<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVI MOTORI EURO 5 PER OCTAVIA! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NUOVI MOTORI EURO 5 PER OCTAVIA!

viivaldi ha scritto:
Io penso che sarò contento solo quando sulla octavia monteranno il common rail 2.0, nelle versioni da 143 cv (che monta l'Audi A4) e da 110 cv: non capisco perchè la Seat Exeo possa averlo e la Octavia no.
Ciao Vivaldi.
La versione 143cv è sviluppata per essere installata in senso longitudinale: (A4 ed Exeo hanno appunto motore anteriore longitudinale).
La versione trasversale ha invece 140cv, per cui non si tratta di "scarti", ma ragioni tecniche. La stessa Passat monta il 140cv, avendo un pianale derivato da Golf e non più -come la versione precedente- da A4
Il Valvelift è un'esclusiva Audi,Golf GTI utilizza un'evoluzione del "solito" TSI 200cv
 
andreabuzzi ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
Da Mercoledi' 17 sono presenti in listino le versioni Modelllo Year 2010 della Octavia con motorizzazioni Euro 5.

Scusate, dove si può consultare il listino aggiornato? Sul sito SKODA italiano sia il car configurator che il pdf con i prezzi riportano solo le versioni 1.9 e non le nuove 1.6.

Grazie

Andrea

A guardare bene una info sul prezzo della Greenline c'e' proprio sul sito:

Clicca qui:

http://www.skoda-auto.it/promo_octavia_pizzicotto.asp?cmsoctavia=camskodainlove0905

Ovvero il primissimo prezzo della 1.6 TDI berlina è 16890? con incentivo
e 18390? senza presumibilmente per la versione 1.6TDI berlina classic.
 
alkiap ha scritto:
viivaldi ha scritto:
Io penso che sarò contento solo quando sulla octavia monteranno il common rail 2.0, nelle versioni da 143 cv (che monta l'Audi A4) e da 110 cv: non capisco perchè la Seat Exeo possa averlo e la Octavia no.
Ciao Vivaldi.
La versione 143cv è sviluppata per essere installata in senso longitudinale: (A4 ed Exeo hanno appunto motore anteriore longitudinale).
La versione trasversale ha invece 140cv, per cui non si tratta di "scarti", ma ragioni tecniche. La stessa Passat monta il 140cv, avendo un pianale derivato da Golf e non più -come la versione precedente- da A4
Il Valvelift è un'esclusiva Audi,Golf GTI utilizza un'evoluzione del "solito" TSI 200cv

Si ma il 2.0 da 140 cv della Passat è un common rail e non un PDE .... o sbaglio? Quel che vorrei sulla Octavia è avere il 2.0 common rail....anche se da 140 cv.
Ciao Vivaldi
 
viivaldi ha scritto:
alkiap ha scritto:
viivaldi ha scritto:
Io penso che sarò contento solo quando sulla octavia monteranno il common rail 2.0, nelle versioni da 143 cv (che monta l'Audi A4) e da 110 cv: non capisco perchè la Seat Exeo possa averlo e la Octavia no.
Ciao Vivaldi.
La versione 143cv è sviluppata per essere installata in senso longitudinale: (A4 ed Exeo hanno appunto motore anteriore longitudinale).
La versione trasversale ha invece 140cv, per cui non si tratta di "scarti", ma ragioni tecniche. La stessa Passat monta il 140cv, avendo un pianale derivato da Golf e non più -come la versione precedente- da A4
Il Valvelift è un'esclusiva Audi,Golf GTI utilizza un'evoluzione del "solito" TSI 200cv

Si ma il 2.0 da 140 cv della Passat è un common rail e non un PDE .... o sbaglio? Quel che vorrei sulla Octavia è avere il 2.0 common rail....anche se da 140 cv.
Ciao Vivaldi
E' CR su Passat
Avevo inteso che lamentassi la disparità nella potenza (143 vs 140), sorry
 
Però è abbastanza "singolare" che dopo quasi un mese non vi sia ancora traccia ufficiale delle nuove versioni sul sito SKODA italia, non vi pare?

Ciao Andrea
 
andreabuzzi ha scritto:
Però è abbastanza "singolare" che dopo quasi un mese non vi sia ancora traccia ufficiale delle nuove versioni sul sito SKODA italia, non vi pare?

Ciao Andrea

Su questo però ti devo smentire almeno in parte. L'RS c'e' già e anche il listino è aggiornato e contempla le modifiche agli equipaggiamenti.

Per quanto riguarda la versione 1.6 TDI CR, questa motorizzazione è stata prodotta a partire dalla 27 esima settimana del 2009 ovvero il 29 giugno. Non è detto che in tutti gli stati la disponibilità è immediata e infatti avevo sentito che sarebbe stata disponibile in italia in settembre.

Poi è vero che il sito Skoda è sempre un po' in ritardo...ti conviene guardare il sito Skoda CH in lingua italiana per avere informazioni sulle ultime novità (prezzi a parte).

Fra l'altro se si va sul sito Skoda ITALIA e si clicca sul banner Skoda In Love il sito dà un bell'errore segno che la promozione è finita. Che stiano pensando ad una nuova promozione?......
 
geltrudefroschio ha scritto:
l unica cosa dove non sono daccordo e' sul fatto che l ambiente ci guadagni :D
sono propio curioso di vedere i consumi del 1.6tdi,reali naturalmente,
il nostro 1.9 non lo trovo rumoroso!! saro' sordo :D
ciao jo

mi sa che ormai ci hai fatto l'abitudine jo!
Per me è rumoroso anche il mio 2.0 tdi 170cv.
ciao
 
skodone ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
l unica cosa dove non sono daccordo e' sul fatto che l ambiente ci guadagni :D
sono propio curioso di vedere i consumi del 1.6tdi,reali naturalmente,
il nostro 1.9 non lo trovo rumoroso!! saro' sordo :D
ciao jo

mi sa che ormai ci hai fatto l'abitudine jo!
Per me è rumoroso anche il mio 2.0 tdi 170cv.
ciao

sai, dopo la seat 1.9tdi 90cv,tutto e' piu silenzioso :D
 
geltrudefroschio ha scritto:
skodone ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
l unica cosa dove non sono daccordo e' sul fatto che l ambiente ci guadagni :D
sono propio curioso di vedere i consumi del 1.6tdi,reali naturalmente,
il nostro 1.9 non lo trovo rumoroso!! saro' sordo :D
ciao jo

mi sa che ormai ci hai fatto l'abitudine jo!
Per me è rumoroso anche il mio 2.0 tdi 170cv.
ciao

sai, dopo la seat 1.9tdi 90cv,tutto e' piu silenzioso :D

Non proprio tutto, mio fratello ha l'ibiza 1.4 td è veramente un trattore :lol:
 
Back
Alto