<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Volkswagen Polo / Citroen DS 3 - consigli e opinioni | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Volkswagen Polo / Citroen DS 3 - consigli e opinioni

kanarino ha scritto:
vabbè ma non è nemmeno super accessoriata...e poi per come la vedo io (sicuramente sbaglio) un'auto del genere deve avere come minimo dei bei cerchi in lega (calcolando poi che sarebbe una tsi oltretutto)...non dico tanto il tetto apribile, i sedili in pelle o roba varia..ma l'estetica su un'auto del genere è davvero fondamentale...secondo me..farla comfortline sarebbe come dire "vorrei ma non posso"..sempre secondo me...

sì lo so, ma vedi, a me i cerchi in lega non interessano e purtroppo su Comfortline non è possibile inserirci i sedili in pelle alcantara (almeno, stando al configuratore)...come optional ho messo il volante + pomello del cambio + leva del freno a mano in pelle!

garfu ha scritto:
non c'è un periodo migliore rispetto ad un altro. è solo che adesso i tassi non sono bassi, non ci sono agevolazioni da parte delle case con finanziamenti a tasso zero. quindi se non è proprio necessario meglio non farlo ...
per sapere l'importo che restituisci basta che moltiplichi la rata per la durata e ci aggiungi le spese di istruttoria...

Quindi dalla suddivisione che mi ha fatto il sito VW x la durata dei mesi in cui devo pagarla, giusto? + i 250? delle spese di istruttoria?

Mi sono fatto 4 calcoli, praticamente nel caso il prezzo dell'auto è 20864? (prezzo pieno senza sconto), pagherei 627,50? al mese per 18 mesi (in anticpo do 10000?) quindi oltre ai 10000? ci vanno 11295? il totale diventa 21295? + 250? di spese 21545? quindi pagherei in più 681?, giusto?...beh, direi abbastanza buono, no?

E nel caso non ci fosse stato il calcolo automatico della Volkswagen, e come dati mi dava solo:

Tasso 4,95 %
Durata 18 Mesi

TAN 4,95 %
ISC (TAEG) 8,70 %

Nel caso la portassi a casa (senza pagamento rateale) con 19300? e in aggiunta ci vanno ste percentuali, come dovrei calcolare quel che viene in più?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
sì lo so, ma vedi, a me i cerchi in lega non interessano e purtroppo su Comfortline non è possibile inserirci i sedili in pelle alcantara (almeno, stando al configuratore)...come optional ho messo il volante + pomello del cambio + leva del freno a mano in pelle

Nel caso la portassi a casa (senza pagamento rateale) con 19300? e in aggiunta ci vanno ste percentuali, come dovrei calcolare quel che viene in più?
come ti ho già detto aspetta e guarda cosa offrirà il mercato...
 
e poi tra highline e confort c'è parecchia differenza, come i sedili che non sono avvolgenti e non sono del bellissimo alcantara ...
 
garfu ha scritto:
e poi tra highline e confort c'è parecchia differenza, come i sedili che non sono avvolgenti e non sono del bellissimo alcantara ...

eh lo so...la Highline ha i sedili più avvolegenti ma non posso permettermi di spendere così tanto...
 
Rata Protetta 658,88 ? E' questa che devi calcolare, perchè questo è l'importo che verserai ogni mese.
18*658.88= 11860?
Quindi in totale costerebbe
10.000+11.860+250=22110?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
eh lo so...la Highline ha i sedili più avvolegenti ma non posso permettermi di spendere così tanto...
la Kia Pro cee'd l'hai vista? o l'ho vista da vicino ed è un prodotto davvero interessante..come linea ricorda l'Audi A3 ed è ben rifinita..hai praticamente tutto..e non costa molto...
 
kanarino ha scritto:
la Kia Pro cee'd l'hai vista? o l'ho vista da vicino ed è un prodotto davvero interessante..come linea ricorda l'Audi A3 ed è ben rifinita..hai praticamente tutto..e non costa molto...

non l'ho vista, solamente qualche foto...ma preferirei rimanere su marchi un pò più conosciuti e affidabili come Audi, Bmw, Citroen ,Renault e Volkswagen

alkiap ha scritto:
Rata Protetta 658,88 ? E' questa che devi calcolare, perchè questo è l'importo che verserai ogni mese.
18*658.88= 11860?
Quindi in totale costerebbe
10.000+11.860+250=22110?

Ma io non voglio fare la rata protetta, l'altra, quella normale...comuqneu ora ho capito il procedimento...

Ma nel caso come dati mi danno solo questi, e me lo devo calcolare io, come faccio?:

Tasso 4,95 %
Durata 18 Mesi

TAN 4,95 %
ISC (TAEG) 8,70 %

In questo caso come lo calcolo nel caso avessi solamente questi dati?
 
Ma dai..19.300? per una Golf senza cerchi in lega???..Naaaaaaaaah..prova un'auto coi cerchi in acciaio ed una coi cerchi in lega..possibilmente la stessa auto..ti accorgerai che non si tratta solo di estetica.. ;) :)
 
Tourillo ha scritto:
Ma dai..19.300? per una Golf senza cerchi in lega???..Naaaaaaaaah..prova un'auto coi cerchi in acciaio ed una coi cerchi in lega..possibilmente la stessa auto..ti accorgerai che non si tratta solo di estetica.. ;) :)

senz'altro cambierà qualcosa...ma ora che sono abituato a guidare una C2 1.1 senza cerchi in lega ma quelli normali con i copricerchi mi ci trovo bene...
cosa cambia tra un auto con i cerchi in acciaio e quelli che ce li ha in lega (a parte l'estetica)?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
senz'altro cambierà qualcosa...ma ora che sono abituato a guidare una C2 1.1 senza cerchi in lega ma quelli normali con i copricerchi mi ci trovo bene...
cosa cambia tra un auto con i cerchi in acciaio e quelli che ce li ha in lega (a parte l'estetica)?
secondo me c'è una bella differenza, guarda qui per esempio:

http://commons.wikimedia.org/wiki/File:VW_Golf_VI_Comfortline_1.6_Candywei%C3%9F_Heck.JPG

http://auto-news.it/Foto/Gallery/Volkswagen/Golf-VI-GTI-concept-22817/
 
Quella coi cerchi in lega è infinitamente più pronta (o diretta, che dir si voglia) nell'inserimento in curva..ed è molto più comunicativa con lo sterzo..io lo testai su delle Megane II al momento dell'acquisto..
 
kanarino ha scritto:
secondo me c'è una bella differenza, guarda qui per esempio:

http://commons.wikimedia.org/wiki/File:VW_Golf_VI_Comfortline_1.6_Candywei%C3%9F_Heck.JPG

Monterà mica quella schifezza di copricerchi?

In VW mi hanno detto che monta questi! e anche qui sul forum tempo fa si parlava di cerchioni!:
GL2526_2008_660x420.jpg
 
Tourillo ha scritto:
Quella coi cerchi in lega è infinitamente più pronta (o diretta, che dir si voglia) nell'inserimento in curva..ed è molto più comunicativa con lo sterzo..io lo testai su delle Megane II al momento dell'acquisto..

Ah!
...eh ma allora salgo troppo di prezzo...mi converrebbe di più stare sulla new Polo!! e al limite prendere o il 1.4 Highline 3p o il 1.2 TSI Comfortline 3p!
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Monterà mica quella schifezza di copricerchi?

In VW mi hanno detto che monta questi! e anche qui sul forum tempo fa si parlava di cerchioni!:
guarda quelli sono cerchi in lega...e non credo monti quelli...o almeno spero che li monti perchè i copriruota sono davvero inguardabili :?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Ma nel caso come dati mi danno solo questi, e me lo devo calcolare io, come faccio?:

Tasso 4,95 %
Durata 18 Mesi

TAN 4,95 %
ISC (TAEG) 8,70 %

In questo caso come lo calcolo nel caso avessi solamente questi dati?
Se hai in mano l'esempio loro è facile:
rata da 627.50? per un finanziamento di 10864?
Se abbassiamo il finanziamento a 9300? (fermo restando l'anticipo di diecimila) , basta calcolare che 9300 è l'85% di 10864; a questo punto anche la nuova rata sarà l'85%.
627.50*85/100= 533.33?
Nota che non rispondo di quanto scritto sopra, ma dovrebbe essere corretto!
 
Back
Alto