<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi consumi dichiarati MEGANE diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi consumi dichiarati MEGANE diesel

messico ha scritto:
Ho acquistato la stessa auto e dello stesso colore, in più ho trovato anche il carminat tomtom come optional.
Secondo me è uno dei colori più belli insieme al nero nacré, anche per via dei fascioni sotto le portiere, si mimettizzano meglio.
Secondo me sono un pò bruttini poi se qualcuno me ne spiega l'utilità, servono per evitare colpi con alltre auto nei pargheggi?
Ma ne risente un pò l'estetica e poi non penso riescano a proteggere più di tanto o sbaglio? :rolleyes:
Scusate se sono uscito fuori topic :oops:

Un pò servono anche per i colpi ma... son più una scelta estetica. Anche quella di non farli in tinta, come su VW Scirocco (alleggeriscono un pò la fiancata, molto massiccia).

Però in molti si lamentano di questa scelta e... xmod, scenic, RS li hanno in tinta. Persino la 3 volumi fluence li ha in tinta. Penso che al primo restyling li proporranno in tinta. Altrimenti... tocca farli riverniciare da un buon carrozziere (250-300 euro).
 
Ciao Ernst e grazie per la tua risposta, mi dici gentilmente dove devo guardare quella scritta BZ1 cioè su quale punto del telaio si trova? per appurare che sia ufficialmente una euro 5?
 
Okkaido ha scritto:
Ciao Ernst e grazie per la tua risposta, mi dici gentilmente dove devo guardare quella scritta BZ1 cioè su quale punto del telaio si trova? per appurare che sia ufficialmente una euro 5?

Non so di preciso ma credo che sia come sulla megane II, ovvero alla base del parabrezza lato sinistro.
;)
 
orangeb ha scritto:
jkl1972 ha scritto:
Per l'urbano il consumo è circa 8L/100 Km :?
confermo :?
straconfermo...e sono stradeluso...ed ho la 90cv. che dovrebbe consumare anche meno della 110 :?
ma se nell'urbano ci può stare, quello che non tollero è che in autostrada a 110 non riesca a scendere sotto i 5.4l/100km!!!! :evil:
 
ommene17 ha scritto:
orangeb ha scritto:
jkl1972 ha scritto:
Per l'urbano il consumo è circa 8L/100 Km :?
confermo :?
straconfermo...e sono stradeluso...ed ho la 90cv. che dovrebbe consumare anche meno della 110 :?
ma se nell'urbano ci può stare, quello che non tollero è che in autostrada a 110 non riesca a scendere sotto i 5.4l/100km!!!! :evil:

io con motore legato ho fatto 5.7 con il 110 e mi sembra già di sognare!
 
ommene17 ha scritto:
orangeb ha scritto:
jkl1972 ha scritto:
Per l'urbano il consumo è circa 8L/100 Km :?
confermo :?
straconfermo...e sono stradeluso...ed ho la 90cv. che dovrebbe consumare anche meno della 110 :?
ma se nell'urbano ci può stare, quello che non tollero è che in autostrada a 110 non riesca a scendere sotto i 5.4l/100km!!!! evil:

Invece mi sembra OVVIO che il 90cv consumi più del 110cv in autostrada!!!!
Nel l'urbano è il contrario ma proprio la dove serve maggior spinta il 110cv raggiunge la velocità autostradale con meno difficoltà e meno giri e quindi consuma meno.
Tanto che la mia vecchia Clio II 2002 1.5 dCi 82CV consuma meno del relativo modello di allora 65CV... ;)
 
sam1976 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
orangeb ha scritto:
jkl1972 ha scritto:
Per l'urbano il consumo è circa 8L/100 Km :?
confermo :?
straconfermo...e sono stradeluso...ed ho la 90cv. che dovrebbe consumare anche meno della 110 :?
ma se nell'urbano ci può stare, quello che non tollero è che in autostrada a 110 non riesca a scendere sotto i 5.4l/100km!!!! :evil:

io con motore legato ho fatto 5.7 con il 110 e mi sembra già di sognare!
ecco...appunto...ed io i miei 10000 km li ho fatti, altro che motore legato!!! :hunf:
 
Ragazzi....
Qualcono sa dirmi quali modifiche vengono apportate ad un motore nel passaggio da EURO 4 a EURO 5?
In particolare parlo del 1,5 dci 110cv ormai EURO 5 :), e mi chiedevo quali differenze ci sono con la "precedente versione"

I consumi migliorano a detta di Renault... :p
e le prestazioni?
 
In sintesi per modificare le emissioni inquinanti del motore si può agire di pari passo sulla gestione elettronica del funzionamento del motore stesso nonchè su aspetti diciamo + meccanici quali modifica della forma delle camere di combustione (e dei pistoni) o dei condotti di aspirazione e di scarico.

Non ho elementi per sapere cosa abbiano fatto esattamente in Renault ma visto che non si tratta di un motore nuovo (nel senso di fortemente modificato) sono portato a pensare che si sia agito principalmente sulla gestione elettronica e magari sui condotti di scarico e aspirazione (interventi su pistoni e camere avrebbero probabilmente richiesto una riprogettazione vera e propria).
 
Ciao. Anche io ho ordinato una megane 1.5 dci sport tour dynamic. Sul contratto ho fatto inserire euro 5 (non si sa mai) anche se il venditore mi ha garantito che la macchina, che arriverà a Gennaio o Febbraio del 2011, sarà sicuramente euro 5. Speriamo sia così... non vorrei recedere dal contratto... gia aspettare per 2 mesi è già così stressante!
Oltretutto ieri sera ho visto che sono cambiati gli allesstimenti sul sito renault. E' rimasta la gt line ed è stata introdotta la actractive. Confort e Dynamic sono sparite. Sulle caratteristiche dei motori, sulla gt line 1.5 dci rimane 114g/km, sulla versione nuova 106g/km.

Voi dite che sarà sicuramente euro 5?? :?: (considerato che mi hanno fatto uno scontone di 5215 euro)

Grazie 1000! :D

Ciao
 
jkl1972 ha scritto:
....intanto perchè essendo effettuati su rulli non tengono conto della resistenza aerodinamica...
:lol:
Che non siano consumi reali OK, ma non spariamole grosse, la resistenza aerodinamica c'è eccome, viene calcolata e in base a quello data + resistenza ai rulli.
 
Back
Alto