguro di sbagliare ma per come la vedo io la gestione di Alfa mi pensare o alla chiusura o alla vendita.


Più che realismo a me sembra disfattismo :rolleyes: Ogni notizia, anche quella più promettente, viene sempre giudicata allo stesso modo.Andare a rileggere per credere :!:


molte più che notizie .. sono un po' speranze :D convengo però con te :) su questo assoluto tono di critica, pessimismo sempre negativo che contraddistingue SOLO i 3D dedicati alle case del gruppo torinese
cordialmente tolo


Se mi spieghi quale è la notizia promettente ne possiamo parlare ;)
Stiamo commentando un auspicio di Autofede su un ipotetico impiego di questi nuovi V6 e V8 eventualmente per Alfa. Non è una notizia, non è prevista nessuna seg E, la seg D è rimandata almeno a fino 2014. Lo stato attuale è che

cut
cut


:D infatti ho scritto : più che notizie sono .. speranze :D .. e disfattismo è non avere fiducia nelle speranze :lol: :lol: adesso non c'è un gran che di concreto.. ma qualcosa potrebbe venir fuori, con i buoni guadagni del gruppo nel mondo ( continuare a ripetere il mantra dei due soli modelli ecc di marchione ecc .. ecco non mi piace), sono cose che sappiamo, abbiamo scritto e riscritto,.. e non è che scrivendolo molte volte cambi la situazione :rolleyes: vediamo se riusciamo a trovare qualcosa di positivo
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
GenLee ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
skelton ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
c'è una terza via: la chiusura del marchio Alfa.
La strategia delineata era Maserati riposizionata per far concorrenza alle tedesche nei segmenti alti (e sono in sviluppo maseratina e kubang, sarò curioso di vedere come faranno a maseratizzare i pachidermi di origine, 300c e gran cheeroke) e alfa che fa concorrenza a VW. La seconda parte del piano (Alfa vs VW) sta naufragando, quindi vedo molto male l'ipotesi di cose interessanti per Alfa in comune a Maserati. I progetti per Alfa sono tutti congelati.

beh alfa che fa concorrenza a vw fa un po' ridire... semmai il discorso intrapreso con la Giulietta è stato quello di avvicinarsi al prodotto Vw Golf (che è leader indiscussa in Europa da 30 anni) per cercare la stessa tipologia di clienti... In parte, con le poche risorse, la Giulietta alla fine è un buon prodotto... mancano alcune specificità (cambio TCT esteso, maggiori disponibilità di motorizzazioni, trazione 4x4, versione 3p) che rendono la Golf un prodotto più globale... la notizia della Sportwagon su base Giulietta è un altro importante passo nel rendere più globale l'auto ma sappiamo che nasconde una pezza sulla gamma pesantemente vuota...
non nego che guardando la gamma Alfa di oggi 3/1/2012, la situazione sia imbarazzante eppure pur non comprendendo molte mosse del Dott. Marchionne, mi pare sinceramente folle pensare ad un'uscita di un modello cosi specifico e d'impostazione molto sportiva come la 4C... e pensare che tutto faccia parte di un disegno cosi distruttivo...

la verità è che non ci sono soldi in cassa... che fortunatamente si sta muovendo il mercato Usa... dove chiaramente aspettano molto più Maserati che Alfa Romeo... e quindi gli investimenti per il momento vanno nelle direzioni e per i modelli che fanno numero e cassa...

ma sei sicuro che la 4c alla fine la faranno? Hai visto prototipi e muletti che girano? Pensi che dal manichino da salone bastino meno di 2 anni per andare in produzione con una auto così estrema ed innovativa?

Con 2 soli modelli di fascia bassa declinati in poche versioni e motorizzazioni a reggere per almeno altri 2 anni pensi che nel 2014 o 2015 ancora saremo a parlare di Alfa?


ma niente niente aspiri ad essere ricordato come ultimo moderatore della storica sezione alfa romeo del forum...???


:lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bella questa!!!!
No sono realista e mi auguro di sbagliare ma per come la vedo io la gestione di Alfa mi pensare o alla chiusura o alla vendita.


Più che realismo a me sembra disfattismo :rolleyes: Ogni notizia, anche quella più promettente, viene sempre giudicata allo stesso modo.Andare a rileggere per credere :!:


molte più che notizie .. sono un po' speranze :D convengo però con te :) su questo assoluto tono di critica, pessimismo sempre negativo che contraddistingue SOLO i 3D dedicati alle case del gruppo torinese
cordialmente tolo


Se mi spieghi quale è la notizia promettente ne possiamo parlare ;)
Stiamo commentando un auspicio di Autofede su un ipotetico impiego di questi nuovi V6 e V8 eventualmente per Alfa. Non è una notizia, non è prevista nessuna seg E, la seg D è rimandata almeno a fino 2014. Lo stato attuale è che

cut
cut


:D infatti ho scritto : più che notizie sono .. speranze :D .. e disfattismo è non avere fiducia nelle speranze :lol: :lol: adesso non c'è un gran che di concreto.. ma qualcosa potrebbe venir fuori, con i buoni guadagni del gruppo nel mondo ( continuare a ripetere il mantra dei due soli modelli ecc di marchione ecc .. ecco non mi piace), sono cose che sappiamo, abbiamo scritto e riscritto,.. e non è che scrivendolo molte volte cambi la situazione :rolleyes: vediamo se riusciamo a trovare qualcosa di positivo
tolo


Mi spiace ma di positivo non ci vedo niente. Mi accingo a cambiare auto e anche se lo volessi sarei cmq costretto a non comprare una Alfa per mancanza di modelli. Riguardo alle speranze sai la fine che fece quello che visse sperando...??? :D ;)
 
BufaloBic ha scritto:
la notizia del V6 biturbo da 400 cv della nuova Maseratina, che del vecchio Pentastar conserva solo ed esclusivamente il basamento, è vecchia essendo stata data da Wester proprio in un intervista rilasciata a Quattroruote un bel po di mesi fa. Il motore nuovo dovrebbe essere pronto fra un anno al massimo ed esordirà sulla piccola del Tridente per poi essere esteso a tutti i modelli in abbinamento con lo ZF8. Poi può darsi che cambino progetti, tutto è possibile, ma non credo che accadrà perchè hanno appena annunciato tutte le novità Maserati, i nuovi reparti i nomi di chi ne è a capo e i progetti su cui stanno lavorando e non credo che siano partiti ieri sera da un foglio bianco. Se li hanno annunciati vuol dire che sono stati già licenziati

Caro Massimo Bic chi vivrà vedrà. Tu credi davvero che in Maserati progettino oggi come oggi un motore completamente nuovo di quella caratura? Ovvero un V6 biturbo iniezione diretta da 330-380 cv? Oppure che facciano un V6 togliendo due cilindri al V8 della 458 Italia? Mah, sognare non costa nulla ma io credo che ciò sia molto difficile. Il cambio ZF a 8 marce invece è sicuro, per tutti i modelli del gruppo della fascia medio-superiore, ma quello si compra al Supermarket dell'auto, quindi costa poco ;).......................

Quanto alle speranze di veder presto completata la gamma Alfa mi sa che siano sempre più fievoli. Spero che possiamo essere comunque smentiti tutti nel 2013/2014 da 4C, Giulia e magari Duettottanta.
 
tolo52meo ha scritto:
GenLee ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
skelton ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
c'è una terza via: la chiusura del marchio Alfa.
La strategia delineata era Maserati riposizionata per far concorrenza alle tedesche nei segmenti alti (e sono in sviluppo maseratina e kubang, sarò curioso di vedere come faranno a maseratizzare i pachidermi di origine, 300c e gran cheeroke) e alfa che fa concorrenza a VW. La seconda parte del piano (Alfa vs VW) sta naufragando, quindi vedo molto male l'ipotesi di cose interessanti per Alfa in comune a Maserati. I progetti per Alfa sono tutti congelati.

beh alfa che fa concorrenza a vw fa un po' ridire... semmai il discorso intrapreso con la Giulietta è stato quello di avvicinarsi al prodotto Vw Golf (che è leader indiscussa in Europa da 30 anni) per cercare la stessa tipologia di clienti... In parte, con le poche risorse, la Giulietta alla fine è un buon prodotto... mancano alcune specificità (cambio TCT esteso, maggiori disponibilità di motorizzazioni, trazione 4x4, versione 3p) che rendono la Golf un prodotto più globale... la notizia della Sportwagon su base Giulietta è un altro importante passo nel rendere più globale l'auto ma sappiamo che nasconde una pezza sulla gamma pesantemente vuota...
non nego che guardando la gamma Alfa di oggi 3/1/2012, la situazione sia imbarazzante eppure pur non comprendendo molte mosse del Dott. Marchionne, mi pare sinceramente folle pensare ad un'uscita di un modello cosi specifico e d'impostazione molto sportiva come la 4C... e pensare che tutto faccia parte di un disegno cosi distruttivo...

la verità è che non ci sono soldi in cassa... che fortunatamente si sta muovendo il mercato Usa... dove chiaramente aspettano molto più Maserati che Alfa Romeo... e quindi gli investimenti per il momento vanno nelle direzioni e per i modelli che fanno numero e cassa...

ma sei sicuro che la 4c alla fine la faranno? Hai visto prototipi e muletti che girano? Pensi che dal manichino da salone bastino meno di 2 anni per andare in produzione con una auto così estrema ed innovativa?

Con 2 soli modelli di fascia bassa declinati in poche versioni e motorizzazioni a reggere per almeno altri 2 anni pensi che nel 2014 o 2015 ancora saremo a parlare di Alfa?


ma niente niente aspiri ad essere ricordato come ultimo moderatore della storica sezione alfa romeo del forum...???


:lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bella questa!!!!
No sono realista e mi auguro di sbagliare ma per come la vedo io la gestione di Alfa mi pensare o alla chiusura o alla vendita.


Più che realismo a me sembra disfattismo :rolleyes: Ogni notizia, anche quella più promettente, viene sempre giudicata allo stesso modo.Andare a rileggere per credere :!:


molte più che notizie .. sono un po' speranze :D convengo però con te :) su questo assoluto tono di critica, pessimismo sempre negativo che contraddistingue SOLO i 3D dedicati alle case del gruppo torinese
cordialmente tolo


Se mi spieghi quale è la notizia promettente ne possiamo parlare ;)
Stiamo commentando un auspicio di Autofede su un ipotetico impiego di questi nuovi V6 e V8 eventualmente per Alfa. Non è una notizia, non è prevista nessuna seg E, la seg D è rimandata almeno a fino 2014. Lo stato attuale è che

cut
cut


:D infatti ho scritto : più che notizie sono .. speranze :D .. e disfattismo è non avere fiducia nelle speranze :lol: :lol: adesso non c'è un gran che di concreto.. ma qualcosa potrebbe venir fuori, con i buoni guadagni del gruppo nel mondo ( continuare a ripetere il mantra dei due soli modelli ecc di marchione ecc .. ecco non mi piace), sono cose che sappiamo, abbiamo scritto e riscritto,.. e non è che scrivendolo molte volte cambi la situazione :rolleyes: vediamo se riusciamo a trovare qualcosa di positivo
tolo


Sì, infatti, non è che scrivendo cambi: ma neppure credendo in false speranze.
Disfattismo è arrendersi, come APPARE che in FGA,stiano facendo, rinviando all'infinito un vero rilancio.
Comunque, stiamo aspettando segnali concreti.
Qualcosa di positivo? Certo: basterebbe che per fine di quest'anno o per l'anno prossimo fosse stata pronta la nuova Giulia...semplice :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
GenLee ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
skelton ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
c'è una terza via: la chiusura del marchio Alfa.
La strategia delineata era Maserati riposizionata per far concorrenza alle tedesche nei segmenti alti (e sono in sviluppo maseratina e kubang, sarò curioso di vedere come faranno a maseratizzare i pachidermi di origine, 300c e gran cheeroke) e alfa che fa concorrenza a VW. La seconda parte del piano (Alfa vs VW) sta naufragando, quindi vedo molto male l'ipotesi di cose interessanti per Alfa in comune a Maserati. I progetti per Alfa sono tutti congelati.

beh alfa che fa concorrenza a vw fa un po' ridire... semmai il discorso intrapreso con la Giulietta è stato quello di avvicinarsi al prodotto Vw Golf (che è leader indiscussa in Europa da 30 anni) per cercare la stessa tipologia di clienti... In parte, con le poche risorse, la Giulietta alla fine è un buon prodotto... mancano alcune specificità (cambio TCT esteso, maggiori disponibilità di motorizzazioni, trazione 4x4, versione 3p) che rendono la Golf un prodotto più globale... la notizia della Sportwagon su base Giulietta è un altro importante passo nel rendere più globale l'auto ma sappiamo che nasconde una pezza sulla gamma pesantemente vuota...
non nego che guardando la gamma Alfa di oggi 3/1/2012, la situazione sia imbarazzante eppure pur non comprendendo molte mosse del Dott. Marchionne, mi pare sinceramente folle pensare ad un'uscita di un modello cosi specifico e d'impostazione molto sportiva come la 4C... e pensare che tutto faccia parte di un disegno cosi distruttivo...

la verità è che non ci sono soldi in cassa... che fortunatamente si sta muovendo il mercato Usa... dove chiaramente aspettano molto più Maserati che Alfa Romeo... e quindi gli investimenti per il momento vanno nelle direzioni e per i modelli che fanno numero e cassa...

ma sei sicuro che la 4c alla fine la faranno? Hai visto prototipi e muletti che girano? Pensi che dal manichino da salone bastino meno di 2 anni per andare in produzione con una auto così estrema ed innovativa?

Con 2 soli modelli di fascia bassa declinati in poche versioni e motorizzazioni a reggere per almeno altri 2 anni pensi che nel 2014 o 2015 ancora saremo a parlare di Alfa?


ma niente niente aspiri ad essere ricordato come ultimo moderatore della storica sezione alfa romeo del forum...???


:lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Bella questa!!!!
No sono realista e mi auguro di sbagliare ma per come la vedo io la gestione di Alfa mi pensare o alla chiusura o alla vendita.


Più che realismo a me sembra disfattismo :rolleyes: Ogni notizia, anche quella più promettente, viene sempre giudicata allo stesso modo.Andare a rileggere per credere :!:


molte più che notizie .. sono un po' speranze :D convengo però con te :) su questo assoluto tono di critica, pessimismo sempre negativo che contraddistingue SOLO i 3D dedicati alle case del gruppo torinese
cordialmente tolo


Se mi spieghi quale è la notizia promettente ne possiamo parlare ;)
Stiamo commentando un auspicio di Autofede su un ipotetico impiego di questi nuovi V6 e V8 eventualmente per Alfa. Non è una notizia, non è prevista nessuna seg E, la seg D è rimandata almeno a fino 2014. Lo stato attuale è che

cut
cut


:D infatti ho scritto : più che notizie sono .. speranze :D .. e disfattismo è non avere fiducia nelle speranze :lol: :lol: adesso non c'è un gran che di concreto.. ma qualcosa potrebbe venir fuori, con i buoni guadagni del gruppo nel mondo ( continuare a ripetere il mantra dei due soli modelli ecc di marchione ecc .. ecco non mi piace), sono cose che sappiamo, abbiamo scritto e riscritto,.. e non è che scrivendolo molte volte cambi la situazione :rolleyes: vediamo se riusciamo a trovare qualcosa di positivo
tolo


Mi spiace ma di positivo non ci vedo niente. Mi accingo a cambiare auto e anche se lo volessi sarei cmq costretto a non comprare una Alfa per mancanza di modelli. Riguardo alle speranze sai la fine che fece quello che visse sperando...??? :D ;)


Allora:
Berlina media: modello fondamentale, a data da destinarsi, se ci sarà;
Ammiraglia: ritorno di immagine, elevatissimo, vendite promettenti, non si capisce se si farà;
SUV medio sportivo: vendite potenzialmente elevate, cancellato;
Sportiva e Spider: zero....
ect ect.
Dove dovremo aggrapparci?
Solo alla Mito e Giulietta, non mi sembra molto.
 
pilota54 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
la notizia del V6 biturbo da 400 cv della nuova Maseratina, che del vecchio Pentastar conserva solo ed esclusivamente il basamento, è vecchia essendo stata data da Wester proprio in un intervista rilasciata a Quattroruote un bel po di mesi fa. Il motore nuovo dovrebbe essere pronto fra un anno al massimo ed esordirà sulla piccola del Tridente per poi essere esteso a tutti i modelli in abbinamento con lo ZF8. Poi può darsi che cambino progetti, tutto è possibile, ma non credo che accadrà perchè hanno appena annunciato tutte le novità Maserati, i nuovi reparti i nomi di chi ne è a capo e i progetti su cui stanno lavorando e non credo che siano partiti ieri sera da un foglio bianco. Se li hanno annunciati vuol dire che sono stati già licenziati

Caro Massimo Bic chi vivrà vedrà. Tu credi davvero che in Maserati progettino oggi come oggi un motore completamente nuovo di quella caratura? Ovvero un V6 biturbo iniezione diretta da 330-380 cv? Oppure che facciano un V6 togliendo due cilindri al V8 della 458 Italia? Mah, sognare non costa nulla ma io credo che ciò sia molto difficile. Il cambio ZF a 8 marce invece è sicuro, per tutti i modelli del gruppo della fascia medio-superiore, ma quello si compra aRl Supermarket dell'auto, quindi costa poco ;).......................

Quanto alle speranze di veder presto completata la gamma Alfa mi sa che siano sempre più fievoli. Spero che possiamo essere comunque smentiti tutti nel 2013/2014 da 4C, Giulia e magari Duettottanta.

Sarete piacevolmente :D 8) smentiti tutti

Il polo sportivo sarà una gran bella realtà.
Ciao
 
Bentornato 156.
Mah, o hai la "palla di vetro" o hai contatti ravvicinati con dirigenti Fiat Automobiles o sei tu stesso un insider. Come fai a dire ciò? Io all'orizzonte (per ora) non vedo nulla di concreto in merito.
Pronto ad essere smentito ovviamente. ;)

Anzi, a dirla proprio tutta attraverso contatti indiretti con insiders ho subodorato che per ora e per l'immediato futuro come sport ci siano solo Ferrari (ovviamente),e in parte Abarth e Maserati.
Del resto lo dicono anche i prodotti di serie. Le versioni "sport" sono riservate ad Abarth e Maserati.

Quanto alla 4C mi aspetto di vedere la versione definitiva al Motor Show 2012 se davvero vogliono venderla nel 2013.
 
Back
Alto