<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuove alfa interni... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuove alfa interni...

La Serie 1 è sicuramente migliore della Giulietta come qualità. Anche lei ha delle cadute di stile, ma consideranto il layout di prim'ordine si può accettare, altrimenti costerebbe troppo rispetto alle altre del segmento.

La Giulietta ha le lamiere saldate a puntatura come le generaliste. Basta guardare cofano motore o baule.
Altro che saldature al plasma.
Non ha neanche i cordoni che ricoprono le giunzioni. La Classe A li ha, piuttosto brutti, ma li ha. Pur montando il 1.5 Renault come entry level.

Sulla Giulietta ci sono economie difficili da mandar giù, se la si ordina a piacimento senza prendere un kilometri zero.
Parte immediatamente sotto il piantone, parte della plancia che ci incastra con il montante del parabrezza... :?

Copri piantone sterzo e devioluci del Fiorino :cry:
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Stiamo parlando dello stesso gruppo che sulla Maserati Quattroporte ha installato il navigatore di Chrysler Dart, Alfa Giulietta, Fiat 500 e - se facesse la Vespa Piaggio - anche della Vespa?

È questo il gruppo che dovrebbe "voler spendere"soldi sugli interni ed infotainment di Alfa?
Ti sfugge che uno dei motivi che ha portato FIAT ad acquisire il gruppo Chrysler è anche quello di produrre più modelli da fascia alta, e quindi spalmare meglio i costi di sistemi più raffinati.
Ricorda anche che la Maserati precedente montava il sistema multimediale della Phedra.

No casomai sfugge a coloro che vagheggiano per Alfa interni ed altri investimenti di cui non usufruiscono nemmeno le Maserati di ultima generazione, che godono di prezzi e margini in rapporto di 2:1 rispetto ad una ipotetica e futuribile Alfa, di 20:1 rispetto alla vettura di origine del navigatore in questione.

P. S. Fra Quattroporte e Phedra il salto é un po' meno carpiato che fra Quattroporte e 500, consentirai...
 
xerxes1 ha scritto:
Comunque a fare meglio della BMW serie 1 serie 3 non ci vuole molto. Queste due hanno negli interni molta plastica dura.

Sarà, ma la mia serie 3 ( modello precedente all'attuale) di plastica dura ha solo le maniglie delle portiere ed i fianchetti delle porte anteriori; il resto è plastica morbida o vero alluminio.
ti quoto se mi dici che il design è minimalista ed i materiali poco appariscenti, ma sul resto no
 
ottovalvole ha scritto:
Una MiTo o una Giulietta non la si sogna, sono belline ma si comprano per "necessità" e perchè a conti fatti (e preventivi veri) convengono pure,
Non sono d'accordo. La Giulietta se provi ad ordinarla come piace a te su misura, costa poco meno della concorrenza più qualificata. Le versioni che convengono sono i kilometro zero. Lì c'è una vantaggio cliente importante che però penalizza chi l'ha comprata nuova su misura.
ottovalvole ha scritto:
invece le Alfa devono ritornare ad essere il sogno dei papà di famiglia, devono essere desiderabili e anche imperfette perchè a noi italiani piacciono le macchine imperfette, le sentiamo come noi.....imperfetti....ci sentiamo a nostro agio quando ci sono pulsantini messi nei posti più disparati, quando non c'è un posto dove poggiare la lattina (magari c'ingegniamo con del fil di ferro) quando sedili, pedali e volante non sono allineati.....e ci piace girare allegramente per le strade tortuose della nostra Italia :)

Qui parzialmente convengo con te. A noi possono anche andar bene così, ma per essere di caratura internazionale ci vuole qualcosa in più.
 
Fancar_ ha scritto:
La Serie 1 è sicuramente migliore della Giulietta come qualità. Anche lei ha delle cadute di stile, ma consideranto il layout di prim'ordine si può accettare, altrimenti costerebbe troppo rispetto alle altre del segmento.

La Giulietta ha le lamiere saldate a puntatura come le generaliste. Basta guardare cofano motore o baule.
Altro che saldature al plasma.
Non ha neanche i cordoni che ricoprono le giunzioni. La Classe A li ha, piuttosto brutti, ma li ha. Pur montando il 1.5 Renault come entry level.

Sulla Giulietta ci sono economie difficili da mandar giù, se la si ordina a piacimento senza prendere un kilometri zero.
Parte immediatamente sotto il piantone, parte della plancia che ci incastra con il montante del parabrezza... :?

Copri piantone sterzo e devioluci del Fiorino :cry:
avrai anche ragione ma preferisco una alfa col copripiantone del fiorino e un bialbero nel cofano che una mercedes col motore della logan.perche se compro una ford o fiat o qualsiasi generalista posso accettare che monti componenti di altri gruppi ,ma come ci si lamente che l'alfa monta dei fiat penso che chi spenda 10-15 mila euro in piu per aver una mercedes abbia diritto di avere motori mercedes e non di una logan
 
Fancar_ ha scritto:
La Serie 1 è sicuramente migliore della Giulietta come qualità. Anche lei ha delle cadute di stile, ma consideranto il layout di prim'ordine si può accettare, altrimenti costerebbe troppo rispetto alle altre del segmento.

La Giulietta ha le lamiere saldate a puntatura come le generaliste. Basta guardare cofano motore o baule.
Altro che saldature al plasma.
Non ha neanche i cordoni che ricoprono le giunzioni. La Classe A li ha, piuttosto brutti, ma li ha. Pur montando il 1.5 Renault come entry level.

Sulla Giulietta ci sono economie difficili da mandar giù, se la si ordina a piacimento senza prendere un kilometri zero.
Parte immediatamente sotto il piantone, parte della plancia che ci incastra con il montante del parabrezza...

Copri piantone sterzo e devioluci del Fiorino :cry:
avrai anche ragione ma preferisco una alfa col copripiantone del fiorino e un bialbero nel cofano che una mercedes col motore della logan.perche se compro una ford o fiat o qualsiasi generalista posso accettare che monti componenti di altri gruppi ,ma come ci si lamente che l'alfa monta dei fiat penso che chi spenda 10-15 mila euro in piu per aver una mercedes abbia diritto di avere motori mercedes e non di una logan
 
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
invece le Alfa devono ritornare ad essere il sogno dei papà di famiglia, devono essere desiderabili e anche imperfette perchè a noi italiani piacciono le macchine imperfette, le sentiamo come noi.....imperfetti....

Qui parzialmente convengo con te. A noi possono anche andar bene così, ma per essere di caratura internazionale ci vuole qualcosa in più.
esatto ! anche perchè se vuoi vendere alla grande in america come dice sergio devi stare all'occhio con le auto imperfette , negli states ti citano in giudizio e gli avvocati ti lasciano in mutande
 
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
invece le Alfa devono ritornare ad essere il sogno dei papà di famiglia, devono essere desiderabili e anche imperfette perchè a noi italiani piacciono le macchine imperfette, le sentiamo come noi.....imperfetti....

Qui parzialmente convengo con te. A noi possono anche andar bene così, ma per essere di caratura internazionale ci vuole qualcosa in più.
esatto ! anche perchè se vuoi vendere alla grande in america come dice sergio devi stare all'occhio con le auto imperfette , negli states ti citano in giudizio e gli avvocati ti lasciano in mutande

Ci vuole un livello qualitativo elevato, punto. Dalla plastica della parte superiore della plancia alla moquette del bagagliaio, non dimenticando che di pari passo (elevato) deve viaggiare la componentistica meccanica ed elettronica.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ti sfugge che uno dei motivi che ha portato FIAT ad acquisire il gruppo Chrysler è anche quello di produrre più modelli da fascia alta, e quindi spalmare meglio i costi di sistemi più raffinati.
Ricorda anche che la Maserati precedente montava il sistema multimediale della Phedra.

No casomai sfugge a coloro che vagheggiano per Alfa interni ed altri investimenti di cui non usufruiscono nemmeno le Maserati di ultima generazione, che godono di prezzi e margini in rapporto di 2:1 rispetto ad una ipotetica e futuribile Alfa, di 20:1 rispetto alla vettura di origine del navigatore in questione.

P. S. Fra Quattroporte e Phedra il salto é un po' meno carpiato che fra Quattroporte e 500, consentirai...
Cosa c'entra la 500? Non parlavi del navigatore della Chrysler 300?

Gli investimenti per Alfa possono superare quelli per la Maserati, tenendo conto che se ne dovrebbero vendere molte di più.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ti sfugge che uno dei motivi che ha portato FIAT ad acquisire il gruppo Chrysler è anche quello di produrre più modelli da fascia alta, e quindi spalmare meglio i costi di sistemi più raffinati.
Ricorda anche che la Maserati precedente montava il sistema multimediale della Phedra.

No casomai sfugge a coloro che vagheggiano per Alfa interni ed altri investimenti di cui non usufruiscono nemmeno le Maserati di ultima generazione, che godono di prezzi e margini in rapporto di 2:1 rispetto ad una ipotetica e futuribile Alfa, di 20:1 rispetto alla vettura di origine del navigatore in questione.

P. S. Fra Quattroporte e Phedra il salto é un po' meno carpiato che fra Quattroporte e 500, consentirai...
Cosa c'entra la 500? Non parlavi del navigatore della Chrysler 300?

Gli investimenti per Alfa possono superare quelli per la Maserati, tenendo conto che se ne dovrebbero vendere molte di più.

Speriamo, tra il dire e il fare c'é il ........

E in casa FCA si é parlato molto e non si é fatto nulla!
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ti sfugge che uno dei motivi che ha portato FIAT ad acquisire il gruppo Chrysler è anche quello di produrre più modelli da fascia alta, e quindi spalmare meglio i costi di sistemi più raffinati.
Ricorda anche che la Maserati precedente montava il sistema multimediale della Phedra.

No casomai sfugge a coloro che vagheggiano per Alfa interni ed altri investimenti di cui non usufruiscono nemmeno le Maserati di ultima generazione, che godono di prezzi e margini in rapporto di 2:1 rispetto ad una ipotetica e futuribile Alfa, di 20:1 rispetto alla vettura di origine del navigatore in questione.

P. S. Fra Quattroporte e Phedra il salto é un po' meno carpiato che fra Quattroporte e 500, consentirai...
Cosa c'entra la 500? Non parlavi del navigatore della Chrysler 300?

Gli investimenti per Alfa possono superare quelli per la Maserati, tenendo conto che se ne dovrebbero vendere molte di più.

C'entra c'entra. Rileggi bene cosa ho scritto io.
 
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Una MiTo o una Giulietta non la si sogna, sono belline ma si comprano per "necessità" e perchè a conti fatti (e preventivi veri) convengono pure,
Non sono d'accordo. La Giulietta se provi ad ordinarla come piace a te su misura, costa poco meno della concorrenza più qualificata. Le versioni che convengono sono i kilometro zero. Lì c'è una vantaggio cliente importante che però penalizza chi l'ha comprata nuova su misura.
ottovalvole ha scritto:
invece le Alfa devono ritornare ad essere il sogno dei papà di famiglia, devono essere desiderabili e anche imperfette perchè a noi italiani piacciono le macchine imperfette, le sentiamo come noi.....imperfetti....ci sentiamo a nostro agio quando ci sono pulsantini messi nei posti più disparati, quando non c'è un posto dove poggiare la lattina (magari c'ingegniamo con del fil di ferro) quando sedili, pedali e volante non sono allineati.....e ci piace girare allegramente per le strade tortuose della nostra Italia :)

Qui parzialmente convengo con te. A noi possono anche andar bene così, ma per essere di caratura internazionale ci vuole qualcosa in più.
...ma che dici fancar dammi una dritta ho bisogno di una BMW serie 1 ma non km0 equivalente alla QV di base...fino a due mila in piu per la BMW li pago....
 
:D :D
xerxes1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ti sfugge che uno dei motivi che ha portato FIAT ad acquisire il gruppo Chrysler è anche quello di produrre più modelli da fascia alta, e quindi spalmare meglio i costi di sistemi più raffinati.
Ricorda anche che la Maserati precedente montava il sistema multimediale della Phedra.

No casomai sfugge a coloro che vagheggiano per Alfa interni ed altri investimenti di cui non usufruiscono nemmeno le Maserati di ultima generazione, che godono di prezzi e margini in rapporto di 2:1 rispetto ad una ipotetica e futuribile Alfa, di 20:1 rispetto alla vettura di origine del navigatore in questione.

P. S. Fra Quattroporte e Phedra il salto é un po' meno carpiato che fra Quattroporte e 500, consentirai...
Cosa c'entra la 500? Non parlavi del navigatore della Chrysler 300?

Gli investimenti per Alfa possono superare quelli per la Maserati, tenendo conto che se ne dovrebbero vendere molte di più.

Speriamo, tra il dire e il fare c'é il ........

E in casa FCA si é parlato molto e non si é fatto nulla!
:D :D :D :D in casa FCA si é detto poco e iente visto che é nata pochi giorni fa...
 
angelo0 ha scritto:
:D :D
xerxes1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ti sfugge che uno dei motivi che ha portato FIAT ad acquisire il gruppo Chrysler è anche quello di produrre più modelli da fascia alta, e quindi spalmare meglio i costi di sistemi più raffinati.
Ricorda anche che la Maserati precedente montava il sistema multimediale della Phedra.

No casomai sfugge a coloro che vagheggiano per Alfa interni ed altri investimenti di cui non usufruiscono nemmeno le Maserati di ultima generazione, che godono di prezzi e margini in rapporto di 2:1 rispetto ad una ipotetica e futuribile Alfa, di 20:1 rispetto alla vettura di origine del navigatore in questione.

P. S. Fra Quattroporte e Phedra il salto é un po' meno carpiato che fra Quattroporte e 500, consentirai...
Cosa c'entra la 500? Non parlavi del navigatore della Chrysler 300?

Gli investimenti per Alfa possono superare quelli per la Maserati, tenendo conto che se ne dovrebbero vendere molte di più.

Speriamo, tra il dire e il fare c'é il ........

E in casa FCA si é parlato molto e non si é fatto nulla!
:D :D :D :D in casa FCA si é detto poco e iente visto che é nata pochi giorni fa...

:rolleyes:

Marchionne anche lui é da poco al comando, mah si fino a ieri lavorava alla catena di montaggio lui non era responsabile del gruppo che ha cambiato nome per motivi fiscali?!
 
Back
Alto