kanarino ha scritto:vabbè ma non è nemmeno super accessoriata...e poi per come la vedo io (sicuramente sbaglio) un'auto del genere deve avere come minimo dei bei cerchi in lega (calcolando poi che sarebbe una tsi oltretutto)...non dico tanto il tetto apribile, i sedili in pelle o roba varia..ma l'estetica su un'auto del genere è davvero fondamentale...secondo me..farla comfortline sarebbe come dire "vorrei ma non posso"..sempre secondo me...
sì lo so, ma vedi, a me i cerchi in lega non interessano e purtroppo su Comfortline non è possibile inserirci i sedili in pelle alcantara (almeno, stando al configuratore)...come optional ho messo il volante + pomello del cambio + leva del freno a mano in pelle!
garfu ha scritto:non c'è un periodo migliore rispetto ad un altro. è solo che adesso i tassi non sono bassi, non ci sono agevolazioni da parte delle case con finanziamenti a tasso zero. quindi se non è proprio necessario meglio non farlo ...
per sapere l'importo che restituisci basta che moltiplichi la rata per la durata e ci aggiungi le spese di istruttoria...
Quindi dalla suddivisione che mi ha fatto il sito VW x la durata dei mesi in cui devo pagarla, giusto? + i 250? delle spese di istruttoria?
Mi sono fatto 4 calcoli, praticamente nel caso il prezzo dell'auto è 20864? (prezzo pieno senza sconto), pagherei 627,50? al mese per 18 mesi (in anticpo do 10000?) quindi oltre ai 10000? ci vanno 11295? il totale diventa 21295? + 250? di spese 21545? quindi pagherei in più 681?, giusto?...beh, direi abbastanza buono, no?
E nel caso non ci fosse stato il calcolo automatico della Volkswagen, e come dati mi dava solo:
Tasso 4,95 %
Durata 18 Mesi
TAN 4,95 %
ISC (TAEG) 8,70 %
Nel caso la portassi a casa (senza pagamento rateale) con 19300? e in aggiunta ci vanno ste percentuali, come dovrei calcolare quel che viene in più?