Le nuove Nio da 70 100 150 kWh a batterie swappabili stanno evolvendo il mercato delle elettriche.
Tesla ha trovato una degna concorrente.
Tesla ha trovato una degna concorrente.
Ultima modifica:
I SUV della Nio li avevo visti appena presentati nel 2019 in un paio di centri commerciali nello Zhejiang, fatti molto bene come qualità percepita e spazi a bordo. A fianco c'era anche uno stand Tesla con una Model X che troneggiava in mezzo al salone... sembrava una macchina "non finita" non so se mi spiego.
Anche la Model 3... pareva sempre che le mancasse un pezzo qua e uno là. Invece la Model S pareva decisamente "più auto"....
Anche i SUV Nio erano presentati con modalità battery swap, assai
intelligente, a patto di standardizzare la cosa...
Il commento che tutti aspettavano e nessuno aveva il coraggio di fare.se non te le sfilano da sotto al sedere la notte
Il commento che tutti aspettavano e nessuno aveva il coraggio di fare.
L'ennesima auto per chi non ne ha bisogno, fatta per i saloni, le pubblicità e per far ridere gli assicuratori.
Davvero, in giro c'è gente che salda tondini per proteggere il catalizzatore, e questi vogliono lasciare qualche quintale di litio lì così,
"a sfilo"?
Ormai chi ci pensa più ai cerchi in lega![]()
Non sarebbe male neanche per le moto che devono giocoforza montare batterie non troppo pesanti.
Il battery swap lo vedo meglio per camion e autobus, hanno percorrenze medie giornaliere spesso elevate, inoltre lì sarebbe più facile standardizzare il sistema per tutti per avere le batterie estraibili dai fianchi del mezzo.
Per le auto non lo vedo proprio come soluzione ideale. La maggior parte delle auto farebbe solo occasionalmente viaggi oltre autonomia sfruttando quindi ben poco un eventuale battery swap.
Bauscia - 13 minuti fa
Bauscia - 15 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 14 ore fa