<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovi 3 cilindri turbo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

nuovi 3 cilindri turbo

modus72 ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Comunque intendevo che il volano "sbilanciato" per fare da contrappeso deve essere per forza più pesante dello stesso volano "normale", altrimenti se ottieni la sbilanciatura "togliendo roba" resta troppo delicato ( a meno, appunto, di usare materiali "nobili"), e in generale è una soluzione più difficile a livello progettuale..
mah, direi di no... Primo, le masse volaniche hanno valori abbastanza ben definiti, cambiarle aumentando o diminuendo la massa comporta variazioni non indifferenti del carattere del motore quindi se il volano bilanciato per quel motore fosse di 5kg, anche quello opportunamente sbilanciato dovrà avere la stessa massa volanica complessiva. Per esempio, possiedi per caso una Vespa PX? Bene, prendi il volano di serie e sostituiscilo con quello di una PX con avviamento elettrico al quale avrai fatto saltare la corona dentata; vedrai come ti cambia in meglio il motore sotto tutti i punti di vista...
Secondo, le sbilanciature di un volano per un tre cilindri mille comporteranno un'asportazione di al più qualche decina di grammi dalla corona o comunque dalla zona periferica, non credo le cifre siano molto superiori vista l'entità delle forze da contrastare, quindi anche le sollecitazioni strutturali rimarranno ampiamente sopportabili per la struttura del volano.

Mmh effettivamente ha senso quello che dici, ma allora perchè tutti gli altri usano i contralberi (tra l'altro con risultati peggiori, visto che l'Ecoboost è riconusciuto pressochè all'unanimità come il miglior 3 cilindri in giro)?
 
hewie ha scritto:
Il bicilindrico è, di fatto, una sorta di sei cilindri (3000) frazionato.
Non c'è un collegamento che si possa fare tra un 6 cilindri e un 2 cilindri...
Mentre invece si puà fare un paragone tra un 6 cilindri e un 3 cilindri...
Veramente è un 3 cilindri ad essere un 6 cilindri frazionato ed è per questo che viene apprezzato dagli utenti (leggendo altre discussioni in giro su internet) e addirittura viene apprezzato come "sound", che dall'abitacolo a molti ricorda il 6 cilindri...
 
Frankie71iceman ha scritto:
Mmh effettivamente ha senso quello che dici, ma allora perchè tutti gli altri usano i contralberi (tra l'altro con risultati peggiori, visto che l'Ecoboost è riconusciuto pressochè all'unanimità come il miglior 3 cilindri in giro)?
Perchè con il contralbero equilibri meglio un 3 cilindri, le masse volaniche sono un compromesso che richiede però un attento studio dei supporti motore. Ford poi non è la sola, pure il 1.2 Nissan e il derivato 0.9 Renault non hanno contralbero.
L'Ecoboost è ritenuto il miglior 1000 in circolazione per una serie di motivi, ma primariamente per prestazioni e consumi.
 
non dimentichiamo che il downsizing avviene perché stando nell'intorno di cilindrate specifiche ottimali il rendimento di combustione è massimo. Ecco perché si parla di motori strettamente parenti anche se hanno numero di cilindri diverso, infatti la termodinamica è molto simile. Detto questo: sbilanciare il volano ha il vantaggio di avere meno perdite per attrito, rispetto all'utilizzo del contralbero.
 
hewie ha scritto:
Knowledge ha scritto:
hewie ha scritto:
Il bicilindrico è, di fatto, una sorta di sei cilindri (3000) frazionato.
... addirittura viene apprezzato come "sound", che dall'abitacolo a molti ricorda il 6 cilindri...

Su questo, francamente, resto mooolto perplesso.... :shock: :? :rolleyes:
Sì, soprattutto dopo aver letto fiumi e fiumi di post a disprezzare sound ed erogazione dei primi 3cilindri di altri costruttori progettati per far concorrenza ai fire... Fiumi di post che si sono bruscamente interrotti all'annuncio dell'arrivo di un bicilindrico Fiat.
 
quadamage76 ha scritto:
la questione del sound è, per me, un chiaro "no" a ciò che si fa di solito, anche perché il 90% dei 4 cilindri ha un sound orribile...

Non parlerei tanto di sound, ma proprio di rumore: I motori con il "sound" sono sicuramente altri...
Tornando al rumore, direi che sul 4 cilindri è sempre discreto e, in qualche modo, piacevole, mentre sui 2 o 3..."deve piacere"...mettiamola cosi! ;)
 
modus72 ha scritto:
hewie ha scritto:
Knowledge ha scritto:
hewie ha scritto:
Il bicilindrico è, di fatto, una sorta di sei cilindri (3000) frazionato.
... addirittura viene apprezzato come "sound", che dall'abitacolo a molti ricorda il 6 cilindri...

Su questo, francamente, resto mooolto perplesso.... :shock: :? :rolleyes:
Sì, soprattutto dopo aver letto fiumi e fiumi di post a disprezzare sound ed erogazione dei primi 3cilindri di altri costruttori progettati per far concorrenza ai fire... Fiumi di post che si sono bruscamente interrotti all'annuncio dell'arrivo di un bicilindrico Fiat.

Sinceramente, qua dentro ho visto molti più post di detrattori del TA (tra cui i miei...) che dei vari tre cilindri...non so a cosa ti riferisci. :?:
Personalmente, a oggi, non mi piacciono ne gli uni ne gli altri. Detto questo, vedremo l'evoluzione dove li porterà: mai dire mai... ;)
 
Non so' quanti di voi hanno avuto il piacere di guidare la vecchia 500 la Dyane o la molto piu' rara Panhard,tutte bicilindriche :Chi l'avesse fatto e confrontato con il TWIN non sarebbe cosi' ottuso e offuscato da pregiudizi.Il sound del bicilindrico lo devi ovattare se no' ha l'effetto delle vecchie 500abarth o delle Harley che in fatto di confort non sono il massimo
 
Thumbs ha scritto:
Non so' quanti di voi hanno avuto il piacere di guidare la vecchia 500 la Dyane o la molto piu' rara Panhard,tutte bicilindriche :Chi l'avesse fatto e confrontato con il TWIN non sarebbe cosi' ottuso e offuscato da pregiudizi.Il sound del bicilindrico lo devi ovattare se no' ha l'effetto delle vecchie 500abarth o delle Harley che in fatto di confort non sono il massimo
Ha.... ho preso la patente su una 126, e non dico altro. anzi, dico che la mia adorata due ruote (che sarebbe adoratissima senza i suoi problemi elettrici..) è una rara Honda bicilindrica, della quale gusto abbastanza il suono pur lontano anni luce da quello di una Ducati...
 
modus72 ha scritto:
hewie ha scritto:
Knowledge ha scritto:
hewie ha scritto:
Il bicilindrico è, di fatto, una sorta di sei cilindri (3000) frazionato.
... addirittura viene apprezzato come "sound", che dall'abitacolo a molti ricorda il 6 cilindri...

Su questo, francamente, resto mooolto perplesso.... :shock: :? :rolleyes:
Sì, soprattutto dopo aver letto fiumi e fiumi di post a disprezzare sound ed erogazione dei primi 3cilindri di altri costruttori progettati per far concorrenza ai fire... Fiumi di post che si sono bruscamente interrotti all'annuncio dell'arrivo di un bicilindrico Fiat.
Da possessore di un tre cilindri e per giunta diesel iniettore pompa penso di poter dire la mia :D
Se un giorno dovessi scrivere che apprezzo il sound del 3 cilindri perché ricorda un 6, beh, internatemi o chiedete l'interdizione. E' un motore sgradevole, rumoroso e vibra come un macinino da caffè!
Però consuma poco anzi pochissimo, non ha bisogno di grosse manutenzioni e questo basta a giustificare l'acquisto.
Siamo seri: i 3 cilindri hanno pregi e difetti come qualsiasi altro motore in commercio, che non vengono meno perché un costruttore del cuore si è deciso di provare a produrli.
 
Kren2 ha scritto:
Da possessore di un tre cilindri e per giunta diesel iniettore pompa penso di poter dire la mia :D
Se un giorno dovessi scrivere che apprezzo il sound del 3 cilindri perché ricorda un 6, beh, internatemi o chiedete l'interdizione. E' un motore sgradevole, rumoroso e vibra come un macinino da caffè!
Però consuma poco anzi pochissimo, non ha bisogno di grosse manutenzioni e questo basta a giustificare l'acquisto.
Siamo seri: i 3 cilindri hanno pregi e difetti come qualsiasi altro motore in commercio, che non vengono meno perché un costruttore del cuore si è deciso di provare a produrli.
:thumbup:

Cos'è, un Kubota? :D
 
Back
Alto