tutto bene ma l'architettura generale si complica a tal punto da perdere quella goduria meccanica che tra l'altro consentiva riparazioni più semplici ed economiche. (problema di tutte le case non solo di subaru, sia chiaro!)
Mi spiego meglio, una volta le lavatrici erano meccaniche, si rompeva un pezzo del motore o la cinghia, sostituivi il componente ed il resto era come nuovo . Ora si ferma e la devi cambiare perchè qualsiasi riparazione è antieconomica. Siete sicuri che le nuove siano veramente migliori delle vecchie?? (chissà chi ci guadagna??)
Faccio altro esempio in campo auto, prendiamo ad esempio una berlina 2000 cc di brand premium anno 2009 con 70/80.000 km, costo a nuovo 30/35K, che con la fiancata urta un guardrail in autostrada (scoppiano tutti gli airbags oltre al danno alla carrozzeria) sono oltre 10.000 euro di danni (solo gli airbag oltre 5.000) la riparazione è quasi sicuramente antieconomica o comunque vi suggeriranno di comprarne una nuova o un altro usato.
(chissà chi ci guadagna da tutta questa elettronica e sicurezza attiva???)
Ora cercate di provare, tanto per esempio, una Porsche 911 coupé del 2000 macchina che costava (oltre 100K) galoppa verso l'esenzione superbollo / assicurazione ecc. che vale circa 25/30000 euro in ottime condizioni con 40/50000 km, con poca elettronica, e scoprirete che con lo stesso danno si può riparare a costi rgionevoli e comunque più bassi della berlina di cui sopra. Ed ora godetevi il giro ..... il cambio manuale va benissimo anzi di più, l'assetto è da urlo ecc. e vi assicuro che è una macchina estremamente affidabile e sicura (chissà a chi giova tutta questa elettronica ???)
consiglio cercate buone auto di vecchia generazione .... anche le subaru erano meglio!