<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi motori per l'Alfa... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi motori per l'Alfa...

Per chi aveva dubbi sulla potenza massima del 1750 in alluminio:

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/pogea-racing-alfa-romeo-4c-subito-tuning-per-la-biposto-italiana

ora il dubbio è il cambio! :lol:

Un saluto a tutti!
 
Credo che le modifiche sono parecchio sostanziose..non credo solo mappa,filtro e scarico...
415 son tanti comunque..e un incremento di 165cv.
 
ottovalvole ha scritto:
alfalele ha scritto:
Credo che le modifiche sono parecchio sostanziose..non credo solo mappa,filtro e scarico...
415 son tanti comunque..e un incremento di 165cv.
sicuro avranno cambiato la turbina, però.......

io dico che ne hanno messe due..e poi rifatto albero motore,bielle,pistoni,albero a camme..insomma un motore nuovo.. :-D
 
pandaciccio ha scritto:
Per chi aveva dubbi sulla potenza massima del 1750 in alluminio:

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/pogea-racing-alfa-romeo-4c-subito-tuning-per-la-biposto-italiana

ora il dubbio è il cambio! :lol:

Un saluto a tutti!

aspetta però,

questo è un tuner, non una versione della casa, progettata e garantita dalla stessa.
 
Su Panda è montato il 1,3mjet da 75Cv. Il ce dimostra senza ombra di dubbio che il 1,3mjet non raggiunge i 95Cv.
 
ottovalvole ha scritto:
alfalele ha scritto:
Credo che le modifiche sono parecchio sostanziose..non credo solo mappa,filtro e scarico...
415 son tanti comunque..e un incremento di 165cv.
sicuro avranno cambiato la turbina, però.......

Ne hanno aggiunto un altro, è biturbo. Ovviamente è l'iniziativa privata di un Tuner tedesco.
 
crank ha scritto:
Su Panda è montato il 1,3mjet da 75Cv. Il ce dimostra senza ombra di dubbio che il 1,3mjet non raggiunge i 95Cv.

Ai tempi di ragazzino, sai a che livelli riuscivamo a portare i nostri scooterini 50 (solo nel targhino :D )

Per non parlare del Ciao di un mio vecchio amico; dopo la "cura" del meccanico di fiducia toccava i 100, con un muggito che si udiva al paese a fianco...salvo poi grippare dopo 6 chilometri

Tutto ciò per dire che tirare fuori cavalli, per un tuner e cosa relativamente semplice, o per lo meno di professione. Come "truccare" un auto, al di là dell'indubbia competenza di certi "artigiani" (veri professionisti).

Proporre un prodotto sul mercato da parte della casa, con le garanzie di affidabilità e durata figlie dello studio, della progettazione, della liceità e del collaudo "originale" è, però, tutt'altra cosa...
 
vecchioAlfista ha scritto:
crank ha scritto:
Su Panda è montato il 1,3mjet da 75Cv. Il ce dimostra senza ombra di dubbio che il 1,3mjet non raggiunge i 95Cv.

Ai tempi di ragazzino, sai a che livelli riuscivamo a portare i nostri scooterini 50 (solo nel targhino :D )

Per non parlare del Ciao di un mio vecchio amico; dopo la "cura" del meccanico di fiducia toccava i 100, con un muggito che si udiva al paese a fianco...salvo poi grippare dopo 6 chilometri

Tutto ciò per dire che tirare fuori cavalli, per un tuner e cosa relativamente semplice, o per lo meno di professione. Come "truccare" un auto, al di là dell'indubbia competenza di certi "artigiani" (veri professionisti).

Proporre un prodotto sul mercato da parte della casa, con le garanzie di affidabilità e durata figlie dello studio, della progettazione, della liceità e del collaudo "originale" è, però, tutt'altra cosa...
Vedi che il lavoro di tuner spesso comporta la sostituzione di molti particolari del motore.
Non lo chiamerei un "truccare" un'auto.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Vedi che il lavoro di tuner spesso comporta la sostituzione di molti particolari del motore.
Non lo chiamerei un "truccare" un'auto.

Ti sei perso la parte ove sottolineo il concetto di "artigiani professionisti". Che in altri paesi (cruccolandia) oltretutto raggiungono livelli qualitativi, di tecnologia e know-how importanti. Con tanto di certificazioni TUV, omologazioni e garanzie.

Ma tolto questo, (ricordo inoltre che in Italia seguire questa strada è quasi impossibile legalmente), tirare fuori un pozzo di cavalli da un propulsore di base non ne fa una primizia per il costruttore originario, ma un merito per il tuner.
Concetto ancora più scontato se, per arrivare a cotanto risultato, deve aggiungervi turbine, manovellismi e - di fatto - rifare tutto il gruppo (mi ricorda un po' l'ultima evoluzione del v6 pentastar...dicono che un noto preparatore di Maranello lo abbia portato sopra i 400 cv) :twisted: :twisted:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Vedi che il lavoro di tuner spesso comporta la sostituzione di molti particolari del motore.
Non lo chiamerei un "truccare" un'auto.

Ti sei perso la parte ove sottolineo il concetto di "artigiani professionisti". Che in altri paesi (cruccolandia) oltretutto raggiungono livelli qualitativi, di tecnologia e know-how importanti. Con tanto di certificazioni TUV, omologazioni e garanzie.

Ma tolto questo, (ricordo inoltre che in Italia seguire questa strada è quasi impossibile legalmente), tirare fuori un pozzo di cavalli da un propulsore di base non ne fa una primizia per il costruttore originario, ma un merito per il tuner.
Concetto ancora più scontato se, per arrivare a cotanto risultato, deve aggiungervi turbine, manovellismi e - di fatto - rifare tutto il gruppo (mi ricorda un po' l'ultima evoluzione del v6 pentastar...dicono che un noto preparatore di Maranello lo abbia portato sopra i 400 cv) :twisted: :twisted:
Immagino che chi ha progettato quel propulsore non sappia dove mettere le mani per aumentarne la potenza.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Ti sei perso la parte ove sottolineo il concetto di "artigiani professionisti". Che in altri paesi (cruccolandia) oltretutto raggiungono livelli qualitativi, di tecnologia e know-how importanti. Con tanto di certificazioni TUV, omologazioni e garanzie.
Anche tizi come Romeo Ferraris sanno fare ottimi prodotti.
Lascerei perdere l TUV che certifica qualsiasi cosa gli porti.
Semplicemente, come dici dopo, è la politica in Italia ad essere da terzo mondo. :rolleyes:

Ma tolto questo, (ricordo inoltre che in Italia seguire questa strada è quasi impossibile legalmente), tirare fuori un pozzo di cavalli da un propulsore di base non ne fa una primizia per il costruttore originario, ma un merito per il tuner.
Concetto ancora più scontato se, per arrivare a cotanto risultato, deve aggiungervi turbine, manovellismi e - di fatto - rifare tutto il gruppo (mi ricorda un po' l'ultima evoluzione del v6 pentastar...dicono che un noto preparatore di Maranello lo abbia portato sopra i 400 cv) :twisted: :twisted:
Io non parlo comunque di tuning, parlo di progetto.
 
Back
Alto