Ciao,
ho guardato il listino della Thema ed ho visto che il modello 3.0 diesel automatico top con ogni optional sopra costa circa 53.000?.
http://www.lanciapress.com/download/2011/LANCIA/LISTINI/111028_L_Thema.pdf
Cioè dal listino sembra non che non si possa spendere di più.
In linea di massima una A4 o classe C con pari dotazione e motore costa anche di più quindi mi chiedevo se faranno mai una versione a gasolio 2 litri di cilandrata pensando alle aziende.
A quel punto un 2 litro bi turbo con cambio automatico (magari 8 rapporti) potrebbe stare sui 40.000 e penso che diverse aziende la opterebbero.
Bmw ha una serie 5 col 2 litri biturbo da 218cv e Opel ha appena fatto uscire l'insigna col mjet biturbo.
Certo il power step da 190cv del 3 litri VM sulla thema non sembra essere compatibile con questa ipotesi, voi cosa ne pensate?
ho guardato il listino della Thema ed ho visto che il modello 3.0 diesel automatico top con ogni optional sopra costa circa 53.000?.
http://www.lanciapress.com/download/2011/LANCIA/LISTINI/111028_L_Thema.pdf
Cioè dal listino sembra non che non si possa spendere di più.
In linea di massima una A4 o classe C con pari dotazione e motore costa anche di più quindi mi chiedevo se faranno mai una versione a gasolio 2 litri di cilandrata pensando alle aziende.
A quel punto un 2 litro bi turbo con cambio automatico (magari 8 rapporti) potrebbe stare sui 40.000 e penso che diverse aziende la opterebbero.
Bmw ha una serie 5 col 2 litri biturbo da 218cv e Opel ha appena fatto uscire l'insigna col mjet biturbo.
Certo il power step da 190cv del 3 litri VM sulla thema non sembra essere compatibile con questa ipotesi, voi cosa ne pensate?