<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVE MOTORIZZAZIONI GRUPPO VW. | Il Forum di Quattroruote

NUOVE MOTORIZZAZIONI GRUPPO VW.

CIAO A TUTTI!

..apprendo che sulla nuova PASSAT debutteranno QUESTE INTERESSANTI VERSIONI MOTORISTICHE:

1.6 TDI 120CV

2.0 TDI 190CV

2.0 biTDI 239 CV !!

...sicuramente dei tre il 1.6 tdi 120cv lo vedrei bene su modelli come Octavia e.....SUPERB!

.che ne pensate?
 
RobyA112 ha scritto:
Che l'ultimo sarebbe ideale per l'RS ;)

Concordo pienamente anche se per una motorizzazione del genere chissà che eventuale cifra si dovrebbe sborsare. Inoltre direi che sarebbe pure molto tirato per u duemila. Già quello attuale e il rispettivo 190cv... :?

Qualcuno dovrebbe però spiegarmi il senso di quelle cavallerie assurde tipo 239 cv, 184 cv...e così anche altre: per me è come se un ufficio aprisse alle 7.57 oppure chiudesse alle 18.04...da fulminati...
 
ciao!
...a parte la logica di un 1.6 TDI in versione da 120cv (molto equlibrato nel rapporto prestazioni/consumi).......CONCORDO IN PIENO con quanto scrive l'amico Rosberg.....che senso ha continuare a variare i cv di un MOTORE TDI 1968 cc......seguite il mio ragionamento: 170-177-184-190-239.....e allora????

..non si capisce più niente!!!..........disorientano l'utenza!.........secondo me non e' molto serio......... :?
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
ciao!
...a parte la logica di un 1.6 TDI in versione da 120cv (molto equlibrato nel rapporto prestazioni/consumi).......CONCORDO IN PIENO con quanto scrive l'amico Rosberg.....che senso ha continuare a variare i cv di un MOTORE TDI 1968 cc......seguite il mio ragionamento: 170-177-184-190-239.....e allora????

..non si capisce più niente!!!..........disorientano l'utenza!.........secondo me non e' molto serio......... :?
il vecchio 1,9 TDI PD è stato declinato nelle versioni da 90-100-105-110-115-130-150-160 e se non mi ricordo male c'era anche una Seat Cupra da 180 cv. Io sono partito da un 130 CV con 206mila km e spendendoci poco più di 1000 euro (sul motore, ovviamente ne ho spesi altri per sospensioni e freni...) ne ho tirati fuori altri 55, riuscendo nel contempo ad abbassare i consumi. Chi l'ha acquistata a oltre 250mila km continua ad essere entusiasta ogni volta che gira la chiave di sviamento. Per fortuna (non dico proprio purtroppo) non siamo tutti uguali, e quindi quello che cerco io in un'auto non è necessariamente quello che cerchi tu ;) Allo stesso modo, questa non è una prerogativa solo di VAG... guarda cosa fa Fiat con i 1,4 TJet, da 120 a 200 cv con una mappatura diversa ed (eventualmente ) con una turbina più grande...
 
Ampliare la scelta fa bene al mercato composto da acquirenti di varie tipologie, per questo 1.6 i 120 cv li vedo molto bene.
 
Ma i benzina? ??

Il fiol sta considerando il 1.4 tsi 150 cv. ..euro 6 con disattivazione cilindri. ..

Mi fareste una carrellata dei nuovi benzina. ...ples!!
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
ciao!
...a parte la logica di un 1.6 TDI in versione da 120cv (molto equlibrato nel rapporto prestazioni/consumi).......CONCORDO IN PIENO con quanto scrive l'amico Rosberg.....che senso ha continuare a variare i cv di un MOTORE TDI 1968 cc......seguite il mio ragionamento: 170-177-184-190-239.....e allora????

..non si capisce più niente!!!..........disorientano l'utenza!.........secondo me non e' molto serio......... :?

Condivido.
Alimentano confusione e riempiono i listini inutilmente oltre ad avere numericamente poco senso.
 
Il 1,6 tdi 120 cv!!!!! :D :D :D :D
Da quanto tempo lo stavamo invocando?
Finalmente una motorizzazione media in linea con le concorrenti.
Ora vado ad approfondire anche trasmissione e coppia.
 
rosberg ha scritto:
Qualcuno dovrebbe però spiegarmi il senso di quelle cavallerie assurde tipo 239 cv, 184 cv...e così anche altre: per me è come se un ufficio aprisse alle 7.57 oppure chiudesse alle 18.04...da fulminati...
Forse (e SOTTOLINEO FORSE) per motivi fiscali :?:
 
willy1971 ha scritto:
Il 1,6 tdi 120 cv!!!!! :D :D :D :D
Da quanto tempo lo stavamo invocando?
Finalmente una motorizzazione media in linea con le concorrenti.
Ora vado ad approfondire anche trasmissione e coppia.

Anche perchè sono già anni che oramai un 1.6 buono ha 120 cv...
Sco, potrebbe essere davvero per motivi fiscali, ma in Italia ok, ma all'estero? boh...
 
Una quindicina di anni fa per avere più di 220 cv su un diesel serviva un 4.2 TDI il progresso tecnologico e' stato notevole ma ora mi sembra più un discorso di corsa a chi fa il 2.0 più potente. Credo che sia poco economico come motore il bitdi a quel punto meglii prendersi un2.0 TSI
 
Ma la Rapid Spaceback monta il 1.2 Tsi nuovo con 16v e cinghia dentata oppure quello vecchio 8v a catena? E le altre? La Fabia, l'Octavia???
Ci sono notizie sull'affidabilità del nuovo???
 
Back
Alto