<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi motori "B47" | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi motori "B47"

Quello che dici all'ultimo ,e' spaventoso ..direi un unicum ...


Beh i consumi sono a dir poco eccellenti.
Media di velocita' ( ultimi 3.000 ) km38,5, quindi tanta citta' con
percorrenza di km 16,7 con un litro....
....E senza mettere mai la sesta in SS
( Infatti, quando la mettevo, stavo a17,1 )
 
Buongiorno a tutti ragazzi! Innanzitutto grazie per le risposte. Mi trovo d'accordo su quanto detto da alcuni di voi quando dite:" se non ti ha dato problemi fino ad ora, tienila perchè sarebbe un cambiare rimettendoci solo soldi....."
In effetti problemi di rigenerazione o altro finora non ne ho avuti. Mi sento di confermare, a tal proposito, quanto di buono si dice su questo sistema che hanno BMW e che da molti meno problemi rispetto ad altre auto di case diverse. Probabilmente avessi avuto un altra vettura, qualche guaio relativo al mio "uso improprio del diesel" , lo avrei avuto. Al netto di ciò...consentitemi però una "grattata" scaramantica :emoji_grin: . Può darsi che in seguito, a cavallo dell'uscita del nuovo modello a trazione anteriore che, (parere personalissimo premetto...) a me non piace proprio nel senso che penso che si snaturi una vettura nata in un certo modo, valuti un cambio a favore di una 118d attuale con un super sconto. Magari le "rimanenze" delle attuali per farle uscire caleranno un pò in quanto devono spingere la nuova. Ripromettendomi però di farne un uso un pò più consono al tipo di motorizzazione :emoji_wink:
 
Alla fine ho capito che, in ogni caso, i soldi che devi metterci sopra sono sempre quelli......
 
Aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhh
Le macchine raramente sono un affare:
Lo vedo giusto proprio negli ultimi miei movimenti:
Il Q5 mi ha fruttato bene, ma solo perche' c'e' una gran richiesta di SUV e la mia era praticamente nuova.
Ma la 5er, facevo 2 conti come stima, sara' un mezzo bagno di sangue quando avra' gli stessi anni del Q5 nel momento della rivendita.
Chi le vuole piu' auto del genere?
 
...Come volevasi dimostrare.....è comunque un bagno di sangue......tranne in rarissimi casi. Ma tu paulein hai la 118d? mi facevo tagliare un dito sul tuo possesso del "benza"....:emoji_astonished:
 
preso anche io la 118d sull'onda dei 25 mila km all'anno, poi mi sono trasferito e sono calati....
Per fortuna faccio comunque 40 km al giorno e sono tutti in extraurbano, quindi problemi non me ne da.
 
Se non li da a me.....a te può solo ringraziare :emoji_grin:. Una curiosità. Quanti Km hai? Hai mai cambiato le pastiglie freni? Ti chiedo ciò perchè ad un mio carissimo amico che ha la tua stessa auto, a 40 mila pastiglie andate perchè cotte e, in più, in BMW gli hanno fatto cambiare anche i dischi anteriori! dicevano che erano troppo scalinati e rigati. Anche se io al tatto tutto quello scalino non lo sentivo! CI sono rimasto male perchè sapevo di kilometraggi di gran lunga superiori per le patiglie. Non parliamo poi dei dischi che, in genere, per scrupolo si cambiano ogni due cambi di freni....:emoji_astonished:
 
Se non ricordo male feci anche una discussione in merito qui nel forum. Ma non ricordo se tu avevi risposto o meno. Comunque tutti erano d'accordo sulla stranezza della cosa.......
 
ha esattamente 50 mila km e le pastiglie sono ancora buone, penso di farne almeno ancora altri 25 mila. Le ho viste sabato levando le termiche
 
Back
Alto