<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove norme per le moto | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuove norme per le moto

Pik39 ha scritto:
E' in gestazione il nuovo codice della strada. Mi riferisco per ora al comparto moto. Già con l'introduzione del casco obbligatorio nell'86 il settore subì un drastico calo di vendite, con l'introduzione delle norme paventate, penso che ne subirà un altro.
Questa è una sintesi di quanto proposto:

"Chi si mette in sella a motoveicoli con cilindrata compresa tra 125 e 300 cc e potenze da 11 a 25 chilowatt al casco integrale dovrà aggiungere i guanti per proteggere le mani e una giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti. Salendo di cilindrata il peso dell? «armatura» aumenta. Per guidare mezzi sino a 600 di cilindrata con potenze comprese tra 25 e 52 chilowatt bisognerà indossare anche un paraschiena integrale stile Valentino Rossi. Per moto e gli scooter «over 600cc», che si tratti di una comoda Harley Davidson o di una sportivissima Yamaha la regola è una sola: a tutto quello scritto prima bisogna aggiungere anche i pantaloni con protezioni per fianchi e ginocchia."
Sono un ex motociclista ora ho' uno scooter 650cc e prima come ora quando ci salgo su per allontanarmi solo dal mio comune' mi vesto sempre come si deve :casco, guanti giubbotto e pantaloni con protezioni e casco serio.Certo che quando vado al mare ce l'ho a 500 metri non mi vesto certo cosi. un saluto atutti
EUGENIO :rolleyes:

Chi commenta?
 
99octane ha scritto:
Uno Stato deve amministrare la Cosa Pubblica, non proteggere i cittadini da loro stessi.
E, visto lo stato esecrabile in cui si trova la Cosa Pubblica, davvero questa legge mostra uno zelo degno di miglior causa. Anzi, migliori cause, visto che da sitemare di cose ce ne sarebbero tantissime.

Vogliono migliorare la sicurezza dei motociclisti?
Cominciassero a non lasciare in strada buche larghe come fioriere, guard rail gigliottina, marciapiedi a spigolo vivo, pali e panettoni a bordo curva e via discorrendo!

Giustissimo.
Per quanto mi riguarda, quando vado in moto uso sempre tutte le protezioni. Poi se uno non lo vuole fare mi pare giusto che sia libero di scegliere...
E' vero anche che però mi da fastidio quando magari in curva si scivola su un pò di ghiano e le mie protezioni (pagate con i miei soldi) mi proteggono e mi permettono di non usufruire del ssn, mentre l'imprudente in bermuda ed infradito finisce in ospedale e magari si fa un mesetto in malattia, il tutto spesato da soldi pubblici che anch'io pago.
Detto ciò, ci devono essere per forza delle regole, non va bene ne l'anarchia ne la repressione... ci vuole una cosa che in italia manca da tempo, il BUON SENSO...
 
belpietro ha scritto:
premessa: gente in moto (seria) che vada in giro non attrezzata se ne vede poca.
i colleghi che arrivano in moto in Tribunale, sopra il tasmania hanno sempre una giacca comme il faut
in moto.

credo che la proposta si fermerà allo stadio di proposta; perché gli sputeristi vogliono andare in dueruote con gli infradito o vestiti in smoking, e il mercato ormai è quello.

Premesso che a me la proposta di legge in questione sembra proprio una caxxata e mi auguro vivamente che NON venga approvata dal Parlamento, debbo constatare che forse a Milano andate tutti in moto con adeguate protezioni ma qua da me ne vedo di cotte e di crude.
A parte i soliti motociclisti della domenica che fanno le prove libere lungo la statale che va al mare e che, effettivamente, sono muniti delle più avanzate protezioni quali caschi da 1.000 euro e tute integrali Dainese (protezioni che, all'atto pratico, sono abbastanza inutili se vai a 240 all'ora contro un TIR.... :rolleyes: ), in città vedo gente che guida moto di grossa cilindrata in giacca e cravatta ordinariamente, inoltre ci sono quelli che sulla moto trasportano i figli piccoli davanti e quelli che vanno con il CBR in maglietta.... la sera poi, tra motorini e moto non si capisce più niente: gente che gira senza casco, a luci spente, in due ecc...
I motociclisti che vedo io al massimo hanno la giacchettina Tucano...
Insomma, sembra che appena cala il sole, la città si trasformi in una terra di nessuno dove vige la più totale anarchia. Giusto ieri sera ho rischiato di essere investito da due imbecilli a bordo di un Piaggio Liberty che sfrecciavano sul marciapiede facendo lo slalom tra i (pochi) pedoni...
:rolleyes: :rolleyes:

Insomma, è vero come dice Agricolo che contro la demenza c'è poco da fare, ed è altrettanto vero che imporre di vestirsi come Valentino Rossi per andare in ufficio la mattina mi sembra una caxxata, ma per lo meno far rispettare le norme attuali del codice della strada mi sembra il minimo...
 
vint72 ha scritto:
dalle mie parti non mettono il casco figuriamoci il resto... :?

Oddio, in centro città penso che lo mettono, se vai sul Lungomare senza casco un bel sequestro non te lo toglie nessuno.
Poi nelle periferie ciascuno fa quello che gli pare, questo è vero.

Tanto i vigili non dicono nulla.
:rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non pare questo il caso di un recepimento di una direttiva CEE, almeno credo, visto che non mi pare esista altro paese europeo dove esistano simili obblighi: sicuramente non in Francia ed in Germania, dove i centauri sono molti più che in Italia, e dove esiste anche una maggiore attenzione verso il popolo a due ruote....
Infatti questo e' il delirio di qualche mentecatto che del mondo delle due ruote e dei suoi problemi dimostra di capirne assai poco, pensando che solo perche' "corazzi" un motociclista lo riparerai da incidenti e/o peggio dovuti a volte alla sua incoscenza, e altre volte alla leggerezza di altri.

Ma forse ci hanno abituati tanto bene, con altre legge sceme come la rottamazione "coatta" per divieto di circolazione a mezzi piu' datati, che accettiamo ogni cosa che appare ... poi uno si offende se leggiamo "pecoroni" ... :rolleyes: :(
 
TTpower ha scritto:
però pensate a quanti soldi risparmierebbe la sanità pubblica...
Indubbiamente tantissimi.
Ancora di più, moltissimi di più, ne risparmierebbe se, ad esempio, venisse introdotto per tutti l'obbligo di indossare sempre e comunque, quando non si dorme, una tuta integrale (casco/passamontagna incluso) ammortizzante protettiva ignifuga con rinforzi strategici (spina dorsale, gomiti, ginocchia...), guanti analoghi, scarpe antinfortunistiche.

In tal modo, infatti, verrebbero quasi azzerati gli infortuni di ogni genere e grado, a cominciare da quelli domestici, più o meno banali nella dinamica ma molto spesso pesanti nelle conseguenze, che ne costituiscono in pratica la maggioranza.
I pochi infortuni residui risulterebbero di gran lunga meno gravi.

Analogamente, si potrebbe imporre a tutti una stessa dieta preconfigurata, fissa, con porzioni stabilite in base ad opportuni algoritmi atti a fornire a ciascuno l'esatto ammontare di nutrimento di cui abbisogna, senza alcun tipo di sostanza o quantità nociva. In questo modo verrebbero praticamente azzerati moltissimi problemi sanitari assai diffusi e costosi (obesità più o meno consistenti, ipertensioni, infarti, ictus...).

Certo, questo vorrebbe dire ridursi a vivere in una maniera, come dire, parecchio "diversa" da quella cui siamo abituati, anche nel privato, nelle case, nei rapporti familiari e umani in generale, ma i progressi in termini di sicurezza, salvaguardia della vita umana e riduzione dei costi pubblici sarebbero colossali e assolutamente innegabili, indiscutibili.

Qualcuno probabilmente si opporrebbe, magari descrivendo il nuovo e così sicuro modo di vivere come non più degno di essere chiamato "vita"; incosciente scriteriato o persona ragionevole?
 
tutte discussioni sul sesso degli angeli, al caro legislatore preme solo incrementare il fatturato di qualche amichetto, tutto il resto è fuffa.
il risultato sarà il solito e già visto in italia, a voi la scelta.
 
jaccos ha scritto:
99octane ha scritto:
Uno Stato deve amministrare la Cosa Pubblica, non proteggere i cittadini da loro stessi.
E, visto lo stato esecrabile in cui si trova la Cosa Pubblica, davvero questa legge mostra uno zelo degno di miglior causa. Anzi, migliori cause, visto che da sitemare di cose ce ne sarebbero tantissime.

Vogliono migliorare la sicurezza dei motociclisti?
Cominciassero a non lasciare in strada buche larghe come fioriere, guard rail gigliottina, marciapiedi a spigolo vivo, pali e panettoni a bordo curva e via discorrendo!

Giustissimo.
Per quanto mi riguarda, quando vado in moto uso sempre tutte le protezioni. Poi se uno non lo vuole fare mi pare giusto che sia libero di scegliere...
E' vero anche che però mi da fastidio quando magari in curva si scivola su un pò di ghiano e le mie protezioni (pagate con i miei soldi) mi proteggono e mi permettono di non usufruire del ssn, mentre l'imprudente in bermuda ed infradito finisce in ospedale e magari si fa un mesetto in malattia, il tutto spesato da soldi pubblici che anch'io pago.
Detto ciò, ci devono essere per forza delle regole, non va bene ne l'anarchia ne la repressione... ci vuole una cosa che in italia manca da tempo, il BUON SENSO...

Amico caro troppe sono le cose che ti dovrebbero dar fastidio e che pesano molto ma molto di più sulla "gobba" della colletività che una chiappa graffiata o le nocche sbucciate.

Fumo, alcol, stupefacenti, alimentazione scorretta, in moto senza casco, al volante senza cinture, norme di sicurezza sul lavoro .......
 
ilSagittario ha scritto:
jaccos ha scritto:
99octane ha scritto:
Uno Stato deve amministrare la Cosa Pubblica, non proteggere i cittadini da loro stessi.
E, visto lo stato esecrabile in cui si trova la Cosa Pubblica, davvero questa legge mostra uno zelo degno di miglior causa. Anzi, migliori cause, visto che da sitemare di cose ce ne sarebbero tantissime.

Vogliono migliorare la sicurezza dei motociclisti?
Cominciassero a non lasciare in strada buche larghe come fioriere, guard rail gigliottina, marciapiedi a spigolo vivo, pali e panettoni a bordo curva e via discorrendo!

Giustissimo.
Per quanto mi riguarda, quando vado in moto uso sempre tutte le protezioni. Poi se uno non lo vuole fare mi pare giusto che sia libero di scegliere...
E' vero anche che però mi da fastidio quando magari in curva si scivola su un pò di ghiano e le mie protezioni (pagate con i miei soldi) mi proteggono e mi permettono di non usufruire del ssn, mentre l'imprudente in bermuda ed infradito finisce in ospedale e magari si fa un mesetto in malattia, il tutto spesato da soldi pubblici che anch'io pago.
Detto ciò, ci devono essere per forza delle regole, non va bene ne l'anarchia ne la repressione... ci vuole una cosa che in italia manca da tempo, il BUON SENSO...

Amico caro troppe sono le cose che ti dovrebbero dar fastidio e che pesano molto ma molto di più sulla "gobba" della colletività che una chiappa graffiata o le nocche sbucciate.

Fumo, alcol, stupefacenti, alimentazione scorretta, in moto senza casco, al volante senza cinture, norme di sicurezza sul lavoro .......
Ma infatti non concordo con la legge... ;)
 
Back
Alto