<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Volkswagen Polo / Citroen DS 3 - consigli e opinioni | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Volkswagen Polo / Citroen DS 3 - consigli e opinioni

Civic è appena stata ristilizzata, sicuramente qualche "vecchio modello" in giro si trova, a prezzi buoni, anche se il 1.4 aveva 83cv (ma pare fosse più sfruttabile ai bassi regimi).
Anche un 1.8 potrebbe rientrare a filo nel budget... e stiamo parlando di un mezzo assolutamente su un altro livello rispetto a Polo
 
alkiap ha scritto:
Civic è appena stata ristilizzata, sicuramente qualche "vecchio modello" in giro si trova, a prezzi buoni, anche se il 1.4 aveva 83cv (ma pare fosse più sfruttabile ai bassi regimi).
Anche un 1.8 potrebbe rientrare a filo nel budget... e stiamo parlando di un mezzo assolutamente su un altro livello rispetto a Polo
però deve calcolare i costi di manutenzione che sono più alti...
 
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Civic è appena stata ristilizzata, sicuramente qualche "vecchio modello" in giro si trova, a prezzi buoni, anche se il 1.4 aveva 83cv (ma pare fosse più sfruttabile ai bassi regimi).
Anche un 1.8 potrebbe rientrare a filo nel budget... e stiamo parlando di un mezzo assolutamente su un altro livello rispetto a Polo
però deve calcolare i costi di manutenzione che sono più alti...
Vabbè ma dai..una Civic con 83CV........... :rolleyes: ............... :hunf: ................ :thumbdown:
 
Tourillo ha scritto:
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Civic è appena stata ristilizzata, sicuramente qualche "vecchio modello" in giro si trova, a prezzi buoni, anche se il 1.4 aveva 83cv (ma pare fosse più sfruttabile ai bassi regimi).
Anche un 1.8 potrebbe rientrare a filo nel budget... e stiamo parlando di un mezzo assolutamente su un altro livello rispetto a Polo
però deve calcolare i costi di manutenzione che sono più alti...
Vabbè ma dai..una Civic con 83CV........... :rolleyes: ............... :hunf: ................ :thumbdown:

si ma il nuovo 1.4 ha 100cv... quindi come costi di gestione ( tra bollo e assicurazione ) non sono molto distanti, mentre per i consumi direi che è poco influente vista la ridotta percorrenza annua...no?
la civic mi sembra anche più completa rispetto alla polo, però ha contro un progetto più vecchio...
 
kanarino ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Vabbè ma dai..una Civic con 83CV........... :rolleyes: ............... :hunf: ................ :thumbdown:

io mi riferivo al 1.8 Tourillo 8) ;)
Sì ho capito il tuo discorso..proprio a quello mi riferivo..nel senso che ok che costa di più mantenere il 1.8...però il 1.4 non merita proprio...
 
Tourillo ha scritto:
Sì ho capito il tuo discorso..proprio a quello mi riferivo..nel senso che ok che costa di più mantenere il 1.8...però il 1.4 non merita proprio...
ma infatti fosse per me io mi prenderi o la 2.0 Type-R o il 2.2 cdti...che sono dei gran bei motori ;) :D 8)
 
garfu ha scritto:
Tourillo ha scritto:
kanarino ha scritto:
alkiap ha scritto:
Civic è appena stata ristilizzata, sicuramente qualche "vecchio modello" in giro si trova, a prezzi buoni, anche se il 1.4 aveva 83cv (ma pare fosse più sfruttabile ai bassi regimi).
Anche un 1.8 potrebbe rientrare a filo nel budget... e stiamo parlando di un mezzo assolutamente su un altro livello rispetto a Polo
però deve calcolare i costi di manutenzione che sono più alti...
Vabbè ma dai..una Civic con 83CV........... :rolleyes: ............... :hunf: ................ :thumbdown:

si ma il nuovo 1.4 ha 100cv... quindi come costi di gestione ( tra bollo e assicurazione ) non sono molto distanti, mentre per i consumi direi che è poco influente vista la ridotta percorrenza annua...no?
la civic mi sembra anche più completa rispetto alla polo, però ha contro un progetto più vecchio...
Più vecchio sicuramente ma non meno valido, siamo sempre su un segmento superiore, e Civic ha una buona dotazione di serie.
Sarei pronto a scommettere che a parità di accessori verranno a costare uguale le due 1.4...
 
Il 1.8 sulla Civic non consuma un pò troppo? io nel caso la dovessi scegliere, preferirei un bel 1.4 da 83cv...ma mi sa che è un pò sprecato..se ci fosse un bel 1.2 TSI sarebbe una bella cosa!

Ora però stavo riflettendo sulla Golf VI...mi piacerebbe acquistarla perchè è davvero un auto eccezionale a mio parere (ce l'ha un mio amico da 1 mese e mezzo circa e si trova bene, l'ho provata (lui ha il 1.4 TSI Comfortline 5p) ha un ottima ripresa ed anche una buona stabilità, mi piace) il problema è il prezzo..."sballo" dal mio budget di 2700?! per me non sono mica pochi eh?!

L'avrei configurata così:

Modello
1.4 TSI Comfortline 90 kW/122 CV 6 rapporti 19.700,00 ?

Colore carrozzeria
Argento Riflesso metallizzato 367,00 ?

Allestimento interno
rivestim. sedili: nero titanio
plancia strum.: nero titanio
moquette: nero

Equipaggiamenti a richiesta
Volante in pelle (3 razze) 157,00 ?

Fari fendinebbia 193,00 ?

"RCD 310", 4 x 20 Watt, 8 altoparlanti 93,00 ?

Impianto antifurto "Plus" 292,00 ?

Display multifunzione "Plus" 62,00 ?

Prezzo totale 20864? (sconto 8,2% cioè 1710,84? quindi verrebbe 19153,16?, arrotondiamo a facciamo 19000? + 300? (200? di IPT + 100? Approntamento auto) il totale è di 19300?!
Mi converrebbe pagare quest'utlimi 9000? a rate? (nel caso pagassi a rate, me la prendo con comodo, do 10000? in anticipo e il resto a rate per 18 mesi)

Ditemi voi

E qui tutta la "storia" sul tasso che mi verrebbe fatto:

Per quella mi sono già in formato, e il tasso è questo:

Tasso 4,95 %
Durata 18 Mesi
Intervallo temporale concordato da Volkswagen Bank e dal Cliente entro cui quest'ultimo si impegna a restituire il prestito, unitamente agli interessi maturati.

Anticipo ? 10000,00
Somma di denaro che viene versata dal Cliente in percentuale al quantum richiesto a Volkswagen Bank per l'acquisto del bene.

Alter Ego Duo Plus (Rata Protetta) SINO
La polizza Alter Ego Duo Plus garantisce la copertura assicurativa del finanziamento.
In caso di:
- inabilità temporanea e totale al lavoro
- perdita d'impiego
- invalidità totale e permanente
- malattia grave
- decesso
Alter Ego Duo Plus rimborsa il finanziamento e garantisce in più una somma di pari importo da utilizzare a propria scelta. Un aiuto certamente utile nel caso di sinistro oggetto della copertura.

Finanziato 10.864,00 ?
L'importo da finanziare è la somma richiesta dal Cliente a Volkswagen Bank dedotto l'anticipo.

TAN 4,95 %
E' il tasso di interesse, espresso in percentuale e su base annua, applicato da Volkswagen Bank all'importo lordo del finanziamento. Nel computo del TAN non entrano oneri accessori quali provvigioni, spese e imposte.

ISC (TAEG) 8,70 %
ISC (Indice Sintetico di Costo): indice, espresso in termini percentuali, su base annua del costo complessivo del finanziamento. Comprende gli oneri accessori quali spese di istruttoria, spese RID, spese di apertura pratica, ecc...

18 rate mensili 627,50 ?
Rata: versamento periodico da corrispondere alla Banca come rimborso del finanziamento accordato, comprensivo sia della quota capitale che della quota interessi maturata.

Rata Protetta 658,88 ?
L'importo della Rata Protetta comprende sia il versamento periodico da corrispondere a Volkswagen Bank come rimborso del finanziamento accordato, sia la quota della copertura assicurativa del finanziamento (Alter Ego Duo Plus).
La copertura assicurativa Alter Ego Duo Plus tutela i Clienti in caso di:
- inabilità temporanea e totale al lavoro
- perdita d'impiego
- invalidità totale e permanente
- malattia grave
- decesso.
Alter Ego Duo Plus rimborsa il finanziamento e garantisce in più una somma di pari importo da utilizzare a propria scelta. Un aiuto certamente utile nel caso di sinistro oggetto della copertura.

Spese di istruttoria 250,00 ?
Sono le spese necessarie ad avviare la pratica, da pagarsi alla stipula del contratto. Tengono conto di tutte le azioni svolte dalla società finanziaria per l'esame del rischio di credito e servono a rimborsare, almeno parzialmente, le spese vive sostenute per l'accensione del rapporto.

(questi sono i dati "finali" che escono alla fine della configurazione della Golf VI sul sito volkswagen.it, liccando su "rate" esce questo...la rata protetta io no la metterei...)

Converrebbe?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Il 1.8 sulla Civic non consuma un pò troppo? io nel caso la dovessi scegliere, preferirei un bel 1.4 da 83cv...ma mi sa che è un pò sprecato..se ci fosse un bel 1.2 TSI sarebbe una bella cosa!

Ora però stavo riflettendo sulla Golf VI...mi piacerebbe acquistarla perchè è davvero un auto eccezionale a mio parere (ce l'ha un mio amico da 1 mese e mezzo circa e si trova bene, l'ho provata (lui ha il 1.4 TSI Comfortline 5p) ha un ottima ripresa ed anche una buona stabilità, mi piace) il problema è il prezzo..."sballo" dal mio budget di 2700?! per me non sono mica pochi eh?!

L'avrei configurata così:

Modello
1.4 TSI Comfortline 90 kW/122 CV 6 rapporti 19.700,00 ?

Colore carrozzeria
Argento Riflesso metallizzato 367,00 ?

Allestimento interno
rivestim. sedili: nero titanio
plancia strum.: nero titanio
moquette: nero

Equipaggiamenti a richiesta
Volante in pelle (3 razze) 157,00 ?

Fari fendinebbia 193,00 ?

"RCD 310", 4 x 20 Watt, 8 altoparlanti 93,00 ?

Impianto antifurto "Plus" 292,00 ?

Display multifunzione "Plus" 62,00 ?

Prezzo totale 20864? (sconto 8,2% cioè 1710,84? quindi verrebbe 19153,16?, arrotondiamo a facciamo 19000? + 300? (200? di IPT + 100? Approntamento auto) il totale è di 19300?!
Mi converrebbe pagare quest'utlimi 9000? a rate? (nel caso pagassi a rate, me la prendo con comodo, do 10000? in anticipo e il resto a rate per 18 mesi)

Ditemi voi

E qui tutta la "storia" sul tasso che mi verrebbe fatto:

Per quella mi sono già in formato, e il tasso è questo:

Tasso 4,95 %
Durata 18 Mesi
Intervallo temporale concordato da Volkswagen Bank e dal Cliente entro cui quest'ultimo si impegna a restituire il prestito, unitamente agli interessi maturati.

Anticipo ? 10000,00
Somma di denaro che viene versata dal Cliente in percentuale al quantum richiesto a Volkswagen Bank per l'acquisto del bene.

Alter Ego Duo Plus (Rata Protetta) SINO
La polizza Alter Ego Duo Plus garantisce la copertura assicurativa del finanziamento.
In caso di:
- inabilità temporanea e totale al lavoro
- perdita d'impiego
- invalidità totale e permanente
- malattia grave
- decesso
Alter Ego Duo Plus rimborsa il finanziamento e garantisce in più una somma di pari importo da utilizzare a propria scelta. Un aiuto certamente utile nel caso di sinistro oggetto della copertura.

Finanziato 10.864,00 ?
L'importo da finanziare è la somma richiesta dal Cliente a Volkswagen Bank dedotto l'anticipo.

TAN 4,95 %
E' il tasso di interesse, espresso in percentuale e su base annua, applicato da Volkswagen Bank all'importo lordo del finanziamento. Nel computo del TAN non entrano oneri accessori quali provvigioni, spese e imposte.

ISC (TAEG) 8,70 %
ISC (Indice Sintetico di Costo): indice, espresso in termini percentuali, su base annua del costo complessivo del finanziamento. Comprende gli oneri accessori quali spese di istruttoria, spese RID, spese di apertura pratica, ecc...

18 rate mensili 627,50 ?
Rata: versamento periodico da corrispondere alla Banca come rimborso del finanziamento accordato, comprensivo sia della quota capitale che della quota interessi maturata.

Rata Protetta 658,88 ?
L'importo della Rata Protetta comprende sia il versamento periodico da corrispondere a Volkswagen Bank come rimborso del finanziamento accordato, sia la quota della copertura assicurativa del finanziamento (Alter Ego Duo Plus).
La copertura assicurativa Alter Ego Duo Plus tutela i Clienti in caso di:
- inabilità temporanea e totale al lavoro
- perdita d'impiego
- invalidità totale e permanente
- malattia grave
- decesso.
Alter Ego Duo Plus rimborsa il finanziamento e garantisce in più una somma di pari importo da utilizzare a propria scelta. Un aiuto certamente utile nel caso di sinistro oggetto della copertura.

Spese di istruttoria 250,00 ?
Sono le spese necessarie ad avviare la pratica, da pagarsi alla stipula del contratto. Tengono conto di tutte le azioni svolte dalla società finanziaria per l'esame del rischio di credito e servono a rimborsare, almeno parzialmente, le spese vive sostenute per l'accensione del rapporto.

(questi sono i dati "finali" che escono alla fine della configurazione della Golf VI sul sito volkswagen.it, liccando su "rate" esce questo...la rata protetta io no la metterei...)

Converrebbe?
detto sinceramente una golf "base" non mi enutsiasma...e non ci spenderei i soldi...
 
ripeto che il 1.4 civic ha ora 100 cv e non 83...
cmq non è un buon periodo per far finanziamenti... e si vede dal fatto che ne chiedi 10k e ne restituisci praticamente 12 in un anno e mezzo!!

bè se la tua fissa è la golf non ci si può far niente. ah una cosa... non star a guardare i consumi. perchè da come hai detto ne faresti 5/6 mila all'anno. vuol dire spendere 10 euri in più o meno all'anno. se io ne facessi quanti te mi sarei comprato la gti :) eh eh
 
kanarino ha scritto:
detto sinceramente una golf "base" non mi enutsiasma...e non ci spenderei i soldi...

cavoli, non è mica una Golf base! mica è una Trendline!
Ci ho messo gli optional che mi interessano, non è che a me interessa un auto full optional, deve avere gli optional che mi servono, non quelli che non mi servono!

...mah...penso che mi converrà lasciar stare la Golf VI (sinceramente non mi piace pagare a rate...)...mi conviene penso concentrarmi su un segmento B, il C è meglio lasciarlo perdere perchè ha prezzi superiori al mio budget max...
 
garfu ha scritto:
ripeto che il 1.4 civic ha ora 100 cv e non 83...
cmq non è un buon periodo per far finanziamenti... e si vede dal fatto che ne chiedi 10k e ne restituisci praticamente 12 in un anno e mezzo!!

bè se la tua fissa è la golf non ci si può far niente. ah una cosa... non star a guardare i consumi. perchè da come hai detto ne faresti 5/6 mila all'anno. vuol dire spendere 10 euri in più o meno all'anno. se io ne facessi quanti te mi sarei comprato la gti :) eh eh

Il 1.4 della civic è 100cv! convinto fossero 83cv!

...eh eh, la GTI la comprerei subito!!! :D ma supera troppo il mio budget...non posso (anche se mi piacerebbe)!

Solitamente, quand'è il periodo giusto per fare i finanziamenti?

e come faccio a calcolare quello che spendo in più al prezzo finale dell'auto?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
garfu ha scritto:
ripeto che il 1.4 civic ha ora 100 cv e non 83...
cmq non è un buon periodo per far finanziamenti... e si vede dal fatto che ne chiedi 10k e ne restituisci praticamente 12 in un anno e mezzo!!

bè se la tua fissa è la golf non ci si può far niente. ah una cosa... non star a guardare i consumi. perchè da come hai detto ne faresti 5/6 mila all'anno. vuol dire spendere 10 euri in più o meno all'anno. se io ne facessi quanti te mi sarei comprato la gti :) eh eh

Il 1.4 della civic è 100cv! convinto fossero 83cv!

...eh eh, la GTI la comprerei subito!!! :D ma supera troppo il mio budget...non posso (anche se mi piacerebbe)!

Solitamente, quand'è il periodo giusto per fare i finanziamenti?

e come faccio a calcolare quello che spendo in più al prezzo finale dell'auto?

non c'è un periodo migliore rispetto ad un altro. è solo che adesso i tassi non sono bassi, non ci sono agevolazioni da parte delle case con finanziamenti a tasso zero. quindi se non è proprio necessario meglio non farlo ...
per sapere l'importo che restituisci basta che moltiplichi la rata per la durata e ci aggiungi le spese di istruttoria...
 
Seat.Sport88 ha scritto:
cavoli, non è mica una Golf base! mica è una Trendline!
Ci ho messo gli optional che mi interessano, non è che a me interessa un auto full optional, deve avere gli optional che mi servono, non quelli che non mi servono!

...mah...penso che mi converrà lasciar stare la Golf VI (sinceramente non mi piace pagare a rate...)...mi conviene penso concentrarmi su un segmento B, il C è meglio lasciarlo perdere perchè ha prezzi superiori al mio budget max...
vabbè ma non è nemmeno super accessoriata...e poi per come la vedo io (sicuramente sbaglio) un'auto del genere deve avere come minimo dei bei cerchi in lega (calcolando poi che sarebbe una tsi oltretutto)...non dico tanto il tetto apribile, i sedili in pelle o roba varia..ma l'estetica su un'auto del genere è davvero fondamentale...secondo me..farla comfortline sarebbe come dire "vorrei ma non posso"..sempre secondo me...
 
Back
Alto