<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi tutor | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi tutor

Però come deterrente credo funzionino bene. Io ad esempio non mi azzardo a superare i limiti perché il Tutor potrebbe essere acceso.
bho,

io rallento solo se il tabellone ha la scritta "tutor attivo"
l'unica cosa che noto e' che molti, arrivano a 140km/h e, sotto al tabellone, frenano a 120, e poi riprendono.
 
bho,

io rallento solo se il tabellone ha la scritta "tutor attivo"
l'unica cosa che noto e' che molti, arrivano a 140km/h e, sotto al tabellone, frenano a 120, e poi riprendono.
Saranno gli stessi che dove c’è il limite di 90 frenano fino a 70 passando davanti all’autovelox
 
in pratica, ne ha solo messi altri.
che poi, da quello che ho capito, vanno "sorvegliati" dalla polstrada.
gia' ora son quasi sempre spenti, piu' ne mettono, e meno saranno quelli attivi.

comunque, meglio quelli, dei fissi in mezzo ai campi, col limite 50.


Comunque servono....

Di scriteriati,
quelle rare volte che vado in autostrada....
....Ne conto ben pochi.

E anche gli incidenti mortali sono calati
 
Comunque servono....

Di scriteriati,
quelle rare volte che vado in autostrada....
....Ne conto ben pochi.

E anche gli incidenti mortali sono calati

di buono c'e' che, le auto di oggi son piu' sicure, frenano meglio, e con parecchi airbag.
un aiuto lo fanno anche i sistemi delle auto.
bisognerebbe analizzare gli incidenti mortali nei tratti col tutor e quelli senza.
 
di buono c'e' che, le auto di oggi son piu' sicure, frenano meglio, e con parecchi airbag.
un aiuto lo fanno anche i sistemi delle auto.
bisognerebbe analizzare gli incidenti mortali nei tratti col tutor e quelli senza.


Sempre per le mie limitate esperienze in autostrada....
L' occhio mi dice che anche nei tratti senza tutor,
i famosi scriteriati che citavo sopra
al post 48, non ci sono piu' rispetto il numero di qualche tempo addietro.

-----------------------------------L' abitudine, la paura dell' imboscata....-------------------------------

Ma tutto fa " brodo per una buona causa "
 
Ultima modifica:
Sempre per le mie limitate esperienze in autostrada....
L' occhio mi dice che anche nei tratti senza tutor,
i famosi scriteriati che citavo sopra
al post 48, non ci sono piu' rispetto il numero qualche tempo addietro.

-----------------------------------L' abitudine, la paura dell' imboscata....-------------------------------

Ma tutto fa " brodo per una buona causa "
forse vai tu piu' forte :D
 
Io bazzico quasi esclusivamente la a26 e mi sembra di capire che nei tratti che percorro io non ci siano tutor.
Però devo dire che non vedo chissà quante auto sfrecciare a velocità fotoniche.
Qualcuno un po' oltre il limite ma la maggior parte a occhio viaggia a 120-130.
Al centro ovviamente.
 
20 anni fa circa c'era una storia di paperino in cui da casellante propone l'autolentox cioè all'arrivo al casello se hai superato la velocità media (arrivi in meno tempo richiesto) prendi la multa.
Mi sa che ci siamo vicini.
 
Credo che i tutor ti multino anche se superi la velocità massima istantanea mentre passi sotto
Però non avrebbe molto senso.
Ritengo che debba essere ammissibile un temporaneo superamento della velocità max ( ovviamente entro certi margini e compatibilmente con le condizioni della strada ) per ragioni di sicurezza ( se hai strada libera prima concludi il sorpasso e meglio è ).
Lo scopo del calcolo della velocità media di uno strumento come il tutor dovrebbe servire proprio per questo.
 
Back
Alto