Mi sono chiesto più volte perchè l'ibrido "scatena" pareri discordanti creando 2 fazioni divise in modo netto. Una entusiasta e sono quasi sempre i possessori, l'altra di "repulsione" che generalmente si scatena in chi non ce l'ha.
Da 20 anni a questa parte abbiamo assistito ad notevoli cambiamenti che hanno influenzato la nostra vita quotidiana e che ai quali più o meno ci siamo adeguati, telefonia, computer, internet e molti altri aspetti. Per l'auto invece, senza partire dalla preistoria, le cose sono cambiate poco che non hanno minimamente sconvolto questo modo di intendere l'auto. Si è passati dal benzina al diesel, dall'aspirato al turbo, alle iniezioni dirette, all'ABS, al controllo della trazione, all' ESP e via dicendo, tutte cose che comunque non hanno influenzato significativamente il modo di guidare se non quello di aumentare la sicurezza e le prestazioni. Oggi invece siamo testimoni diretti, al contrario dei nostri padri e nonni che hanno passato la loro vita automobilistica senza sconvolgimenti, ad un primo e significativo cambiamento quasi radicale direi che si può identificare con le auto ibride dovuto a diversi fattori, la diminuzione del petrolio e il cambiamento climatico. Poi il passo successivo saranno le Plug in, le elettriche pure e Fuel cell.
Secondo me questo cambiamento, inevitabile, per alcuni è duro da accettare sopratutto da chi ha 20/30 anni di patente sulle spalle, che vedono nell'ibrido una minaccia che mette in pericolo le loro abitudini, le loro certezze e piaceri. Quindi secondo me ecco spiegato del perchè attorno a questo argomento si accendono sempre delle zuffe. Io l'ibrida ce l'ho da oltre 2 anni e mezzo e non posso che esserne felice, ogni volta che la prendo mi sorprendo sempre di qualcosa che magari la volta prima non avevo notato, come si sorprendono tutte le persone che sopratutto nei parcheggi mi vedono arrivare/uscire e scivolare via nel silenzio. E perchè no anche anche alla pompa mi sorprendo, compreso il portafogli. Da non trascurare la manutenzione sempre chiara che da poco spazio a sorprese, e poi l'affidabilità superiore del 40% rispetto ad un'auto tradizionale.
Ormai trovo irrinunciabile entrare in auto solo toccando la maniglia, spingere un bottone, spostare una semplice levetta e tutto finisce li, niente stress da sbacchettamento con il cambio, niente frizione, sorpassi fulminei, controllo assoluto, e quando hai fretta ti basta premere di più e i Cv li tira fuori.
A proposito di silenzio, questa volta il contatto pedone-auto è avvenuto, niente di grave ma arrivando in un parcheggio mi sono fermato qualche metro prima da dove si prendono i carrelli, trovandomelo lato passeggero, per aspettare che una signora finisse di estrarre il carrello. Questa era impegnata a parlare con il marito che era nel lato opposto al mio sempre vicino ai carrelli, nell'estrazione voltandomi le spalle è anche arretrata venendomi incontro, il problema che non ho avuto il tempo di suonare che questa con le gambe ha sbattuto sul mio muso e si è seduta sul cofano. Come ripeto niente di grave ma l'urlo di spavento a riecceggiato per tutto il parcheggio.