<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi motori per l'Alfa... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi motori per l'Alfa...

Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Potenza massima 300cv, non esclusiva e soprattutto non la prima variante.

E dove sta scritto?? Io, leggendo l´articolo postato a sua volta dall´amico wilderness, vedo un motore 1.8 con potenze fino 300CV.

Se tu poi riesci a leggere tra le righe...... :rolleyes:

P.S. Togliti il Lardo-Neo dagli occhi e rileggi.. :lol:
Fino a 300cv cosa significa?

Te lo spiego quando mi sai indicare il tratto dell'articolo di sopra che riporta quanto da te affermato, cioè che la prima variante soprattutto non sarebbe stata da 300CV, ma da 240CV.
 
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Potenza massima 300cv, non esclusiva e soprattutto non la prima variante.

E dove sta scritto?? Io, leggendo l´articolo postato a sua volta dall´amico wilderness, vedo un motore 1.8 con potenze fino 300CV.

Se tu poi riesci a leggere tra le righe...... :rolleyes:

P.S. Togliti il Lardo-Neo dagli occhi e rileggi.. :lol:
Fino a 300cv cosa significa?

Te lo spiego quando mi sai indicare il tratto dell'articolo di sopra che riporta quanto da te affermato, cioè che la prima variante soprattutto non sarebbe stata da 300CV, ma da 240CV.
il nuovo propulsore sarà un 4 cilindri predisposto per applicazioni trasversali e longitudinali, con una cilindrata di 1,8 litri e una potenza massima fino a 300 CV.
Il tratto dell'articolo non dice certo che la prima variante avrebbe avuto 240cv, ma non dice nemmeno che ne avrebbe avuto 300.
Parla sono di potenza fino a 300cv, il che significa che erano previste potenze minori. Ed evidentemete dallo step di minor potenza sono partiti.
Ma poi dico: vediamo se lo fanno sto 300cv, no?
 
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Potenza massima 300cv, non esclusiva e soprattutto non la prima variante.

E dove sta scritto?? Io, leggendo l´articolo postato a sua volta dall´amico wilderness, vedo un motore 1.8 con potenze fino 300CV.

Se tu poi riesci a leggere tra le righe...... :rolleyes:

P.S. Togliti il Lardo-Neo dagli occhi e rileggi.. :lol:
Fino a 300cv cosa significa?

Te lo spiego quando mi sai indicare il tratto dell'articolo di sopra che riporta quanto da te affermato, cioè che la prima variante soprattutto non sarebbe stata da 300CV, ma da 240CV.
il nuovo propulsore sarà un 4 cilindri predisposto per applicazioni trasversali e longitudinali, con una cilindrata di 1,8 litri e una potenza massima fino a 300 CV.
Il tratto dell'articolo non dice certo che la prima variante avrebbe avuto 240cv, ma non dice nemmeno che ne avrebbe avuto 300.
Parla sono di potenza fino a 300cv, il che significa che erano previste potenze minori. Ed evidentemete dallo step di minor potenza sono partiti.
Ma poi dico: vediamo se lo fanno sto 300cv, no?

Se io leggo che tale motore ha una potenza fino a 300CV (picco), se non sono 300 poco meno lo sono di sicuro, che sò, 299 :D

Ti servono le ventose?
 
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Potenza massima 300cv, non esclusiva e soprattutto non la prima variante.

E dove sta scritto?? Io, leggendo l´articolo postato a sua volta dall´amico wilderness, vedo un motore 1.8 con potenze fino 300CV.

Se tu poi riesci a leggere tra le righe...... :rolleyes:

P.S. Togliti il Lardo-Neo dagli occhi e rileggi.. :lol:
Fino a 300cv cosa significa?

Te lo spiego quando mi sai indicare il tratto dell'articolo di sopra che riporta quanto da te affermato, cioè che la prima variante soprattutto non sarebbe stata da 300CV, ma da 240CV.
il nuovo propulsore sarà un 4 cilindri predisposto per applicazioni trasversali e longitudinali, con una cilindrata di 1,8 litri e una potenza massima fino a 300 CV.
Il tratto dell'articolo non dice certo che la prima variante avrebbe avuto 240cv, ma non dice nemmeno che ne avrebbe avuto 300.
Parla sono di potenza fino a 300cv, il che significa che erano previste potenze minori. Ed evidentemete dallo step di minor potenza sono partiti.
Ma poi dico: vediamo se lo fanno sto 300cv, no?

Se io leggo che tale motore ha una potenza fino a 300CV (picco), se non sono 300 poco meno lo sono di sicuro, che sò, 299 :D

Ti servono le ventose?
Non servono le ventose a me, ma tu sei sicuro di aver capito bene?
Non è che confondi "fino a 300cv" con "circa 300cv"? ;)
 
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Potenza massima 300cv, non esclusiva e soprattutto non la prima variante.

E dove sta scritto?? Io, leggendo l´articolo postato a sua volta dall´amico wilderness, vedo un motore 1.8 con potenze fino 300CV.

Se tu poi riesci a leggere tra le righe...... :rolleyes:

P.S. Togliti il Lardo-Neo dagli occhi e rileggi.. :lol:
Fino a 300cv cosa significa?

Te lo spiego quando mi sai indicare il tratto dell'articolo di sopra che riporta quanto da te affermato, cioè che la prima variante soprattutto non sarebbe stata da 300CV, ma da 240CV.
il nuovo propulsore sarà un 4 cilindri predisposto per applicazioni trasversali e longitudinali, con una cilindrata di 1,8 litri e una potenza massima fino a 300 CV.
Il tratto dell'articolo non dice certo che la prima variante avrebbe avuto 240cv, ma non dice nemmeno che ne avrebbe avuto 300.
Parla sono di potenza fino a 300cv, il che significa che erano previste potenze minori. Ed evidentemete dallo step di minor potenza sono partiti.
Ma poi dico: vediamo se lo fanno sto 300cv, no?

Se io leggo che tale motore ha una potenza fino a 300CV (picco), se non sono 300 poco meno lo sono di sicuro, che sò, 299 :D

Ti servono le ventose?
Non servono le ventose a me, ma il testo parla chiaro.

Certo che parla chiaro.
Viene presentato un motore 1.8 da 300CV, non uno da 240...
STOP

Saluti
 
Per i circa 300cv si dice che:

Per il momento gli Alfisti ?duri e puri? pronti a sborsare 60.000 euro per la neonata Alfa Romeo 4C Launch Edition avranno a disposizione il 1.750 Turbo benzina da 240 CV, ma per gli incontentabili della potenza è quasi pronta una versione estrema da 300 CV. A confermare l?indiscrezione che circolava da tempo sono stati gli stessi motoristi italiani, che nel corso di una visita alla linea produttiva 4C hanno riferito all?inviato di OmniAuto.it che il motore ha margini di sviluppo e che una versione che potrebbe avere 300 CV è già in fase di studio. A questo punto non resta che attendere l?arrivo del nuovo 1.8 Turbo e scoprire come verrà donominata la versione più estrema: le candidate più accreditate sono al momento ?Alfa Romeo 4C GTA? e ?4C Quadrifoglio Verde?, anche se un ?4C Competizione? potrebbe avere un senso.

http://www.omniauto.it/magazine/23503/alfa-romeo-4c-allo-studio-una-versione-da-300-cv
 
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Certo che parla chiaro.
Viene presentato un motore 1.8 da 300CV, non uno da 240...
STOP

Saluti
Certo se togli la parola fino!

Ok Max, mi sa che non ci capiamo.... ;)
L'articolo presenta (mettiamo soprattutto, così e più chiaro) un motore da 300CV (il mio occhio tecnico legge i parametri), non parla di versioni intermedie, ma sposta il focus soprattutto su un parametro, cioè i 300CV.
Cosa c'entrano delle versioni meno potenti con il nostro discorso?? (si parla da parecchio tempo del 1.8 alluminio da 300CV o con Pmax fino 300CV, se preferisci)
 
2 Pagine su una semplice dicitura mi sembrano tantine, forse è il caso di farla finita qui e magari aspettare qualche info ufficilale più dettagliata.
 
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Certo che parla chiaro.
Viene presentato un motore 1.8 da 300CV, non uno da 240...
STOP

Saluti
Certo se togli la parola fino!

Ok Max, mi sa che non ci capiamo.... ;)
L'articolo presenta (mettiamo soprattutto, così e più chiaro) un motore da 300CV (il mio occhio tecnico legge i parametri), non parla di versioni intermedie, ma sposta il focus soprattutto su un parametro, cioè i 300CV.
Cosa c'entrano delle versioni meno potenti con il nostro discorso?? (si parla da parecchio tempo del 1.8 alluminio da 300CV o con Pmax fino 300CV, se preferisci)
Se ne fai una questione di fare uscire prima la versione da 300cv possiamo anche discuterne, ma se vuoi dire che il 1.8 doveva avere solo 300cv non sono d'accordo.

Riporto da un forum (non so se posso nominarlo)

Giò: ho letto bene ? 1800cc 300 Cv?
Che poi almeno su quello che è adesso è un 1750
non diventa un pelo poco sfruttabile? Voglio
dire che serve una turbina penso alquanto grossa
a meno che non la tengano su di gire
come si legge su 4Ruote di ottobre con
un motore elettrico.


Cosimo: 300 è il classico numero per dire "anche noi possiamo pimpare come vogliamo". le potenze medie saranno ben più basse. Non si discosteranno troppo dall'attuale.

Yakamoz:
Infatti anche qui si dice "con potenze specifiche fino a 300 cv". Comunque sia, ben venga cotanto motore!
 
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Certo che parla chiaro.
Viene presentato un motore 1.8 da 300CV, non uno da 240...
STOP

Saluti
Certo se togli la parola fino!

Ok Max, mi sa che non ci capiamo.... ;)
L'articolo presenta (mettiamo soprattutto, così e più chiaro) un motore da 300CV (il mio occhio tecnico legge i parametri), non parla di versioni intermedie, ma sposta il focus soprattutto su un parametro, cioè i 300CV.
Cosa c'entrano delle versioni meno potenti con il nostro discorso?? (si parla da parecchio tempo del 1.8 alluminio da 300CV o con Pmax fino 300CV, se preferisci)
Se ne fai una questione di fare uscire prima la versione da 300cv possiamo anche discuterne, ma se vuoi dire che il 1.8 doveva avere solo 300cv non sono d'accordo.

Riporto da un forum (non so se posso nominarlo)

Giò: ho letto bene ? 1800cc 300 Cv?
Che poi almeno su quello che è adesso è un 1750
non diventa un pelo poco sfruttabile? Voglio
dire che serve una turbina penso alquanto grossa
a meno che non la tengano su di gire
come si legge su 4Ruote di ottobre con
un motore elettrico.


Cosimo: 300 è il classico numero per dire "anche noi possiamo pimpare come vogliamo". le potenze medie saranno ben più basse. Non si discosteranno troppo dall'attuale.

Yakamoz:
Infatti anche qui si dice "con potenze specifiche fino a 300 cv". Comunque sia, ben venga cotanto motore!

Uffi Max, sono stanco....
Meglio ascoltare il buon consiglio di smargia2002 di poco sopra.
;)
 
infatti, però penso che una versione ancora piú estrema se non la si sfrutta a livello agonistico diventa inutile e inutilizzabile, secondo me hanno in mente almeno un monomarca magari col supporto di maserati o abarth che in questo sono giá ben avviate.
 
Nardo-Leo ha scritto:
GenLee ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il 1.750 turbo in alluminio è oggi una realtà: lo monta la 4C nella versione (per ora) da 240 cv, quindi siamo nei tempi previsti come tipologia di motore (2013).

L'annunciata versione da 300 cv per ora resta sulla carta, vedremo se e quando sarà presentata. Non mi sembra però una potenza irraggiungibile visto che il 2.000 turbo Mercedes-AMG ha 360 cv.

Hanno pensato ad altre cilindrate, più alte o più basse?
Per sostituire i 1,4 Fire? O colmare il vuoto tra il 1750 e il 3,0 V6?
Come la "mettiamo" con la tecnologia TA, verrà applicata?
Non pretenderai che ti risponda un forumista.
A meno che non lavori in Fiat.

Non pretendo che mi risponda. E' solo una discussione, su possibilità, punti di vista e se qualcuno, le ha, notizie. Magari la differenza ti sfugge....
 
ottovalvole ha scritto:
infatti, però penso che una versione ancora piú estrema se non la si sfrutta a livello agonistico diventa inutile e inutilizzabile, secondo me hanno in mente almeno un monomarca magari col supporto di maserati o abarth che in questo sono giá ben avviate.

Non credo, il mercato è pieno di berline con potenze inutilizzabili.
E' il marketing.
La 4C gia con 240 kg ed il basso peso che ha è un missile terra aria. Ma si sa, ci sono gli incontentabili, e quindi, la versione a 300 cv si farà. Per la gioia degli affezionati e la delusione dei denigratori.
 
Smash01 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
infatti, però penso che una versione ancora piú estrema se non la si sfrutta a livello agonistico diventa inutile e inutilizzabile, secondo me hanno in mente almeno un monomarca magari col supporto di maserati o abarth che in questo sono giá ben avviate.

Non credo, il mercato è pieno di berline con potenze inutilizzabili.
E' il marketing.
La 4C gia con 240 kg ed il basso peso che ha è un missile terra aria. Ma si sa, ci sono gli incontentabili, e quindi, la versione a 300 cv si farà. Per la gioia degli affezionati e la delusione dei denigratori.

Penso che non ce ne saranno denigratori quando escono "cose" del genere tranquillo....
 
Back
Alto