<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi Incentivi "elettrici" 08/2025 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi Incentivi "elettrici" 08/2025

Siete favorevoli ai nuovi incentivi 2025 introdotti dal governo?

  • Si

    Votes: 4 21,1%
  • No

    Votes: 14 73,7%
  • Non saprei

    Votes: 1 5,3%

  • Total voters
    19
sfido a trovare qualcuno in questo forum che sappia calcolare il valore medio, escludendo ovviamente chi ha studiato lo scalare amburghese
Di amburghese conosco solo il celebre galletto... ma credo siano dati facilmente ottenibili dall'app bancaria. Comunque, raccolta la documentazione, l'isee al caf mi pare sia gratuita.
 
Ma se tu ( latino ),
questo anno sposti tutto quello che puoi sul conto di tuo figlio....
E cosi' ti cucchi gli 11.000
L' anno dopo te li riprendo e tuo figlio, a sua volta
si cucca gli 11.000 o quelli che saranno....Tanto tutti gli anni qualcosa c'e'
1) E' legale
2) Se lo e', NON....E' la solita pessima gestione del danaro pubblico
Sarebbe “abuso del diritto”, ben difficilmente dimostrabile. Ma ci sono gli immobili di mezzo.
 
Di amburghese conosco solo il celebre galletto... ma credo siano dati facilmente ottenibili dall'app bancaria. Comunque, raccolta la documentazione, l'isee al caf mi pare sia gratuita.
Non mi riferivo al dato messo a disposizione dalla banca, ma dalla capacità di calcolarlo da soli in risposta ad uno specifico post di ACE_75 che, con suo proprio involontario errore, ipotizzava come fare i conti.

E di gratis non c’è nemmeno la Messa, il primo ISEE per ciascuna annualità lo paga lo Stato cioè noi, i successivi lo pagano i richiedenti.
 
Ma se tu ( latino ),
questo anno sposti tutto quello che puoi sul conto di tuo figlio....
E cosi' ti cucchi gli 11.000
L' anno dopo te li riprendi e tuo figlio, a sua volta
si cucca gli 11.000 o quelli che saranno....Tanto tutti gli anni qualcosa c'e'
1) E' legale
2) Se lo e', NON....E' la solita pessima gestione del danaro pubblico

Eh no, caro mio: reddito FAMILIARE: contano tutti i componenti della famiglia.
Non si scappa.
Anche il contante non importa se lo sposti da altre parti: si conta sempre, a meno che non ci compri BOT perché hanno fatto la legge apposta.
 
L'articolo di Quattroruote, con i dettagli (datato agosto).


Si è deciso, come moderazione, di lasciare aperto l'argomento, ma rendendo "generici" il titolo e il sondaggio.
 
Quello era sulla Leapmotor T03. Purtroppo non c’è ancora il marchio quindi l’ho messo in ZF.
i riferivo a questa:

 
se vivete sotto allo stesso tetto, siete una famiglia.
Ni... dipende. Nel caso di agevolazioni per anziani, ad esempio, mi risulta che il "nucleo familiare" è composto dai due coniugi e basta, anche se allo stesso indirizzo ci abitano figlio, nuora e nipoti. Chiedo conferma a chi ne sa di più...
 
Poi, che il contributo ai PRODUTTORI (lo scrivo appositamente in maiuscolo) anziché ai consumatori sia la corazzata Potemkin 2.0, lo vado predicando da non so quanto. Ma così si vuole colà dove si puote.
visto a quali veicoli sono destinati direi piu' "distributori" no produttori a meno che di quelle ditte cinesi che vendono direttamente......

e nulla ho contro questi ultimi....sia ben chiaro
 
Back
Alto