<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove foto ufficiali Giulietta | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Nuove foto ufficiali Giulietta

SediciValvole ha scritto:
Secondo me la Golf è una premium quanto e forse più della cugina Audi A3 perchè vuoi o non vuoi è fatta con la stessa cura e qualità e forse è anche più desiderata,per questo la si confronta con A3,Serie1 e Giulietta (adesso) più che con Bravo,Megane etc etc....E secondo me lo sbaglio del gruppo tedesco sta nel proporre due macchine molto simili concettualmente (e tecnicamente),mentre le vere generaliste del gruppo VAG sono la Leon e l'Octavia. Al contrario Fiat propone la Bravo e poi come semi premium Delta e Giulietta che danno un pò più della generalista ma fra di loro si differenziano un bel pò. Fra una Bravo (bella e sportiva) e una Giulietta (bella e sportiva) l'AlfaRomeo almeno dalle foto mi da l'idea che vale realmente più della cugina,così come giustifico il sovrapprezzo della Delta anche solo considerando il passo e la lunghezza superiore.Così come giustifico il sovrapprezzo fra una Leon e una Golf o una Octavia con una Golf perchè il surplus del marchio VW lo si vede subito,mentre fra Golf e A3 potrebbero ballare massimo 1000 euro e invece ne ballano molti di più.
quoto tutto tranne che il sovrapprezzo di oltre 2mila? di giulietta149 nei confronti di bravo. nonostante tutte le modifiche, non è giustificato pienamente, perchè se per la delta c'è un salto di segmento, la giulietta149 non può vantare un'esclusività tale da posizionarla così in alto rispetto alla riuscita bravo.
 
S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si ma....cosa c'entrano le masse non sospese?

Parliamo di sospensioni: lo schema delle suddette è fondamentale nella riduzione delle masse.
no, che poi si va a parlare di qualità dinamiche, dell'abolito quadrilatero, del multilink stile doblò ecc.
aspettiamo a parlare di sospensioni e comunque ne abbiamo già perlato fin troppo per quanto ci è dato di sapere.
 
S-edge ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
quoto tutto tranne che il sovrapprezzo di oltre 2mila? di giulietta149 nei confronti di bravo. nonostante tutte le modifiche, non è giustificato pienamente, perchè se per la delta c'è un salto di segmento, la giulietta149 non può vantare un'esclusività tale da posizionarla così in alto rispetto alla riuscita bravo.
Non condivido. Già dalle foto è evidente come Giulietta sia un'auto dal design impeccabile e molto curata in tutto. Sono da verificare i materiali o le qualità stradali, tuttavia sappiamo anche che i motori sono di prim'ordine.
In più, il progetto è originale, per cui comunque più costoso.
Se la tenuta rispetterà le promesse, i materiali e gli assemblaggi saranno fatti come si deve, non capisco perchè il modello sia costretto ad autosvalutarsi giusto perchè non made in Germany.
speriamo che abbia ragione tu.
 
S-edge ha scritto:
loopo ha scritto:
Ho capito, ma intendevo la riduzione al minimo delle "masse non sospese" rispetto il McP della, diciamo, Bravo?

Fondamentalmente si tratta di un McPherson evoluto, superiore a tutti gli altri, paragonabile per efficacia al RevoKnukle e altri evoluti.

Che poi, facendo lo stesso lavoro su un quadrilatero alto (perchè sempre TA, è) si possano raggiungere risultati pazzeschi è certo. Ma non si ritenga questa soluzione tanto inferiore a qullo che si trova in giro.

Caro S-edge. Tutto bello, ma non hai risposto alla mia domanda. Ovviamente, perchè impossibile..come ha già detto l'amico BC, il tipo di sospensione non centra niente con le masse non sospese. (ruote, dischi freno, pinze ecc.)

Per quanto riguarda questo McP evoluto credo sia proprio il fornitore di queste sospensioni ad averlo evoluto, e non credo che rimanga un'esclusiva Alfa.

La 149 sarà cmq una buona berlina 4P Seg. C, motori 4 cilindri trasversali e trazione anteriore, con 2-3 gadgets. Niente di particolare (a parte il design de gustibus)
 
loopo ha scritto:
Caro S-edge. Tutto bello, ma non hai risposto alla mia domanda. Ovviamente, perchè impossibile..come ha già detto l'amico BC, il tipo di sospensione non centra niente con le masse non sospese. (ruote, dischi freno, pinze ecc.)

Per quanto riguarda questo McP evoluto credo sia proprio il fornitore di queste sospensioni ad averlo evoluto, e non credo che rimanga un'esclusiva Alfa.

La 149 sarà cmq una buona berlina 4P Seg. C, motori 4 cilindri trasversali e trazione anteriore, con 2-3 gadgets. Niente di particolare (a parte il design de gustibus)

Non è un McP evoluto, qualunque cosa significhi...è un McP tradizionale con un cuscinetto dotato sull'anello esterno di una flangia con 4 fori, attraverso i quali viene imbullonato al montante McP...la Bravo ha invece un montaggio per interferenza (a martellate... :D )....il cuscinetto di 3a gen costa decisamente di più rispetto ad uno più tradizionale (ci passa un ordine di grandezza, credo) e garantisce una migliore rigidità del blocco...inoltre evita quei micromovimenti che generano il tradizionale rumorino "clack" dei McP più economici....detto questo suppongo avrà, rispetto a Bravo, camber, incidenza e convergenza un po' più aggressive...potrebbero aver cambiato anche i punti di attacco e ovviamente molle e ammo...
 
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
Caro S-edge. Tutto bello, ma non hai risposto alla mia domanda. Ovviamente, perchè impossibile..come ha già detto l'amico BC, il tipo di sospensione non centra niente con le masse non sospese. (ruote, dischi freno, pinze ecc.)

Per quanto riguarda questo McP evoluto credo sia proprio il fornitore di queste sospensioni ad averlo evoluto, e non credo che rimanga un'esclusiva Alfa.

La 149 sarà cmq una buona berlina 4P Seg. C, motori 4 cilindri trasversali e trazione anteriore, con 2-3 gadgets. Niente di particolare (a parte il design de gustibus)

Non è un McP evoluto, qualunque cosa significhi...è un McP tradizionale con un cuscinetto dotato sull'anello esterno di una flangia con 4 fori, attraverso i quali viene imbullonato al montante McP...la Bravo ha invece un montaggio per interferenza (a martellate... :D )....il cuscinetto di 3a gen costa decisamente di più rispetto ad uno più tradizionale (ci passa un ordine di grandezza, credo) e garantisce una migliore rigidità del blocco...inoltre evita quei micromovimenti che generano il tradizionale rumorino "clack" dei McP più economici....detto questo suppongo avrà, rispetto a Bravo, camber, incidenza e convergenza un po' più aggressive...potrebbero aver cambiato anche i punti di attacco e ovviamente molle e ammo...

Ok Wilderness. Non discuto, indubbiamente ne sai più di me circa questa sospensione. Ti devo pure dire che questa sospensione non m'interessa.
Il discorso è nato per quanto S-edge ha affermato che questo tipo di sospensione riduce al minimo le masse non sospese.. :rolleyes:
 
loopo ha scritto:
Ok Wilderness. Non discuto, indubbiamente ne sai più di me circa questa sospensione. Ti devo pure dire che questa sospensione non m'interessa.
Il discorso è nato per quanto S-edge ha affermato che questo tipo di sospensione riduce al minimo le masse non sospese.. :rolleyes:

Buon per te.
 
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
Ok Wilderness. Non discuto, indubbiamente ne sai più di me circa questa sospensione. Ti devo pure dire che questa sospensione non m'interessa.
Il discorso è nato per quanto S-edge ha affermato che questo tipo di sospensione riduce al minimo le masse non sospese.. :rolleyes:

Buon per te.

Buon per me? Ma cosa centra? :rolleyes:
Con questi miei post volevo solo chiarire delle cose, perché c?è gente qui che per elogiare questa macchina si inventa pure delle falsità! :?
Come tu stesso dici che questa sospensione non è un McP evoluto, ma cambia solo il cuscinetto (3° generazione). Più costoso indubbiamente, ma di quanto? 15??
Per non parlare della riduzione delle masse non sospese grazie a questo McP.

Non è il caso di criticare questa macchina, tantomeno di elogiarla inventandosi delle cose che non corrispondono alla verità!
:|
Come non è giusto definire la Giulietta (quella vera del ?77) un cadavere, perché la gente la apprezzava e le vendite lo confermano, centrava in pieno lo spirito Alfa.

Come già detto precedentemente, questa 149 sarà un buon prodotto, come le varie Bravo, Golf, 308, A3, Astra ecc., magari con qualche gadget in più. Insomma, niente di particolare.

Personalmente non m?interessa. (sarò troppo anziano o troppo giovane?mi piacciono le berline sportive)

P.S. Senza offendere te o S-edge. Tutti possiamo sbagliare.

Cordialità
 
Finalmente dopo molte esitazioni uscira' la giulietta :) era ora!!!ora speriamo anche nella sostituta della 159 altrimenti se in alfa aspettano troppo le quote di mercato le perdono per forza :? speriamo sia la svolta del glortioso marchio italiano e che il gruppo fiat tratti alfaromeo come fece w con audi! vi ricordate l'audi nei primi anni 80? fu' allora il momento della riscossa e guardate ora dove sono arrivati!!!!l'alfa ha bisogno di questa politica investimenti giusti modelli pianificati per tempo e sopratutto spero in una svolta nell'assemblamento degli interni dove ci deve essere una cura maniacali nei dettagli poiche' la qualita' della vita a bordo non sara' piu' un dettaglio marginale.....preferisco pagare qualcosa di piu' subito che trovarmi con un auto che dopo un po' mostra i primi difetti di una scelta di materiali e assemblaggio medi :cry: sono sicuro che noi italiani daremmo del filo da torcere ai tedeschi basta solo impegnarsi e non sentirsi mai arrivati ...la concorrenza sara' spietata ma noi non la temiamo :!: come in w smontarono una 128 per creare la golf noi ora dovremmo adottare i loro metodi di costruzione ...meticolosi e pignoli..non sara' difficile dopotutto siamo i produttori di FERRARI MASERATI E I MOTORI E LA PASSIONE PER LE AUTO E' NEL CUORE DI TUTTI GLI ITALIANI!!!! E ALLORA FORZA ALFAROMEO
 
loopo ha scritto:
Come non è giusto definire la Giulietta (quella vera del ?77) un cadavere, perché la gente la apprezzava e le vendite lo confermano, centrava in pieno lo spirito Alfa.

Chi OSA dire cio :?: :?: :?:
 
Back
Alto