<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi aumenti carburanti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi aumenti carburanti

tcdav ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/04/06/visualizza_new.html_1526588307.html

(ANSA) - ROMA, 6 APR - Scatta da oggi l'aumento dell'accisa sulla benzina. L'Agenzia delle Dogane ha pubblicato la Determinazione del direttore che fissa tutti gli aumenti, da oggi fino al 2014 per finanziare la cultura. Il primo aumento scatta da oggi fino al 30 giugno 2011. Per la benzina il rincaro dell'accisa e' di 0,73 centesimi e le aliquote di accisa arrivano cosi' per la benzina a 571,30 euro per mille litri mentre per il gasolio usato come carburante a 430,30 euro per mille litri.

Beh 0,73 cent è meno dell1-2 inizialmente indicati ...
Consoliamoci con l'aglietto, dicono a Roma ..
 
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Quindi con queste belle giornate uno deve rinunciare a prendere l'auto per andare in qualche bel posto con la famiglia?

Mah!

no, semplicemente deve prendere atto che i carburanti in realtà costano quello che si è perfettamente disposti a pagarli.
quindi costano "il giusto".

Nemmeno questo, perchè spesso l'auto si è costretti ad utilizzarla.
Parlo di chi non è collegato bene con i mezzi e se non ha l'auto passo 4 ore per strada tra andare e tornare.
Parlo di chi usa l'auto anche per commissioni personali indispensabili, per cui con i mezzi non potrebbe farli.
Parlo di chi è costretto ad usare l'auto per lavoro e non ne può fare a meno.
Parlo di chi ha familiari ricoverati in strutture sanitarie lontane dalla propria abitazione ed è costretto ad usare l'auto.
L'elenco potrebbe continuare.
Non parlo di chi usa l'auto pure per andare a comprare il pane.

No, la benzina non costa il giusto, ci sono troppo interessi dietro che la fanno costare così. Il prezzo è giusto per i politici.
 
Eldinero ha scritto:
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Quindi con queste belle giornate uno deve rinunciare a prendere l'auto per andare in qualche bel posto con la famiglia?

Mah!

no, semplicemente deve prendere atto che i carburanti in realtà costano quello che si è perfettamente disposti a pagarli.
quindi costano "il giusto".

Nemmeno questo, perchè spesso l'auto si è costretti ad utilizzarla.
Parlo di chi non è collegato bene con i mezzi e se non ha l'auto passo 4 ore per strada tra andare e tornare.
Parlo di chi usa l'auto anche per commissioni personali indispensabili, per cui con i mezzi non potrebbe farli.
Parlo di chi è costretto ad usare l'auto per lavoro e non ne può fare a meno.
Parlo di chi ha familiari ricoverati in strutture sanitarie lontane dalla propria abitazione ed è costretto ad usare l'auto.
L'elenco potrebbe continuare.
Non parlo di chi usa l'auto pure per andare a comprare il pane.

No, la benzina non costa il giusto, ci sono troppo interessi dietro che la fanno costare così. Il prezzo è giusto per i politici.

nella massa, che ci sia chi è costretto è vero.
ma il prezzo lo sostiene, appunto, la massa degli acquirenti.
il prezzo diventa "eccessivo" in senso oggettivo quando vedremo la domanda contrarsi in misura apprezzabile (quella corrispondente ai bisogni facilmente comprimibili).
finché non lo vediamo, vuol dire che il prezzo è quello economicamente giusto.

anche a me piacerebbe pagarla di meno, però quello che è oggettivo è oggettivo.
 
E per il metano e il GPL? No, perché sono stato adesso a mettere metano e mi hanno detto che gli aumenti riguardano tutti i carburanti, seppure in misura differente... :shock:
 
manuel46 ha scritto:
Io lo dico sempre e lo ripeterò all'infinito, finchè la gente non lascia giù l'auto, la benzina non è cara !
Domenica bella giornata, passando vicino alla tangenziale che porta al lago di garda, solita coda kilometrica da rientro, erano le 18 circa.....e sulla A4 in entrambe le direzioni era un fiume in piena di auto moto camper ecc ecc...........indi per cui penso che il carburante non sia caro! ;)

Ciao!!!concordo in pieno in cio' che scrivi!!!!l'auto per molti è un lusso idem utilizzarla.............se si fa' un fuoriporta per stare con gli amici e portiamoci due panini cosi' risparmiamo il ristorante......e opossiamo permetterci tutta la benzina che vogliamo!!!!!la gente non rinuncia ed allora che si indebiti pure anche per andare in vacanza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Back
Alto