<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove generazioni e Alfa Romeo | Il Forum di Quattroruote

Nuove generazioni e Alfa Romeo

Parlavo due giorni fa con mio nipote neopatentato 18enne di auto e sogni.

Un po' tristemente devo dire che le sue risposte me le aspettavo quasi.

Auto dei sogni: Audi R8.

Auto dei sogni "umana": VW Scirocco.

Il gruppo VW in anni ha costruito attorno a sé un consenso incredibile, soprattutto nei giovani.

Alfa Romeo è percepita da lui come MiTo, quindi macchinetta carina, niente di che. Giulietta non la considera che è "da famiglia". Fine.

La 8C non sa nemmeno cosa sia. 4C mai sentita. 159, non pervenuta.
 
Dimenticavo della storia Alfa Romeo non sa nulla e d'altra parte della storia dell'automobilismo non è interessato come la stragrande maggioranza dei suoi coetanei.
 
alexmed ha scritto:
Parlavo due giorni fa con mio nipote neopatentato 18enne di auto e sogni.

Un po' tristemente devo dire che le sue risposte me le aspettavo quasi.

Auto dei sogni: Audi R8.

Auto dei sogni "umana": VW Scirocco.

Il gruppo VW in anni ha costruito attorno a sé un consenso incredibile, soprattutto nei giovani.

Alfa Romeo è percepita da lui come MiTo, quindi macchinetta carina, niente di che. Giulietta non la considera che è "da famiglia". Fine.

La 8C non sa nemmeno cosa sia. 4C mai sentita. 159, non pervenuta.

Automobilisticamente sarà un poco "basico", ma non gli si possono fare grosse colpe. Nella classe della r8 Alfa ha avuto ( sottolineo avuto ) la 8c per così poco tempo da non fare in tempo nemmeno a pubblicizzarla: è passata direttamente dai listini alle trattative dell'usato di lusso nell'arco di 12 secondi e mezzo, prima ancora di entrare in produzione. Nella classe della Scirocco ( che peraltro è un flop ) non c'è nulla. La 159 non la considera come probabilmente non considererà un'a4.

I giovani non fissati non conoscono la storia, le versioni speciali, le tirature limitate, le ispirazioni ed i concept. Comprano Quattroruote, aprono il listino del nuovo e scelgono le loro due auto preferite: una abbordabile da comprare, una super da sognare, ma fra quelle realmente esistenti. E lì Alfa non ha esattamente il suo punto forte. Se a Settembre salta la 159, siamo a due modelli in gamma. Un'utilitaria ed una compatta.
 
io, da neopatentato, conosco tantissimi aspiranti alla scirocco, ma alla fine tutti vanno in giro con utilitarie A o B, qualche piccola monovolume tipo modus, note, idea condivisa coi genitori. la mia massima aspirazione è riuscire a trovare una alfa GT 1.8 km0 tra una decina di mesi, quando non avrò più limitazioni di potenza. certo, se chiedi dell'alfa gt a un mio coetaneo non capisce al volo di che auto si tratti, tutti hanno in mente la mini, la golf, l'audi, però anche la mito suscita interesse. sinceramente, sembra che basti un'auto con un buon nome poi non tutti sanno apprezzare una dotazione più esclusiva, molti non capiscono nemmeno la differenza tra cerchio "normale" e in lega.
 
alexmed ha scritto:
Parlavo due giorni fa con mio nipote neopatentato 18enne di auto e sogni.

Un po' tristemente devo dire che le sue risposte me le aspettavo quasi.

Auto dei sogni: Audi R8.

Auto dei sogni "umana": VW Scirocco.

Il gruppo VW in anni ha costruito attorno a sé un consenso incredibile, soprattutto nei giovani.

Alfa Romeo è percepita da lui come MiTo, quindi macchinetta carina, niente di che. Giulietta non la considera che è "da famiglia". Fine.

La 8C non sa nemmeno cosa sia. 4C mai sentita. 159, non pervenuta.
Tutto vero purttoppo.
oggi mentre caminavi un bambino vicino a me.chiedeva al padre se era meglio la.Polo o la Golf!!!!
dice che da grande vuole un auto del gruppo vw!!!

c'è da dire che oggi i bambini vengono bombardati di più dalla pubblicitá di una volta.
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
c'è da dire che oggi i bambini vengono bombardati di più dalla pubblicitá di una volta.
saluti zanza

Ma....su questo non sono d'accordo.
Le tante pubblicità che facevano una volta....Uno Turbo, Y10, Renault 5 Turbo, Delta Integrale ecc ecc...

La pubblicità della Scirocco non l'ho mai vista..
 
Per me ciò rende ancora più importanti i risultati di vendita di Mito e Giulietta. Giulietta vende perchè vale, Golf vende perchè vale e in più perchè ha una tradizione ultra ventennale e un marchio con un gran nome alle spalle. Eppure se uno analizza il dato dei diesel, pur senza le varie versioni, il DSG e una storia conosciuta ai giovani, Giulietta spesso supera Golf in Italia. A molti può sembrare una cosa da poco, a me no.
Per me la situazione non è sconfortante ma confortante, poi dipende dai punti di vista ;)
 
alexmed ha scritto:
Parlavo due giorni fa con mio nipote neopatentato 18enne di auto e sogni.

Un po' tristemente devo dire che le sue risposte me le aspettavo quasi.

Auto dei sogni: Audi R8.

Auto dei sogni "umana": VW Scirocco.

Il gruppo VW in anni ha costruito attorno a sé un consenso incredibile, soprattutto nei giovani.

Alfa Romeo è percepita da lui come MiTo, quindi macchinetta carina, niente di che. Giulietta non la considera che è "da famiglia". Fine.

La 8C non sa nemmeno cosa sia. 4C mai sentita. 159, non pervenuta.

Secondo me hai fotogratato benissimo la realtà attuale. Lo strapotere di Audi e VW. Per me anche BMW e Mercedes non hanno lo stesso appeal presso i più giovani.
Le auto più desiderate o sognate sono l'A3, la TT, l'A5 e l'R8 per Audi, e la Golf , Golf GTI/R e Scirocco per Volkswagen. Credo che alla lunga anche l'A1, nonostante l'inizio un pò sottotono, ce la farà a far breccia.
 
alexmed ha scritto:
Parlavo due giorni fa con mio nipote neopatentato 18enne di auto e sogni.

Un po' tristemente devo dire che le sue risposte me le aspettavo quasi.

Auto dei sogni: Audi R8.

Auto dei sogni "umana": VW Scirocco.

Il gruppo VW in anni ha costruito attorno a sé un consenso incredibile, soprattutto nei giovani.

Alfa Romeo è percepita da lui come MiTo, quindi macchinetta carina, niente di che. Giulietta non la considera che è "da famiglia". Fine.

La 8C non sa nemmeno cosa sia. 4C mai sentita. 159, non pervenuta.
Avrei capito la A1, ma la Scirocco............brrrrrrrrr :?
 
incredibilmente in italia regno delle supercar, i giovani non sono assolutamente interessati alle auto!!!!!!

alfa è conosciuta solo all'estero , in italia è una auto fiat quindi normale senza nessuna ambizione. hanno ucciso tanti marchi in italia.

negli USA tutti o quasi sognano di avere una muscle car USA vera, mustang, camaro etc.. ma di quelle vecchie vere...

qui non esiste più cultura dell'auto, sogni di belle auto con storia....troppo massacrati di multe velox tutor etc.. che l'auto è solo una scocciatura, se funzionassero i servizi pubblici tanti giovani non la comprerebbero nemmeno....e li capisco. quando serve si prende in prestito quella della famiglia se non è usata.

sono finite anche le gare automobilistiche, nessuno in italia va in circuito anche se gratis a vedere le gare nei vari circuiti italiani. non interessa a nessuno!!

triste ma è cosi , tutto grazie ai nostri ultimi governi di 15 anni che hanno ucciso le auto.
 
xander71 ha scritto:
incredibilmente in italia regno delle supercar, i giovani non sono assolutamente interessati alle auto!!!!!!

alfa è conosciuta solo all'estero , in italia è una auto fiat quindi normale senza nessuna ambizione. hanno ucciso tanti marchi in italia.

negli USA tutti o quasi sognano di avere una muscle car USA vera, mustang, camaro etc.. ma di quelle vecchie vere...

qui non esiste più cultura dell'auto, sogni di belle auto con storia....troppo massacrati di multe velox tutor etc.. che l'auto è solo una scocciatura, se funzionassero i servizi pubblici tanti giovani non la comprerebbero nemmeno....e li capisco. quando serve si prende in prestito quella della famiglia se non è usata.

sono finite anche le gare automobilistiche, nessuno in italia va in circuito anche se gratis a vedere le gare nei vari circuiti italiani. non interessa a nessuno!!

triste ma è cosi , tutto grazie ai nostri ultimi governi di 15 anni che hanno ucciso le auto.

Per quale motivo dice che la colpa è del governo?
Intendiamoco ne fanno di ca...e ma non penso che la colpa in questo caso sia sua
 
BufaloBic ha scritto:
Per me ciò rende ancora più importanti i risultati di vendita di Mito e Giulietta. Giulietta vende perchè vale, Golf vende perchè vale e in più perchè ha una tradizione ultra ventennale e un marchio con un gran nome alle spalle. Eppure se uno analizza il dato dei diesel, pur senza le varie versioni, il DSG e una storia conosciuta ai giovani, Giulietta spesso supera Golf in Italia. A molti può sembrare una cosa da poco, a me no.
Per me la situazione non è sconfortante ma confortante, poi dipende dai punti di vista ;)

Però...vedi...siamo anche in Italia e l'auto è più nuova, un vantaggio non da poco direi.
Il problema è sempre lo stesso.Ti sembra di vedere nell'attuale Giulietta un progetto che punta in alto, e che la dirigenza sosterrà e manterrà aggiornato fino alla fine della sua commercializzazione, con l'inserimento di gadget o accessori al passo con i tempi ( attualmente già mancano ma la linea fa più fresca fa chiudere un occhio), oppure la solita storia in cui nei primi 3 anni le vendite saranno buone e poi l'auto avrà meno accessori della futura Bravo ?

Ti facco un esempio del cavolo ma che rende l'idea: la Golf con il model Year 2012 che ha debuttato da qualche mese, può già avere sulle versioni più belle il display a colori al centro del cruscotto al posto di quello monocromatico. Questo vuol dire sostenere il modello e mantenerlo appetibile fino alla fine. Ora arriverà qualcuno a dirmi che sull'Alfa conta il comportamento stradale e non le lucine.... :rolleyes:
 
Maxetto ha scritto:
Avrei capito la A1, ma la Scirocco............brrrrrrrrr :?

Eppure l'Alfa non ha niente da contrapporre alla Scirocco, e dire che basterebbe una Giulietta un pò più bassa e rigida.
La Scirocco è questo: baricentro abbassato rispetto alla Golf, sterzo più diretto, sospensioni più rigide, rigidità torsionale maggiore, che le consentono un comportamento stradale più sportivo ed infatti nelle prove di Auto o di altre riviste riesce a fare da 1 a 2 secondi in meno della corrispettiva Golf.
 
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Parlavo due giorni fa con mio nipote neopatentato 18enne di auto e sogni.

Un po' tristemente devo dire che le sue risposte me le aspettavo quasi.

Auto dei sogni: Audi R8.

Auto dei sogni "umana": VW Scirocco.

Il gruppo VW in anni ha costruito attorno a sé un consenso incredibile, soprattutto nei giovani.

Alfa Romeo è percepita da lui come MiTo, quindi macchinetta carina, niente di che. Giulietta non la considera che è "da famiglia". Fine.

La 8C non sa nemmeno cosa sia. 4C mai sentita. 159, non pervenuta.

Secondo me hai fotogratato benissimo la realtà attuale. Lo strapotere di Audi e VW. Per me anche BMW e Mercedes non hanno lo stesso appeal presso i più giovani.
Le auto più desiderate o sognate sono l'A3, la TT, l'A5 e l'R8 per Audi, e la Golf , Golf GTI/R e Scirocco per Volkswagen. Credo che alla lunga anche l'A1, nonostante l'inizio un pò sottotono, ce la farà a far breccia.

la penso anche io così
 
Back
Alto