<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovi 3 cilindri turbo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

nuovi 3 cilindri turbo

Beh ci sarà una riduzione di costi industriali e di sviluppo credo. Di zero c'è solo la possibilità di vivere in eterno ;)
 
Thumbs ha scritto:
jackari ha scritto:
e se poi hanno dovuto anche modificare la cilindrata tanto vale modificare anche quella del tre e fare un 1000 o 1100 e sostituire ste twinair che sono stati una scelta scellerata. la capacità si vede anche nel riconoscere gli errori
sulle piccole va' benissimo non mi pare un errore

se funziona = va benissimo... allora hai ragione
consuma, vibra parecchio (=guardare prova comparativa della ypsilon con la mini), rumoreggia (ma quello potrebbe anche piacere), arco di erogazione ridotta, strattona in basso (almeno sulle piccole), costa di più e ha bisogno di particolari accorgimenti tecnici che NON ne fanno il motore che doveva essere (per chi se lo fosse dimenticato doveva sostituire tutta la gamma fire)....tanto è vero che il FIRE è ancora lì...i
 
Opinione personale: un bicilindrico va bene per muovere 200 kg di moto, non una tonnellata e fischia di auto.

Poi con un 3c, aspirato e turbo, si motorizza molto bene il segmento A, piuttosto bene il segmento B e qualcosa del C. Per tutti e tre, meglio di quanto potrebbe fare un 2C.
 
son sempre piu' convinto che nessuno di voi ha mai provato il twin,si certo il fire e' molto silenzioso ma rispetto al fratellino e' morto e che vuol dire range ,allora il 1200 fire non ne' ha?
 
Hyryan ha scritto:
Opinione personale: un bicilindrico va bene per muovere 200 kg di moto, non una tonnellata e fischia di auto.

Poi con un 3c, aspirato e turbo, si motorizza molto bene il segmento A, piuttosto bene il segmento B e qualcosa del C. Per tutti e tre, meglio di quanto potrebbe fare un 2C.
il 3 300 chili e il 4 400,ma va'
 
Allora diciamo che da 1000 a 1500rpm e' un po' meglio del fire da 1500 a 2000 10 volte meglio e da 2000 in su' 100 volte meglio,costasse uguale non ci sarebbe partita
 
Thumbs ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Opinione personale: un bicilindrico va bene per muovere 200 kg di moto, non una tonnellata e fischia di auto.

Poi con un 3c, aspirato e turbo, si motorizza molto bene il segmento A, piuttosto bene il segmento B e qualcosa del C. Per tutti e tre, meglio di quanto potrebbe fare un 2C.
il 3 300 chili e il 4 400,ma va'

argomentazione profonda, complimenti
 
Thumbs ha scritto:
Allora diciamo che da 1000 a 1500rpm e' un po' meglio del fire da 1500 a 2000 10 volte meglio e da 2000 in su' 100 volte meglio,costasse uguale non ci sarebbe partita
Sotto i 1500 giri va meglio il Fire, perche' grazie' ai 300cc in piu' ha piu' coppia. Il twinair e' superiore appena la turbina inizia a dare i suoi effetti dai 1750-2000 giri in su.
Inoltre, a differenza di quanto si possa pensare e' piu pesante del Fire di circa 10kg.
IN merito al prezzo, fra turbo, multiair, 4 valvole per cilindro ed alberi controrotanti il motore non puo' che scostare di piu'.
Ho il dubbio che sul Fire si potevano ottenere interessanti evoluzioni a costi minori (es. 1.2 turbo multiair senza 16 valvole e alberi controrotanti e nessuna necessita' di nuova fabbrica in Polonia).
 
Thumbs ha scritto:
son sempre piu' convinto che nessuno di voi ha mai provato il twin,si certo il fire e' molto silenzioso ma rispetto al fratellino e' morto e che vuol dire range ,allora il 1200 fire non ne' ha?

provati tutti e 2, in città x partire dagli stop molto meglio il vecchio 4 fire che il twin
 
danilorse ha scritto:
Thumbs ha scritto:
Allora diciamo che da 1000 a 1500rpm e' un po' meglio del fire da 1500 a 2000 10 volte meglio e da 2000 in su' 100 volte meglio,costasse uguale non ci sarebbe partita
Sotto i 1500 giri va meglio il Fire, perche' grazie' ai 300cc in piu' ha piu' coppia. Il twinair e' superiore appena la turbina inizia a dare i suoi effetti dai 1750-2000 giri in su.
Inoltre, a differenza di quanto si possa pensare e' piu pesante del Fire di circa 10kg.
IN merito al prezzo, fra turbo, multiair, 4 valvole per cilindro ed alberi controrotanti il motore non puo' che scostare di piu'.
Ho il dubbio che sul Fire si potevano ottenere interessanti evoluzioni a costi minori (es. 1.2 turbo multiair senza 16 valvole e alberi controrotanti e nessuna necessita' di nuova fabbrica in Polonia).

sono d'accordo non poteva che costare più del fire. ma facciamo il passo in più SI SAPEVA DA PRIMA che sarebbe costato più del fire e che non avrebbe potuto sostituire il fire...imho. ecco perchè la sua progettazione è stata una scelta poco oculata (quanti soldi buttati). sarebbe stato così ANCHE se si fossero rispettate le promesse sul consumo ... (a conti fatti consuma quanto altri 4 cilindri turbo di 1200cm di case rivali)...
se poi ci mettiano che il twin aspirato di fatto ha una cilindrata più elevata e comunque non è sto granchè tanto che non l'hanno neanche presentato in italia (probabilmente perchè faranno fare agli olandesi da beta tester e/o perchè non garantisce migliori margini rispetto al fire)...forse è il caso di prendere la palla al balzo visto che si sta progettando un frazionamento più "giusto" e sostituirlo definitivamente ....
sul range di erogazione e sulle vibrazioni basta leggere la stampa specializzata (italiana per giunta), non ci sarebbe nemmeno bisogno di provarlo....
 
Mannoooo... ora va di moda il downsizing BISOGNA INSISTERE, non importa quanti pali in faccia si prendono...INSISTERE...INSISTERE...INSISTERE, e sopratutto dagli altri copiare sempre il PEGGIO.
 
Back
Alto