jackari ha scritto:
gpunto e c3 sono un gradino più su.
questa è comunque realizzata sul pianale panda.
considerati sconti ed offerte speciali la gpunto (mylife a 9900 piuttosto completa) e forse anche la c3 sono più economiche.non parliamo poi della 207 che con 14k ti porti via il diesel ben accessoriato. che senso ha un listino alto? ci applicheranno gli sconti che fanno gli altri?
Scusa, perché dovrebbero essere un gradino più su? Ypsilon è fatto su pianale Panda sufficientemente modificato, in modo da avere l'abitabilità di un segmento B, e anche finiture e optional sono da segmento B (gli Xeno ancora devono diffondersi su tutte le B). Ed è vero che la Punto MyLife è più economica, ma il motore 1,2 è sottodimensionato, è più ingombrante, ed è FIAT e non Lancia, ovvero, più in generale, è un modello non "premium". Se cominciamo a fare i paragoni con le rivali serie, A1 e DS3, cominciano a saltare fuori i prezzacci.
jackari ha scritto:
il prezzo è alto inutile negarlo considerata anche la situazione del mercato. alla fine diventa difficile offrire qualcosa di premium se di premium non c'è veramente nulla rispetto alle altre. addirittura la versione silver senza clima e radio (ma questa al limite). per me sarebbe stato più coerente fare una versione d'accesso con clima e radio con prezzo vicino a quello della silver. con quei listini alla fine è facile che nessuno si avvicini al concessionario dato anche il tempo di crisi.
No, secondo me il prezzo non è affatto alto, mi pare sia allineato all'attuale, anzi. E' vero che le dotazioni sono un po' scarse, ma ricordiamoci che gli optional di serie te li fanno comunque pagare (di serie non vuol dire che te lo regalano). Quindi proprio visto il periodaccio hanno tenuto dotazioni e prezzi bassi.
SediciValvole ha scritto:
secondo ma l'hanno fatta col pianale Panda per mantenere le dimensioni dell'attuale e di quella più vecchia e per produrla in polonia in modo da lasciare mirafiori più libera. Alla fine la base meccanica della Panda sulla 500 supporta i 160cv della Abarth SS che non sono pochi,considerato che la Lancia non arriverà mai a questa cavalleria. Certo...quanta sarebbe bella la Fulvia sul pianale PuntoEvo col 1.8 turbo...
Non so, Panda la stanno andando a produrre a Pomigliano, non so che hanno in mente, effettivamente. Mi fa comunque piacere che si siano finalmente decisi a ridurre le dimensioni delle B, già C3, Mazda2 e altre giappe erano scese soto i 4m.
A quel che ne so difficilmente monteranno il 1,6 diesel, mentre il 1,4 turbo (non so se con mair) sì.
danilorse ha scritto:
La nuova Ypsilon monta il pianale della Panda attuale con passo maggiorato di 10 cm e lo condividera' con la new Panda attesa per fine anno. Quindi le 2 auto saranno nello stesso segmento che definirei a cavallo tra A e B.
So che il pianale è quello ma non so se Nuova Panda monterà la versione allungata, difficile. Come auto ha le stesse dimensioni della vecchia, che era una B, e mi hanno detto addirittura con abitabilità lievemente maggiore. E' una B a tutti gli effetti e finalmente sotto i 4m.