<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi motori diesel, 2.0 d BMW vs 2.0 Blue HDi vs 2.0 TDI VW.. | Il Forum di Quattroruote

Nuovi motori diesel, 2.0 d BMW vs 2.0 Blue HDi vs 2.0 TDI VW..

Finalmente delle novità interessanti.., i 2.0 l totalmente rivisti.., che ne pensate saranno loro i migliori diesel della categoria 2.0 l :?: :D

Come vorrei un bel confronto BMW Serie 1 vs Peugeot 308 vs VW Golf con questi nuovi 2.0 diesel... :D :lol: :?:

BMW

Cilindrata cm3 _ 1995
No cilindri e disposizione_ 4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri_ 135 (184 )/4000 giri
Coppia max Nm/giri_ 380/1750-2750
Emissione di CO2 grammi/km_ 125
Distribuzione_4 valvole per cilindro .

Peugeot/Citroen

Cilindrata cm3_ 1997
No cilindri e disposizione_ 4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri_ 133 (181)/3750 giri
Coppia max Nm/giri_ 400/2000
Emissione di CO2 grammi/km_ 118
Distribuzione_ 4 valvole per cilindro

Volkswagen/Audi

Cilindrata cm3_ 1968
No cilindri e disposizione_ 4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri_ 135 (184)/3500-4000
Coppia max Nm/giri_ 380/1750-3250
Emissione di CO2 grammi/km_ 122
Distribuzione_ 4 valvole per cilindro
 
Poi ci sarebbe il 2.1 CDI rivisto della Mercedes... , però a quanto pare alle basse velocità ,risulta un po' ruvido e rumoroso.., forse anche quello più vecchiotto esordito una ventina d'anni fa o mi sbaglio.... :rolleyes:
Forse in casa Mercedes mancano dei motori diesel moderni e validi 1.6 l e 2.0 l .., almeno ho questa impressione , voi che ne dite.. :?: :D

Cilindrata cm3_ 2143
No cilindri e disposizione_ 4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri_ 125 (170)/3000-4200 giri
Coppia max Nm/giri_ 400/1400-2800
Emissione di CO2 grammi/km_ 109
Distribuzione 4 valvole per cilindro
 
Manca il 2.0 fiat da 175 cv appena montato sulla Giulietta e, se non sbaglio, la BMW ha appena presentato il nuovo step del 2 litri da 190 cv (su X3)
 
carlo alberto ha scritto:
Manca il 2.0 fiat da 175 cv appena montato sulla Giulietta e, se non sbaglio, la BMW ha appena presentato il nuovo step del 2 litri da 190 cv (su X3)

Quindi anche il 2.0 JTDM da 170 Cv è stato rivisto .., :?: però la coppia max mi risulta ancora 350 Nm .. 175 Cv/ 3750 giri/min o mi sbaglio :rolleyes:
 
Oh la la ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Manca il 2.0 fiat da 175 cv appena montato sulla Giulietta e, se non sbaglio, la BMW ha appena presentato il nuovo step del 2 litri da 190 cv (su X3)

Quindi anche il 2.0 JTDM da 170 Cv è stato rivisto .., :?: però la coppia max mi risulta ancora 350 Nm .. 175 Cv/ 3750 giri/min o mi sbaglio :rolleyes:
Sì, coppia tagliata visto che è abbinato esclusivamente al TCT che, evidentemente, non regge coppie maggiori. il 150 cv ha 380Nm.
 
carlo alberto ha scritto:
Dimenticavo: Fiat 380Nm di coppia, BMW 400 Nm
Non mi limiterei a guardare la coppia massima perchè anche il 1.6 Fiat ha 32 Nm/Kgm (non ricordo bene l'unità di misura) di coppia come il 2.0 TDI VW da 150CV ma sono motori che viaggiano su due pianeti diversi perchè uno ce l'ha come un picco ristretto e l'altro ce l'ha per 2000-2500 di giri/min.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Dimenticavo: Fiat 380Nm di coppia, BMW 400 Nm
Non mi limiterei a guardare la coppia massima perchè anche il 1.6 Fiat ha 32 Nm/Kgm (non ricordo bene l'unità di misura) di coppia come il 2.0 TDI VW da 150CV ma sono motori che viaggiano su due pianeti diversi perchè uno ce l'ha come un picco ristretto e l'altro ce l'ha per 2000-2500 di giri/min.

Ciao.
Sì, questo post era a completamento di quello sopra; ed è vero che bisogrebbe guardare l'intera curva di coppia, ho cercato di trvare quella del nuovo motore fiat, ma a parte il fatto che raggiunge il picco di coppia massima a 1750 giri, non sono riuscito a trovare l'intervallo di giri della coppia massima stessa.
P.s. e ad onor del vero bisogna aggiungere sopra che la notevolissima coppia del motore Mercedes è dovuta al fatto che è un biturbo.
P.P.S. per l'unità di misura basta Nm (newton/metri) o Kgm ( chilogrammetri) che è grossomodo quella che hai scritto tu ( i Nm sarebbero stati 320).
 
carlo alberto ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Dimenticavo: Fiat 380Nm di coppia, BMW 400 Nm
Non mi limiterei a guardare la coppia massima perchè anche il 1.6 Fiat ha 32 Nm/Kgm (non ricordo bene l'unità di misura) di coppia come il 2.0 TDI VW da 150CV ma sono motori che viaggiano su due pianeti diversi perchè uno ce l'ha come un picco ristretto e l'altro ce l'ha per 2000-2500 di giri/min.

Ciao.
Sì, questo post era a completamento di quello sopra; ed è vero che bisogrebbe guardare l'intera curva di coppia, ho cercato di trvare quella del nuovo motore fiat, ma a parte il fatto che raggiunge il picco di coppia massima a 1750 giri, non sono riuscito a trovare l'intervallo di giri della coppia massima stessa.
P.s. e ad onor del vero bisogna aggiungere sopra che la notevolissima coppia del motore Mercedes è dovuta al fatto che è un biturbo.
P.P.S. per l'unità di misura basta Nm (newton/metri) o Kgm ( chilogrammetri) che è grossomodo quella che hai scritto tu ( i Nm sarebbero stati 320).
Ho preso spunto dal tuo post per fare questa considerazione generica, non intendevo, rileggendo il post che ho scritto sembra così, dire che tu non ne fossi a conoscenza :oops:
Nel caso specifico, il biturbo garantisce una curva di coppia consistente per un numero di giri sicuramente nettamente superiori a quelli del motore con singola turbina.

ciao.
 
Oh la la ha scritto:
Finalmente delle novità interessanti.., i 2.0 l totalmente rivisti.., che ne pensate saranno loro i migliori diesel della categoria 2.0 l :?: :D

Come vorrei un bel confronto BMW Serie 1 vs Peugeot 308 vs VW Golf con questi nuovi 2.0 diesel... :D :lol: :?:

BMW

Cilindrata cm3 _ 1995
No cilindri e disposizione_ 4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri_ 135 (184 )/4000 giri
Coppia max Nm/giri_ 380/1750-2750
Emissione di CO2 grammi/km_ 125
Distribuzione_4 valvole per cilindro .

Peugeot/Citroen

Cilindrata cm3_ 1997
No cilindri e disposizione_ 4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri_ 133 (181)/3750 giri
Coppia max Nm/giri_ 400/2000
Emissione di CO2 grammi/km_ 118
Distribuzione_ 4 valvole per cilindro

Volkswagen/Audi

Cilindrata cm3_ 1968
No cilindri e disposizione_ 4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri_ 135 (184)/3500-4000
Coppia max Nm/giri_ 380/1750-3250
Emissione di CO2 grammi/km_ 122
Distribuzione_ 4 valvole per cilindro

Faccio una considerazione:

Il marketing chiama questi incrementi e loro ci devono arrivare, è su questi diesel e su questi mercati che si giocano tutto.

Farebbe piacere se anche in altri lidi proponessero questi unici motori arrivabili per l'utente medio (coi soldi)... ovvero evoluzioni pompate dei 4 cilindri TDI, unici motori prestanti per l'uso in strada economi come consumi e non da redditometro e similia.

Già perchè altri motoristi, altrove, questa politica non la seguono... e questi benedetti ibridi abbordabili e prestanti paiono latitare.

Ben vengano questi incrementi allora, auspicando che il marketing non prevalga però su altri valori, in primis l'affidabilità e longevità, che dovrebbero essere invece tra le cose più importanti da considerare da parte degli ammaliati e stregati consumatori.
 
Il marketing fa quello che il mercato chiede.
Sono scelte, chi aspetta/cerca la potenza ....., in alternativa,
se non la trova, " smaiala " la centralina.
Sicuramente io, e tanti altri, non facciamo nell' uno nell' altro.
Poi tanti si lamentano di turbine, catene.....
 
chiaro_scuro ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Dimenticavo: Fiat 380Nm di coppia, BMW 400 Nm
Non mi limiterei a guardare la coppia massima perchè anche il 1.6 Fiat ha 32 Nm/Kgm (non ricordo bene l'unità di misura) di coppia come il 2.0 TDI VW da 150CV ma sono motori che viaggiano su due pianeti diversi perchè uno ce l'ha come un picco ristretto e l'altro ce l'ha per 2000-2500 di giri/min.

Ciao.
Sì, questo post era a completamento di quello sopra; ed è vero che bisogrebbe guardare l'intera curva di coppia, ho cercato di trvare quella del nuovo motore fiat, ma a parte il fatto che raggiunge il picco di coppia massima a 1750 giri, non sono riuscito a trovare l'intervallo di giri della coppia massima stessa.
P.s. e ad onor del vero bisogna aggiungere sopra che la notevolissima coppia del motore Mercedes è dovuta al fatto che è un biturbo.
P.P.S. per l'unità di misura basta Nm (newton/metri) o Kgm ( chilogrammetri) che è grossomodo quella che hai scritto tu ( i Nm sarebbero stati 320).
Ho preso spunto dal tuo post per fare questa considerazione generica, non intendevo, rileggendo il post che ho scritto sembra così, dire che tu non ne fossi a conoscenza :oops:
Nel caso specifico, il biturbo garantisce una curva di coppia consistente per un numero di giri sicuramente nettamente superiori a quelli del motore con singola turbina.

ciao.
Tranquillo, avevo capito :D :D
 
ma avranno ancora futuro qua in italia i 2000?
ormai è tutto un downsizing (come motore però... perché di dimensioni ecc il downsizing non lo attuano per niente)
fra un 2000 e un 1600 ci sono molti costi in meno di gestione, di bollo ecc...
ormai ci sono motori piccoli che viaggiano come i vecchi 2000... adesso faranno i 2000 che vanno come i 3000

a me comunque i motori piccoli ultra "potenziati" convincono poco
 
elancia ha scritto:
Ben vengano questi incrementi allora, auspicando che il marketing non prevalga però su altri valori, in primis l'affidabilità e longevità, che dovrebbero essere invece tra le cose più importanti da considerare da parte degli ammaliati e stregati consumatori.

Di solito i motori moderni vengono progettati per durare almeno 250.000km con uso intenso. Difficile che un utente comune ne faccia di più
 
Back
Alto