Ciao e ben ritrovato!!
Io sono appena passato da N47 sulla 120d al B47 sulla 320d, e ci ho fatto 5000 km, quindi pochini. Diciamo che la prima impressione è stata una minore velocità di risposta all'acceleratore rispetto al N47, dovuto secondo me al passaggio da euro 5 a 6. Impressione però che è andata via via diminuendo con l'aumentare dei km e lo sciogliersi del motore. Ora grosse differenze non ne vedo più e lo ritrovo bello fluido e pronto, come il vecchio N47.
Concordo in pieno con te circa il cambio automatico, infatti dopo molto riflettere l'ho presa manuale.
E mi sa che hai ragione anche per quanto riguarda il miglior funzionamento in Alfa, ho provato la Giulia super 180 cv diesel automatica e lo ZF mi è sembrato migliore rispetto al gemello sulla 320d. Tra l'altro le palettone fisse in alluminio della Giulia, oltre ad essere bellissime, sono anche molto più funzionali delle palettine solidali allo sterzo della 320d.
Continuando un pò l'OT il B47 è ancora superiore al 2.2 diesel della Giulia che ho trovato buono sì e con una bella spinta in basso, ma carente in allungo rispetto al B47 (per quanto si possa parlare di allungo nei diesel, ma ad onore di Monaco, bisogna dire che loro sono riusciti a darglielo), e soprattutto più ruvido e meno fluido, in sostanza meno piacevole da guidare rispetto al bavarese.
A proposito di cambio manuale, sfrutto la tua esperienza. A me è sempre piaciuta la manovralità dei cambi manuali bavaresi, per cui lo sceglierei senza riserve. Il problema è sempre stato, tradizionalmente, il carico frizione. Come ti trovi da questo punto di vista? Thanks in advance!
Ultima modifica: