<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Ypsilon: pagella pessima di Quattroruote.... | Il Forum di Quattroruote

Nuova Ypsilon: pagella pessima di Quattroruote....

Ragazzi praticamente l'hanno fatta una mèrda, hanno segnalato una marea di difetti, più o meno grandi: perplessità sul muso, rollio, sospensioni morbide "che non si usano più", abitacolo meno lussuoso di prima, design plancia troppo elaborato, parti di interni "instabili", prezzo alto, pomello cambio scomodo da impugnare, frenata su fondi difficili esagerata (andata fuori pista), sospensioni che seppur morbide non assorbono bene i colpi più secchi, bagagliaio peggiorato (niente più divano scorrevole e niente fondo piatto), divano con seduta più corta perfino della Panda (!), accessibilità dietro molto scomoda, volante che non si regola in profondità (!), spazio dietro per tre molto sacrificato, un po' moscia da guidare.....
Scusate, ma se queste, dopo aver già visto Mito (non bellissima, neanche guidabile come una 147), Punto Evo e Uno, sono le auto di Marchionne................. :shock: :?
 
Pathos86 ha scritto:
Scusate, ma se queste, dopo aver già visto Mito (non bellissima, neanche guidabile come una 147), Punto Evo e Uno, sono le auto di Marchionne................. :shock: :?

la mito costa mediamente 5.000? in meno di quanto costava una 147 dopo 2 anni dalla presentazione, secondo te dovrebbe essere uguale? che forse la 147 sia da paragonare alla Giulietta? :rolleyes:
 
La Mito costerà pure di meno (ovviamente), ma è un'Alfa....e io dall'Alfa mi aspetto sempre che sia bella da guidare. E certo non è il caso della mito...per questo, secondo me, fa un po' schifo...
 
non mi pare cosi pessima... ci sono anche molte lodi...

semmai mi lascia perplesso l'impostazione della prova... mi pare molto superficiale e scarna per un modello appena uscito e di impatto commerciale considerevole...
 
Ma si, sicuramente la Mito ha i suoi aspetti positivi, però, lo ripeto....le vere Alfa sono ben altre.
Cmq no dai, le prove di Quattroruote col nuovo Direttore Cavicchi sono migliorate molto...la prova è molto completa, chiara (anzi, più chiara di così, mettendo in luce anche quei numerosi difetti!). 14 pagine sono più che sufficienti, poi sicuramente la proveranno ancora, con altre motorizzazioni (lo fanno sempre con modelli più importanti).
Io mi sarei preoccupato se ci fosse stato altro: qualche pagina in più e difetti nascosti (cosa che succedeva col precedente direttore)....
 
Pathos86 ha scritto:
Ragazzi praticamente l'hanno fatta una mèrda, hanno segnalato una marea di difetti, più o meno grandi: perplessità sul muso, rollio, sospensioni morbide "che non si usano più", abitacolo meno lussuoso di prima, design plancia troppo elaborato, parti di interni "instabili", prezzo alto, pomello cambio scomodo da impugnare, frenata su fondi difficili esagerata (andata fuori pista), sospensioni che seppur morbide non assorbono bene i colpi più secchi, bagagliaio peggiorato (niente più divano scorrevole e niente fondo piatto), divano con seduta più corta perfino della Panda (!), accessibilità dietro molto scomoda, volante che non si regola in profondità (!), spazio dietro per tre molto sacrificato, un po' moscia da guidare.....
Scusate, ma se queste, dopo aver già visto Mito (non bellissima, neanche guidabile come una 147), Punto Evo e Uno, sono le auto di Marchionne................. :shock: :?

La maggior parte dei difetti sono dovuti al passaggio dal pianale della Punto classic (segmento B) a quello della Panda (segmento A) allungato. L'auto ora e' piu' stretta di 3 cm, questo influenza le doti dinamiche e lo spazio in larghezza. Inoltre sembra esser stata fatta una scelta di sospensioni molto morbida. Comunque lo spazio x 4 passeggeri e' piu' che sufficiente (e' il 5 che fa fatica a starci) e anche il baule e' piu' ampio. Manca il sedile posteriore scorrevole per problemi di altezza.
In effetti la sensazione generale dei giudizi espressi da quattroruote non sembra gran che. Secondo me sono stati particolarmente severi. Accelerazione e ripresa meritavono mezzo voto in piu'. Inoltre viene criticato il prezzo della Platinum che montava molti optional (fari allo xeno, vernice bicolore e impianto stereo speciale). La versione da prendere come riferimento e' la Gold che ha la dotazione giusta. Inoltre non fanno neanche menzione del fatto che l'ESP e' di serie su tutte.
... a questo punto attendiamo la prova del tanto chiaccherato twinair !!
 
Pathos86 ha scritto:
La Mito costerà pure di meno (ovviamente), ma è un'Alfa....e io dall'Alfa mi aspetto sempre che sia bella da guidare. E certo non è il caso della mito...per questo, secondo me, fa un po' schifo...

l'hai provata o parli per sentito dire?
 
danilorse ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
Ragazzi praticamente l'hanno fatta una mèrda, hanno segnalato una marea di difetti, più o meno grandi: perplessità sul muso, rollio, sospensioni morbide "che non si usano più", abitacolo meno lussuoso di prima, design plancia troppo elaborato, parti di interni "instabili", prezzo alto, pomello cambio scomodo da impugnare, frenata su fondi difficili esagerata (andata fuori pista), sospensioni che seppur morbide non assorbono bene i colpi più secchi, bagagliaio peggiorato (niente più divano scorrevole e niente fondo piatto), divano con seduta più corta perfino della Panda (!), accessibilità dietro molto scomoda, volante che non si regola in profondità (!), spazio dietro per tre molto sacrificato, un po' moscia da guidare.....
Scusate, ma se queste, dopo aver già visto Mito (non bellissima, neanche guidabile come una 147), Punto Evo e Uno, sono le auto di Marchionne................. :shock: :?

La maggior parte dei difetti sono dovuti al passaggio dal pianale della Punto classic (segmento B) a quello della Panda (segmento A) allungato. L'auto ora e' piu' stretta di 3 cm, questo influenza le doti dinamiche e lo spazio in larghezza. Inoltre sembra esser stata fatta una scelta di sospensioni molto morbida. Comunque lo spazio x 4 passeggeri e' piu' che sufficiente (e' il 5 che fa fatica a starci) e anche il baule e' piu' ampio. Manca il sedile posteriore scorrevole per problemi di altezza.
In effetti la sensazione generale dei giudizi espressi da quattroruote non sembra gran che. Secondo me sono stati particolarmente severi. Accelerazione e ripresa meritavono mezzo voto in piu'. Inoltre viene criticato il prezzo della Platinum che montava molti optional (fari allo xeno, vernice bicolore e impianto stereo speciale). La versione da prendere come riferimento e' la Gold che ha la dotazione giusta. Inoltre non fanno neanche menzione del fatto che l'ESP e' di serie su tutte.
... a questo punto attendiamo la prova del tanto chiaccherato twinair !!

In effetti leggendo la prova la nuova y è la quinta essenza della mediocrità, un deciso passo indietro rispetto alla serie precedente basata sulla punto, discutibile anche il prezzo lievitato a fronte di contenuti che sembrano peggiorati, l'interno poi per una piccola che dovrebbe essere chic è molto aninomo.
Se questa è la cura di Mr. M sonno razzi amari per il made in italy.
Ci vorrebbe qualcuno a capo del gruppo italoamericano che capisse qualcosa di auto e di strategie commerciali e se questi sono i risultati è oltremodo evidente che la finanza non basta, ci vuole semplicemete l'eccellenza per prodotti che nel loro segmento dovrebbero esserlo.
 
blackshirt ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
La Mito costerà pure di meno (ovviamente), ma è un'Alfa....e io dall'Alfa mi aspetto sempre che sia bella da guidare. E certo non è il caso della mito...per questo, secondo me, fa un po' schifo...

l'hai provata o parli per sentito dire?
esatto!!! e pensare che ce' chi loda la polo ricarrozzata che veleggia verso i 25000 euro...senza che questa si avvicini al comportamento stradale della mito
 
il boia ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
La Mito costerà pure di meno (ovviamente), ma è un'Alfa....e io dall'Alfa mi aspetto sempre che sia bella da guidare. E certo non è il caso della mito...per questo, secondo me, fa un po' schifo...

l'hai provata o parli per sentito dire?
esatto!!! e pensare che ce' chi loda la polo ricarrozzata che veleggia verso i 25000 euro...senza che questa si avvicini al comportamento stradale della mito

infatti, il bello è che la MiTo identica a quella di mia moglie (con il 1.4 multiair 135cv) ha girato al Ring pochi secondi più lenta della Giulietta con il 170cv....

poi ovvio, io venendo da 2 147, non posso che confermare che lo sterzo e la progressività della perdita di aderenza della nasona erano senza pari, ma aveva anche lei i suoi difettucci...
 
blackshirt ha scritto:
il boia ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
La Mito costerà pure di meno (ovviamente), ma è un'Alfa....e io dall'Alfa mi aspetto sempre che sia bella da guidare. E certo non è il caso della mito...per questo, secondo me, fa un po' schifo...

l'hai provata o parli per sentito dire?
esatto!!! e pensare che ce' chi loda la polo ricarrozzata che veleggia verso i 25000 euro...senza che questa si avvicini al comportamento stradale della mito

infatti, il bello è che la MiTo identica a quella di mia moglie (con il 1.4 multiair 135cv) ha girato al Ring pochi secondi più lenta della Giulietta con il 170cv....

poi ovvio, io venendo da 2 147, non posso che confermare che lo sterzo e la progressività della perdita di aderenza della nasona erano senza pari, ma aveva anche lei i suoi difettucci...

Se il parametro deve essere quello dei tempi in pista allora la "polo ricarrozzata" in versione 1.6 Tdi svernicia la Mito 1.6 Mtj sulla pista di autozeitung, e con 15 cv in meno....

Ma non credo che sia un parametro di confronto corretto, così come è palesemente scorretto definire l' A1 polo ricarrozzata
 
Drayer ha scritto:
blackshirt ha scritto:
il boia ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
La Mito costerà pure di meno (ovviamente), ma è un'Alfa....e io dall'Alfa mi aspetto sempre che sia bella da guidare. E certo non è il caso della mito...per questo, secondo me, fa un po' schifo...

l'hai provata o parli per sentito dire?
esatto!!! e pensare che ce' chi loda la polo ricarrozzata che veleggia verso i 25000 euro...senza che questa si avvicini al comportamento stradale della mito

infatti, il bello è che la MiTo identica a quella di mia moglie (con il 1.4 multiair 135cv) ha girato al Ring pochi secondi più lenta della Giulietta con il 170cv....

poi ovvio, io venendo da 2 147, non posso che confermare che lo sterzo e la progressività della perdita di aderenza della nasona erano senza pari, ma aveva anche lei i suoi difettucci...

Se il parametro deve essere quello dei tempi in pista allora la "polo ricarrozzata" in versione 1.6 Tdi svernicia la Mito 1.6 Mtj sulla pista di autozeitung, e con 15 cv in meno....

Ma non credo che sia un parametro di confronto corretto, così come è palesemente scorretto definire l' A1 polo ricarrozzata

Scusate, ma non capisco cosa abbiano a che fare mito, polo e 147 con questo post. L'argomento e' la prova della nuova Ypsilon !!!
 
danilorse ha scritto:
Drayer ha scritto:
blackshirt ha scritto:
il boia ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
La Mito costerà pure di meno (ovviamente), ma è un'Alfa....e io dall'Alfa mi aspetto sempre che sia bella da guidare. E certo non è il caso della mito...per questo, secondo me, fa un po' schifo...

l'hai provata o parli per sentito dire?
esatto!!! e pensare che ce' chi loda la polo ricarrozzata che veleggia verso i 25000 euro...senza che questa si avvicini al comportamento stradale della mito

infatti, il bello è che la MiTo identica a quella di mia moglie (con il 1.4 multiair 135cv) ha girato al Ring pochi secondi più lenta della Giulietta con il 170cv....

poi ovvio, io venendo da 2 147, non posso che confermare che lo sterzo e la progressività della perdita di aderenza della nasona erano senza pari, ma aveva anche lei i suoi difettucci...

Se il parametro deve essere quello dei tempi in pista allora la "polo ricarrozzata" in versione 1.6 Tdi svernicia la Mito 1.6 Mtj sulla pista di autozeitung, e con 15 cv in meno....

Ma non credo che sia un parametro di confronto corretto, così come è palesemente scorretto definire l' A1 polo ricarrozzata

Scusate, ma non capisco cosa abbiano a che fare mito, polo e 147 con questo post. L'argomento e' la prova della nuova Ypsilon !!!

Se è per questo, accade anche su FIAT e ALFA, tu parli di un modello del gruppo e in pochi minuti ti ritrovi, come al solito, a parlare di auto della concorrenza.

Se poi insisti a farlo notare, ti becchi del provocatore.

Boh ? :shock: :shock:
 
la Ypsilon non è mai stata una macchina votata allo sport...tant'è che la ElefantinoRosso arrivava a 86cv e la Momo Design ai 100cv del 1.4 16v o del 1.3 M-Jet quando sappiamo che le cugine Fiat e Alfa arrivano a potenze molto più alte. Oltretutto il pianale della nuova Ypsilon supporta tranquillamente i 165cv della Abarth 500C SS,è solo questione di setup,ma una macchina nata per la città e che si rivolge alle donne non ha bisogno di un assetto spaccaossa e di 165cv,già il 1.3 M-Jet da 95cv è più che sufficiente. Ricordiamoci che chi vuole più spazio e più brio c'è la PuntoEvo e anche la MiTo. Che poi la stessa 500 "normale" ha un assetto più sportivo e piatto...è solo questione di setup non di telaio. Per gli interni bhe....vorrei vederla di presenza,di certo essendo possessore di una Y del 2001 quando nel 2003 è uscita la Ypsilon sono rimasto deluso da alcuni particolari che erano peggiorati...e infatti mi sono tenuto la ElefantinoBlu fino adesso. Curiosità,quanti litri è grande il bagagliaio? La cornicetta interna al lunotto c'è? Tasti soft touch ce ne sono? Le maniglie delle porte sono in metallo o plastica? i catarifrangenti sulle portiere ci sono? luci antipozzanghera?
 
devo dire che, secondo me, c'è un buco tra Ypsilon e Delta, l'una ha il pianale della Panda, l'altra quello della Bravo allungato ma in mezzo c'è la GPunto... a Lancia manca una vettura nel mezzo, secondo me.
 
quadamage76 ha scritto:
devo dire che, secondo me, c'è un buco tra Ypsilon e Delta, l'una ha il pianale della Panda, l'altra quello della Bravo allungato ma in mezzo c'è la GPunto... a Lancia manca una vettura nel mezzo, secondo me.
ci starebbe bene sia la Fulvia che una piccola 3 porte sportivetta,ovviamente su pianale PuntoEvo.
 
quadamage76 ha scritto:
devo dire che, secondo me, c'è un buco tra Ypsilon e Delta, l'una ha il pianale della Panda, l'altra quello della Bravo allungato ma in mezzo c'è la GPunto... a Lancia manca una vettura nel mezzo, secondo me.

Sono completamente d'accordo !!
 
Back
Alto