Sull'utilità di questi incentivi, così impostati, ho da sempre dei forti dubbi.
Hanno vincolato a ISEE (30k e 40k), hanno vincolato a FUA (aree urbane funzionali), e su entrambe le cose vedo un qualcosa di positivo.
Dall'altra parte invece hanno stabilito importi erogati assolutamente esagerati, a mio avviso era meglio mettere un tetto un po' più basso (invece che 11.000€ e 9.000€ in base a soglia ISEE) così da accontentare una platea più ampia.
L'altro punto che per me è errato, profondamente errato, è non stabilire una % di valore dell'auto incentivabile, per me non può andare oltre il 30%, anche in questo caso è un altro modo di accontentare una platea più ampia.
In ogni caso trovo l'incentivo una misura che cmq turba il mercato su cui insiste, e vale per tutto, però avrei investito quelle cifre sul miglioramento di infrastrutture, sulla diminuzione di costi per l'elettricità alle colonnine, sul potenziamento di sistemi di gestione "evoluta" della ricarica (plug and charge, senza app, tessere, ecc.) e così via.
Incentivare 30/40 mila veicoli nell'arco di un quadrimestre è un buon numero, ma rispetto al globale continua ad essere la classica "goccia nel mare".
