<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove foto ufficiali Giulietta | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuove foto ufficiali Giulietta

Vanguard ha scritto:
Che noia... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ho ancora sto Start Stop ma non l'avete capito che un trucco del marketing..
Che poi molte auto vengono comprate con l'automatico, e li non si spegne niente al ssemaforo rosso.
Adesso con il nuovo cambio automatico a 8 marce spegne
 
Fancar_ ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Che noia... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ho ancora sto Start Stop ma non l'avete capito che un trucco del marketing..
Che poi molte auto vengono comprate con l'automatico, e li non si spegne niente al ssemaforo rosso.
Adesso con il nuovo cambio automatico a 8 marce spegne

Si ma se fa troppo freddo fuori no, se il motore é freddo nemmeno.

Dopo un periodo lungo rimane spento e si deve accendere di nuovo con la chiave/pulsante. ( se fai scendere qualcuno dall auto e lo vuoi aspettare )

ecccc ecc

Gag del marketing

( ma scusa l'hai provata intensamente un auto con quell ageggio ho comprata ) :?: :?:
 
Vanguard ha scritto:
Non capisco la tua risposta???
Non è un'esclusiva, ma non tutte lo montano....
La 159 ce l'ha il recupero dell'energia in frenata e il radiatore con saracinesche attive ?
Dovevi proprio farmelo dire ? :D
 
Vanguard ha scritto:
Si ma se fa troppo freddo fuori no, se il motore é freddo nemmeno.

Dopo un periodo lungo rimane spento e si deve accendere di nuovo con la chiave/pulsante. ( se fai scendere qualcuno dall auto e lo vuoi aspettare )

ecccc ecc

Non ci vedo niente di male in questo, anzi..mi sembra inevitabile..
 
Fancar_ ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Non capisco la tua risposta???
Non è un'esclusiva, ma non tutte lo montano....
La 159 ce l'ha il recupero dell'energia in frenata e il radiatore con saracinesche attive ?
Dovevi proprio farmelo dire ? :D

Infatti in caso di incidente ti tocca far aggiustare anche la saracinesca, poi non parliamo di peso, quello che risparmi quando si spegne lo consumi portando la saracinesca ha spasso..

:D :D :D
 
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
wilderness ha scritto:
Vedremo...intanto sull' X1 hanno levato pannelli fonoassorbenti rispetto a serie 3 e risparmiato sui materiali...fine off-topic

Sui materiali dell'interno si.
Sulla meccanica ed autotelaio no.
E' questo che ha sempre interessato gli ALFISTI....oggi si risparmia sia sulla meccanica che sui materiali meno nobili..nobili per chi ama la meccanica.
vero, però si deve anche ammettere che i marchi premium tedeschi possono mettere di tutto e di + sulle loro auto e la gente stacca cmq l'assegnone, magari lo stacca anche per i famosi effetti speciali, anzi + ce ne sono e + stacca ! tutti pirla ? no assolutamente questo lo pensano i prezzolati, semplicemente i clienti ricchi obbediscono a determinate leggi del marketing.
Una volta era così anche per alfa , ma come diceva uno slogan veltroniano "hanno interrotto l'emozione" ed ora è veramente dura.
Per avere una giulietta al top ci vorrebbe meccanica al top , la hanno in casa ? si se passano da modena , ma quanto costerebbe ? ora come ora possono fare solo l'ennesima "vorrei ma non posso "
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
v-tec ha scritto:
wilderness ha scritto:
v-tec ha scritto:
La nuova piattaforma costruttiva (quella accorciata della prossima serie 3) dovrebbe essere dotata di schema sospensivo a quadrilatero e sospensioni posteriori multilink e differenziale autobloccante il tutto in alluminio per contenere il peso

E poi ti svegli tutto sudato... :lol: :twisted: :D
Aspetta aspetta, che hanno bisogno di contenere i costi anche loro...
infatti è una piattaforma modulare per serie 1 serie 1 coupè e gt pas, serie 3 nuova in tutte le sue varianti e x3..... ci faranno una marea di modelli e possibile che la terranno molto a lungo più contenuti di così......

Vedremo...intanto sull' X1 hanno levato pannelli fonoassorbenti rispetto a serie 3 e risparmiato sui materiali...fine off-topic

Mi sembra anche naturale: è una x1, non una x3. Idealmente è una serie 1 suv: la base di gamma.
.

Senza polemica ma certe cose o sono naturali per tutti i marchi o non lo sono per nessuno!!!
Mettiamoci d'accordo su cosa si vuole da una segmento C.

A me sembra naturale che una serie 3 non avrà la raffinatezza e le finitura di una serie 1 ( o x1 ). Così come l'interno di una Giulietta non può essere curato come quello di una 159.

Dopodichè, ciò che si chiede ad una segmento C dipende dall'orientamento della casa e dal prezzo richiesto.

Tanto per fare un esempio: la 1er, che già aveva un vantaggio tecnico su tutti, e che quindi a sto giro poteva pure campare di rendita, continua a rilanciare con nuove primizie tecniche. La 149, che già rincorreva da 10 anni, e da cui tutti si aspettavano legittimamente un po' di più rispetto alla 147, invece si concede passi indietro.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
La 149, che già rincorreva da 10 anni, e da cui tutti si aspettavano legittimamente un po' di più rispetto alla 147, invece si concede passi indietro.

:rolleyes:

Come lo fai a sapere ??

Cosa ti fa essere sicuro su quello che scrivi.

Mi interessa davvero, fai parte della squadra dei tester ??

Molte volte e meglio non dire niente, ho mettere un punto interrogativo dietro la frase.
Peccato hai perso un occassione per farci credere che sei davvero interessato alla sorte dell'alfa.

La stessa fregnaccia direi io se scrivo che la prossima 1er siccome sara TA non stara in strada come quell'attuale, e si concedera passi indietro.

SE sulla strada sta dietro alla 147 e concorrenza non lo sa nessuno fino al giorno d'oggi.
 
Vanguard ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
La 149, che già rincorreva da 10 anni, e da cui tutti si aspettavano legittimamente un po' di più rispetto alla 147, invece si concede passi indietro.

:rolleyes:

Come lo fai a sapere ??

Cosa ti fa essere sicuro su quello che scrivi.

Mi interessa davvero, fai parte della squadra dei tester ??

Molte volte e meglio non dire niente, ho mettere un punto interrogativo dietro la frase.
Peccato hai perso un occassione per farci credere che sei davvero interessato alla sorte dell'alfa.

La stessa fregnaccia direi io se scrivo che la prossima 1er siccome sara TA non stara in strada come quell'attuale, e si concedera passi indietro.

SE sulla strada sta dietro alla 147 e concorrenza non lo sa nessuno fino al giorno d'oggi.

Mi permetto di direi la mia (da possessore tra l'altro di 1er).

Se la prossima 1er fosse a trazione anteriore, mi sentirei autorizzato a parlare di DUE passi indietro, non solo uno, a prescindere da quello che sarebbe poi il comportamento su strada, significherebbe oltretutto snaturare l'essenza della vettura.

Ci sono scelte squisitamente tecniche a mio avviso discutibili a priori.

Ad esempio, quando si credeva che la Giulietta avrebbe avuto sosp. post. NON indipendenti, la cosa mi faceva storcere profondamente il naso, e ritengo sia una fortuna che invece abbia le indipendenti.

Per l'Alfa non si tratta forse di macrodifferenze come TP vs. TA, ma a mio avviso abbandonare il Quadrilatero per un McPerson sulla Giulietta tecnicamente parlando non può essere comunque considerato un passo avanti, con tutta la buona volontà ed a prescindere da quello che sarà poi il comportamento su strada.

Saluti
 
Vanguard ha scritto:
La stessa fregnaccia direi io se scrivo che la prossima 1er siccome sara TA non stara in strada come quell'attuale, e si concedera passi indietro.

Mica tanto. La fregnaccia sarebbe ben più grossa, perchè della 149 già si sa com'è fatta. Della prossima 1er si sta solo vociferando. Una cosa è certa: sarà tp. Forse tu ti riferisci al 2018. In questo caso, se sai cosa succederà fra 9 anni, ne approfitterei per farci du' tarocchi.

SE sulla strada sta dietro alla 147 e concorrenza non lo sa nessuno fino al giorno d'oggi.
La 149 a livello meccanico rappresenta già, senza provarla, un passo indietro ideale rispetto alla 147, che quando uscì stupì per la linea, molto bella, per gli interni, e per la meccanica. La 149 mi pare stupisca poco. Più che altro lo stupore gravita intorno a domande come "perchè le hanno tolto i quadrilateri?" - "perchè le hanno messo le sospensioni posteriori del Doblò?" - "perchè non si parla di trazione integrale?".

Non proprio passi avanti. Dopodichè potrà anche andare in pista come la Focus ( quando arrivasse a quella cavalleria ), ma con una meccanica da generalista.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
v-tec ha scritto:
wilderness ha scritto:
v-tec ha scritto:
La nuova piattaforma costruttiva (quella accorciata della prossima serie 3) dovrebbe essere dotata di schema sospensivo a quadrilatero e sospensioni posteriori multilink e differenziale autobloccante il tutto in alluminio per contenere il peso

E poi ti svegli tutto sudato... :lol: :twisted: :D
Aspetta aspetta, che hanno bisogno di contenere i costi anche loro...
infatti è una piattaforma modulare per serie 1 serie 1 coupè e gt pas, serie 3 nuova in tutte le sue varianti e x3..... ci faranno una marea di modelli e possibile che la terranno molto a lungo più contenuti di così......

Vedremo...intanto sull' X1 hanno levato pannelli fonoassorbenti rispetto a serie 3 e risparmiato sui materiali...fine off-topic

Mi sembra anche naturale: è una x1, non una x3. Idealmente è una serie 1 suv: la base di gamma.
.

Senza polemica ma certe cose o sono naturali per tutti i marchi o non lo sono per nessuno!!!
Mettiamoci d'accordo su cosa si vuole da una segmento C.

A me sembra naturale che una serie 3 non avrà la raffinatezza e le finitura di una serie 1 ( o x1 ). Così come l'interno di una Giulietta non può essere curato come quello di una 159.

Dopodichè, ciò che si chiede ad una segmento C dipende dall'orientamento della casa e dal prezzo richiesto.

Tanto per fare un esempio: la 1er, che già aveva un vantaggio tecnico su tutti, e che quindi a sto giro poteva pure campare di rendita, continua a rilanciare con nuove primizie tecniche. La 149, che già rincorreva da 10 anni, e da cui tutti si aspettavano legittimamente un po' di più rispetto alla 147, invece si concede passi indietro.

La serie1 aveva un vantaggio tecnico su tutti???? Ma dove ??la 147 molto piu vecchia in strada la pettina ancora. Se poi parli delle finiture e assemblaggi ti do pure ragione ma in strada proprio no.
La Giulietta ricordo che è stata creata avendo come pu nto di riferimento proprio la 147. Quindi i presupposti sono ottimi per rivedere Alfa al vertice del segmento C nel comportamento stradale. Inoltre nuovi motori, frizioni , Dna, elettronica e gli interni che dalle foto sembrano 4 spanne avanti alla147 sono un buon biglietto da visita!
 
75turboTP ha scritto:
E' questo che ha sempre interessato gli ALFISTI....oggi si risparmia sia sulla meccanica che sui materiali meno nobili..nobili per chi ama la meccanica.

Qui si parla di acciai alto resistenziali, alluminio e, stando al sito, anche magnesio...che ci devono mettere dentro scusa?

Dal sito:
La nuova architettura è progettata con l'utilizzo materiali nobili come alluminio, magnesio e acciai alto resistenziali che gli conferiscono un'elevata rigidezza e leggerezza a tutto vantaggio del piacere di guida e del confort anche nelle condizioni di guida più impegnative.
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
E' questo che ha sempre interessato gli ALFISTI....oggi si risparmia sia sulla meccanica che sui materiali meno nobili..nobili per chi ama la meccanica.

Qui si parla di acciai alto resistenziali, alluminio e, stando al sito, anche magnesio...che ci devono mettere dentro scusa?

Dal sito:
La nuova architettura è progettata con l'utilizzo materiali nobili come alluminio, magnesio e acciai alto resistenziali che gli conferiscono un'elevata rigidezza e leggerezza a tutto vantaggio del piacere di guida e del confort anche nelle condizioni di guida più impegnative.
non parlavo di acciaio parlavo di quadrilateri di Torsen di longitudinale di autobloccante meccanico di motori in alluminio di pesi bilanciati...........il meno nobile era riferito a quello che non riguarda la meccanica e che interessa molto piu ad alcuni forunìmisti.
 
75turboTP ha scritto:
non parlavo di acciaio parlavo di quadrilateri di Torsen di longitudinale di autobloccante meccanico di motori in alluminio di pesi bilanciati...........il meno nobile era riferito a quello che non riguarda la meccanica e che interessa molto piu ad alcuni forunìmisti.

TP, le cose che dici te valevano più una volta che oggi...una volta, per stare in strada decentemente dovevi per forza passare dalla migliore soluzione tecnica meccanica...oggi è un mix di cose...e, almeno al livello di segmento C, è un compromesso più che accettabile, direi...guarda quello che fà una "banale" VW Scirocco e poi ne riparliamo... ;) ...l'importante è che si definiscano le giuste specifiche all'inizio del progetto, poi il resto viene, non è che sono degli sprovveduti, alla fin fine...
 
Back
Alto