bellafobia ha scritto:
///Manu ha scritto:
Ma perche il mercato non puo andare per conto suo invece che viziato dagli incentivi statali?
Per me non sarebbe l'auto ideale, ma allora io dovrei pagare piu di altri di tassa di possesso solo perche vivo in un posto in cui l'ibrido ha poco senso?
Il cambio batteria mi sembra esagerato, e non facilmente applicabile per le deifferenti tecnologie dei vari produttori di auto ibride... scommetto che non ci sarebbe uno standard....non c'e nemmeno per i semplici carica batterie dei cellulari...
I conta Km non modificabili sono una fantasia...una volta fatto c'è il sistema di "taroccarlo"... lo fanno anche sui camion con il cronotachigrafo sia digitale che meccanico....
Che l'elettrico sia super efficente è noto, ma l'applicazione sulle vetture è ancora prematuro....probabilmente passeranno una 50ina di anni prima di vedere uno sviluppo serio su questo settore....insomma io non lo vedro....moriro con i cari vecchi motori a benzina...
quando il mercato non è in grado di giungere a soluzioni efficienti per la società, bisogna influenzarlo...
non mettere in mezzo sempre la tua esperienza con la insight perchè ti ripeto ke altri con la prius sentivano il vantaggio del doppio motore proprio in salita!la prius è l'unica vera ibrida sul mercato...ora ti stavo dicendo ke il cambio batterie verrebbe attuato sulle elttriche e non sulle ibride (ke non hanno bisogno di batterie sempre fresche)! il sistema è già sperimentato: si dovrebbe uniformare solo la dimensione del pacco batterie; il tutto avverrebbe
in meno di 5 minuti. la renault sarà la prima a commercializzare veicoli elettrici e non sarà certo tra 50 anni: massimo entro il 2020. amico abituati all'idea ke cambiare in meglio si può e si deve fare....non abituarti all'idea ke il vecchio motore a scoppio, ke ha compiuto più di 150 anni, sia il migliore o sia insostituibile
Si vedrà...
Chi qui in zona ha preso ibride dopo 6 mesi le ha vendute per la disperazione....
Ora di rifare tutta la rete distributiva, vederne pregi e difetti a lungo termine, ecc ecc 50 anni passano....per fortuna....
Vedo molto piu attuabile e facile trasformare le abitudine negli immobili. Dotando i tetti di pannelli fotovoltaici in modo da avere energia da fonte rinnovabile.
La sostituzione dei pacchi batterie su auto elettriche lo vedo davvero difficile anche perche tu prendi l'auto con le batterie nuove e alla prima sostituzione ti montano un pacco quasi finito. A chi va messo in conto la sostituzione nel momento in cui ti fermerai a sostituirlo??
L'idea puo essere giusta ma l'attuazione mooolto difficile...
Se vogliamo diminuire le emissioni dobbiamo far in modo di spostarci e spostare merce il meno possibile. E sfruttare i mezzi piu sensati tipo i treni che ottimizzano i costi e tolgono il traffico dalla gomma....
Mi piace che tu sia cosi convinto, ma la vedo durissima...
Che mi fa sorridere è l'impatto ambientale del parco circolante in europa, che come ho detto non è vecchissimo, è davvero la cosa meno grave...
Fatto 100 l'inquinamento
forse 10 è dovuto dalle vetture in generale, guardando solo l'europa non sarà nemmeno 1....
Quindi anche eliminandolo non cambierebbe nulla...
Io credo che il livello raggiunto sull auto sia ottimo, ora bisogna lavorare su tutto il resto....