<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova ypsilon diesel gpl o metano? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova ypsilon diesel gpl o metano?

Considerando il confronto tra benzina e metano è corretta l'ipotesi dei 700 euro di risparmio ogni 10.000 km per cui ognuno può farsi i suoi conti, ci sono però da considerare altri aspetti quali l'autonomia (a metano poco sopra i 200 km) ed il disagio che può causare ed anche il piacere di fare il pieno con 10-12 euro come pure la soddisfazione nell'utilizzare un mezzo a minor impatto ambientale che probabilmente eviterà blocchi alla circolazione per parecchi anni. Il diesel, visto l'utilizzo che intendi fare dell'auto è assolutamente sconsigliabile.
 
ch4 ha scritto:
Considerando il confronto tra benzina e metano è corretta l'ipotesi dei 700 euro di risparmio ogni 10.000 km per cui ognuno può farsi i suoi conti, ci sono però da considerare altri aspetti quali l'autonomia (a metano poco sopra i 200 km) ed il disagio che può causare ed anche il piacere di fare il pieno con 10-12 euro come pure la soddisfazione nell'utilizzare un mezzo a minor impatto ambientale che probabilmente eviterà blocchi alla circolazione per parecchi anni. Il diesel, visto l'utilizzo che intendi fare dell'auto è assolutamente sconsigliabile.

i 700 euro cominci a risparmiarli dopo 5 anni se nn ho capito male la differenza di prezzo d'acquisto tra benza e metano..3500 euro (e li' li sborsi tutti subito o quasi)
con quel kmetraggio meglio benza. salvo che nn te la vendano allo stesso prezzo del benzia quella a metano o a gpl
 
Carol1984 ha scritto:
Ciao! Devo acquistare una nuova lancia ypsilon e sono molto indecisa tra diesel, gpl e metano. :rolleyes: L'allestimento sarà il gold con vernice metallizzata e il prezzo è di 1.500 euro in più per il metano rispetto al gpl.
Io la utilizzerò prevalentemente in città e occasionalmente su strade extraurbane. Praticamente mai in autostrada.
Faccio una media di 10000/12000 Km l'anno.
Inoltre mi hanno detto che hanno una pessima ripresa ma il nuovo motore 0.9 Twin air del metano la rende migliore. Qualcuno può aiutarmi? Grazie!!!! :D

Assolutamente a benzina. GPL o metano sono scelte per così dire "di portafoglio" ma non credo ti ripagheranno mai a livello economico la maggiore spesa iniziale. E se poi aumentassero davvero le accise nel 2016...
 
ch4 ha scritto:
Considerando il confronto tra benzina e metano è corretta l'ipotesi dei 700 euro di risparmio ogni 10.000 km per cui ognuno può farsi i suoi conti, ci sono però da considerare altri aspetti quali l'autonomia (a metano poco sopra i 200 km) ed il disagio che può causare ed anche il piacere di fare il pieno con 10-12 euro come pure la soddisfazione nell'utilizzare un mezzo a minor impatto ambientale che probabilmente eviterà blocchi alla circolazione per parecchi anni. Il diesel, visto l'utilizzo che intendi fare dell'auto è assolutamente sconsigliabile.

Concordo al 100%...niente diesel, con così poca strada non ha senso, in teoria, poi dipende un pò dai casi (per es, il Citroen Nemo quando l'ha preso mia mamma poteva avere l'ESP optional solo col motore diesel, motivo per cui è stato scelto anche a fronte di una percorrenza di12-13000 km/anno), però poca strada fatta prevalentemente in città di solito significa benzina.

Poi ci sono da considerare gli sconti: se la Twinair metano tra incentivi e sconti vari ti viene come la 1.2 benzina, in quel caso inizi a risparmiare dal momento in cui giri la chiave la prima volta ed è una storia tutta diversa.

Infine, occhio ai distributori: a parte il caso limite della Sardegna, se non ci sono distributori "comodi" in zona, dover fare magari 30 km solo per andare a fare il pieno non ha molto senso.

(io comunque personalmente prenderei la Twinair a benzina, anche se costa un pò di più del 1.2...questione di gusti, sempre meglio provare)
 
Back
Alto