<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova Vespa PX 125 / 150 2011 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

nuova Vespa PX 125 / 150 2011

sanicro ha scritto:
Il visierino da sole é una cavolata, aumenta solo l'ingresso dell'aria, penalizza di conseguenza il comfort e da fastidio, ma parlo da motociclista, non da scooterista......
Certo: uno gira a visiera aperta e, nel momento in cui tira giù il visierino da sole TAC!: istantaneamente aumenta il flusso dell'aria.

Chissà come ho fatto a non accorgermene finora? Ah. già: Lo fa solo ai motociclisti...

Ne hai altre, di "perle" simili? :rolleyes:
 
E' in linea la brochure ufficiale Piaggio sul PX

http://www.it.vespa.com/vespa/IT/it/Modelli/Vespa-PX/Vespa-PX-125/attachmentBrochure/LQ Vespa PX.pdf

dove si legge tra l'altro che la potenza dichiarata per il 125 è di 4,8 kW (6,52 cv) a 6.000 giri.[/quote]

sbavo!!! lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio

:D :D :D
 
AnyBody ha scritto:
sanicro ha scritto:
Il visierino da sole é una cavolata, aumenta solo l'ingresso dell'aria, penalizza di conseguenza il comfort e da fastidio, ma parlo da motociclista, non da scooterista......
Certo: uno gira a visiera aperta e, nel momento in cui tira giù il visierino da sole TAC!: istantaneamente aumenta il flusso dell'aria.

Chissà come ho fatto a non accorgermene finora? Ah. già: Lo fa solo ai motociclisti...

Ne hai altre, di "perle" simili? :rolleyes:
Sei un bel fenomeno, ma fino a questo punto non me lo aspettavo... sei uno scooterista, c'é da aspettarsi questo ed altro...bye bye...
 
blackshirt ha scritto:
sanicro ha scritto:
Il visierino da sole é una cavolata, aumenta solo l'ingresso dell'aria, penalizza di conseguenza il comfort e da fastidio, ma parlo da motociclista, non da scooterista......

la vespa a manetta farà 80-90km/h...
Appunto, a quelle velocità non da alcun fastidio...
 
blackshirt ha scritto:
approposito di oggetti che costano più di quello che valgono, ho scelto il casco:

:D :D :D

mi son perso qualcosa.. la vespa l'hai scelta?
nuova o usata?
125 o 150?
rossa, azzurra, bianca o nera?

dicci dicci :D
bello bello!!

e gli accessori?
cosa ci metti su?
il cupolino fa troppo intellettuale :D io lo voglio!!
 
stefano_68 ha scritto:
3.350 euro per la 125 e 200 euro in più per la 150.

Cmq imho è come se ricommercializzassero la Fiat 850.
Ce la ricordiamo con affetto, ma guidandola la odieremmo.

Iemmeaccao, sia ben chiaro. :rolleyes:

vero, anche visto il prezzo non certo stracciato, ma è un oggetto di culto, no ho appena vista una bibolore qui in policlinico, con tanto di tubolari cromati poggia piede posteriori et similia... lucida e nuova di pacca, è un po' come se rifacessero la 500 vera anni '60...

a quel punto meglio spendere il giusto e prendersene un d'epoca o una moderna concepita secondo la tecnologia attuale
 
sanicro ha scritto:
AnyBody ha scritto:
sanicro ha scritto:
Il visierino da sole é una cavolata, aumenta solo l'ingresso dell'aria, penalizza di conseguenza il comfort e da fastidio, ma parlo da motociclista, non da scooterista......
Certo: uno gira a visiera aperta e, nel momento in cui tira giù il visierino da sole TAC!: istantaneamente aumenta il flusso dell'aria.

Chissà come ho fatto a non accorgermene finora? Ah. già: Lo fa solo ai motociclisti...

Ne hai altre, di "perle" simili? :rolleyes:
Sei un bel fenomeno, ma fino a questo punto non me lo aspettavo... sei uno scooterista, c'é da aspettarsi questo ed altro...bye bye...
Nella mia vita ho guidato di tutto, dal carro Leopard alla Graziella, e nel mezzo diverse moto ma, chissà perché, siccome al momento uso una vespa per te sono uno "scooterista" e quindi non in grado di sapere o capire come si va in moto...

Preso atto di questo tuo limite, mi piacerebbe che tu spiegassi a me e al resto del forum cosa intendevi dire con "aumenta il flusso dell'aria" quando parlavi del visierino parasole, così magari ci facciamo tutti un'idea su chi sia il "fenomeno" tra noi due.

Resto in attesa.

Grazie.
 
moogpsycho ha scritto:
blackshirt ha scritto:
approposito di oggetti che costano più di quello che valgono, ho scelto il casco:

:D :D :D

mi son perso qualcosa.. la vespa l'hai scelta?
nuova o usata?
125 o 150?
rossa, azzurra, bianca o nera?

dicci dicci :D
bello bello!!

e gli accessori?
cosa ci metti su?
il cupolino fa troppo intellettuale :D io lo voglio!!

la ordino sabato nuova, 125, colore in base a cosa arriva prima, in ordine di preferenza:

- azzurro mediterraneo
- bianco
- rosso dragon
- nera(ma non mi piace)

unico accessorio gli pneumatici con fascia bianca, per il resto si trova tutto su ebay a 1/3 di quello che li paghi in concessionaria. :D
 
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
3.350 euro per la 125 e 200 euro in più per la 150.

Cmq imho è come se ricommercializzassero la Fiat 850.
Ce la ricordiamo con affetto, ma guidandola la odieremmo.

Iemmeaccao, sia ben chiaro. :rolleyes:

vero, anche visto il prezzo non certo stracciato, ma è un oggetto di culto, ne ho appena vista una bicolore qui in policlinico, con tanto di tubolari cromati poggia piede posteriori et similia... lucida e nuova di pacca, è un po' come se rifacessero la 500 vera anni '60...
Probabilmente hai visto una Star. ;)

a quel punto meglio spendere il giusto e prendersene un d'epoca o una moderna concepita secondo la tecnologia attuale
Per quelle d'epoca il mercato attualmente è in "bolla", quindi non so quanto convenga, e poi la nuova è a norma euro3 (quindi esente da blocchi) e dotata di un discreto freno a disco all'anteriore che finalmente risolve uno dei più grossi difetti di ogni modello di vespa di qualsiasi generazione (fino al 1998).

Per quelle "moderne", ossia gli scooter a variatore marchiati "Vespa", oltre a spendere sensibilmente di più si perdono semplicità e versatilità (es. la ruota di scorta) mantenendo due sole caratteristiche dell'originario stile "vespa": la scocca in metallo e quella tanto simpatica quanto poco efficiente sospensione anteriore... :rolleyes:
 
blackshirt ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
blackshirt ha scritto:
approposito di oggetti che costano più di quello che valgono, ho scelto il casco:

:D :D :D

mi son perso qualcosa.. la vespa l'hai scelta?
nuova o usata?
125 o 150?
rossa, azzurra, bianca o nera?

dicci dicci :D
bello bello!!

e gli accessori?
cosa ci metti su?
il cupolino fa troppo intellettuale :D io lo voglio!!

la ordino sabato nuova, 125, colore in base a cosa arriva prima, in ordine di preferenza:

- azzurro mediterraneo
- bianco
- rosso dragon
- nera(ma non mi piace)

unico accessorio gli pneumatici con fascia bianca, per il resto si trova tutto su ebay a 1/3 di quello che li paghi in concessionaria. :D

bravo bravo!
grandi spese quest'anno :D
 
AnyBody ha scritto:
sanicro ha scritto:
AnyBody ha scritto:
sanicro ha scritto:
Il visierino da sole é una cavolata, aumenta solo l'ingresso dell'aria, penalizza di conseguenza il comfort e da fastidio, ma parlo da motociclista, non da scooterista......
Certo: uno gira a visiera aperta e, nel momento in cui tira giù il visierino da sole TAC!: istantaneamente aumenta il flusso dell'aria.

Chissà come ho fatto a non accorgermene finora? Ah. già: Lo fa solo ai motociclisti...

Ne hai altre, di "perle" simili? :rolleyes:
Sei un bel fenomeno, ma fino a questo punto non me lo aspettavo... sei uno scooterista, c'é da aspettarsi questo ed altro...bye bye...
Nella mia vita ho guidato di tutto, dal carro Leopard alla Graziella, e nel mezzo diverse moto ma, chissà perché, siccome al momento uso una vespa per te sono uno "scooterista" e quindi non in grado di sapere o capire come si va in moto...

Preso atto di questo tuo limite, mi piacerebbe che tu spiegassi a me e al resto del forum cosa intendevi dire con "aumenta il flusso dell'aria" quando parlavi del visierino parasole, così magari ci facciamo tutti un'idea di chi sia il "fenomeno" tra noi due.

Resto in attesa.

Grazie.

cercando di riportare la discussione su toni più civili, vorrei portare la mia esperienza personale

guido moto da oltre trent'anni e parallelamente ho avuto anche un PK 50 preparatissimo e tamarro e un PX125 quasi altrettanto, mentre le moto vanno dalle regolarità super specialistiche anni 70, alle enduro alle custom e sport touring, con una sola esperienza di supersport

idem coi caschi dai jet (mai scodelle però) agli integrali passando per modulari e integrali da cross etcetc

il visierino antisole interno è una grande invenzione, molto meglio del mio attuale VPS montato su X Lite, meglio perchè se non lo usi non fa fruscii aerodinamici e perchè definisce meglio il campo visivo

usarlo però a visiera aperta (cosa non fattibile col VPS) lo sconsiglierei, invero la visiera parzialmente sollevata (ma a passe velocità è utilizzabile in quanto la curvatura della stessa deflette l'aria sulla calotta. Invece il visierino interno no e convoglia l'aria destinata alla zona oculare inferiormente, da qui il probabile motivo della affermazione di sanicro, inoltre è di difficile pulitura, il che comporta che si sporchi molto d'estate coi moscerini e non solo, e non mi risulta nemmeno che sia antigraffio.

Comprerei subito uno schubert (dal C1 in poi) ma non consiglierei di usare il visierino a visiera aperta.

Similmente la pensano i macinatori di km del mio MC, che, mentre io faccio fatica a fare kmetraggi a 4 cifre annuali, sfiorano le cinque (uno ha vinto il TTN 2009) e vanno con passi stratosferici (Tutor permettendo ed anche no, ma questa è un'altra storia)

buona strada a tutti e rispondete quando venite salutati, che diamine!
 
AnyBody ha scritto:
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
3.350 euro per la 125 e 200 euro in più per la 150.

Cmq imho è come se ricommercializzassero la Fiat 850.
Ce la ricordiamo con affetto, ma guidandola la odieremmo.

Iemmeaccao, sia ben chiaro. :rolleyes:

vero, anche visto il prezzo non certo stracciato, ma è un oggetto di culto, ne ho appena vista una bicolore qui in policlinico, con tanto di tubolari cromati poggia piede posteriori et similia... lucida e nuova di pacca, è un po' come se rifacessero la 500 vera anni '60...
Probabilmente hai visto una Star. ;)

a quel punto meglio spendere il giusto e prendersene un d'epoca o una moderna concepita secondo la tecnologia attuale
Per quelle d'epoca il mercato attualmente è in "bolla", quindi non so quanto convenga, e poi la nuova è a norma euro3 (quindi esente da blocchi) e dotata di un discreto freno a disco all'anteriore che finalmente risolve uno dei più grossi difetti di ogni modello di vespa di qualsiasi generazione (fino al 1998).

Per quelle "moderne", ossia gli scooter a variatore marchiati "Vespa", oltre a spendere sensibilmente di più si perdono semplicità e versatilità (es. la ruota di scorta) mantenendo due sole caratteristiche dell'originario stile "vespa": la scocca in metallo e quella tanto simpatica quanto poco efficiente sospensione anteriore... :rolleyes:

1-era marchiata chiaramente piaggio e con il logo vespa

2-la frenata grintosa metterà ancor più in difficoltà la già povera sospensione anteriore, e il ruotino da 10", con la vespa occorre andare piano e pianificare con ampio margine i rallentamenti (anche se io provavo a guidarla impiccato)

3-per moderne intendo cose del tipo SH, ecco, anche se ho tanti amici con la GTV che ne dicono meraviglie

4- per il costo di una d'epoca, la passione non ha prezzo, lo so bene, infatti me ne guardo altrimenti sarei schiavo e indebitato fino al collo, e poi in quelle cose più spendi e più spenderesti, epr cui non fanno per me
 
blackshirt ha scritto:
unico accessorio gli pneumatici con fascia bianca, per il resto si trova tutto su ebay a 1/3 di quello che li paghi in concessionaria. :D
Anche gli pneumatici li trovi a 1/3, se come ho capito te li fanno pagare 100 neuri.

Anzi: se li prendi a parte ci guadagni anche i due copertoni neri di serie, che potrai sfruttare come ruota di scorta o per sostituire quelli bianchi quando si usureranno. Di norma un copertoncino dura sui 5000 km, ma tieni presente che anteriore e posteriore si consumano in maniera differente (l'anteriore dura fino al doppio del posteriore).
 
AnyBody ha scritto:
sanicro ha scritto:
Il visierino da sole é una cavolata, aumenta solo l'ingresso dell'aria, penalizza di conseguenza il comfort e da fastidio, ma parlo da motociclista, non da scooterista......
Certo: uno gira a visiera aperta e, nel momento in cui tira giù il visierino da sole TAC!: istantaneamente aumenta il flusso dell'aria.

Chissà come ho fatto a non accorgermene finora? Ah. già: Lo fa solo ai motociclisti...

Ne hai altre, di "perle" simili? :rolleyes:

Ricominciamo? :?
 
blackshirt ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
blackshirt ha scritto:
approposito di oggetti che costano più di quello che valgono, ho scelto il casco:

:D :D :D

mi son perso qualcosa.. la vespa l'hai scelta?
nuova o usata?
125 o 150?
rossa, azzurra, bianca o nera?

dicci dicci :D
bello bello!!

e gli accessori?
cosa ci metti su?
il cupolino fa troppo intellettuale :D io lo voglio!!

la ordino sabato nuova, 125, colore in base a cosa arriva prima, in ordine di preferenza:

- azzurro mediterraneo
- bianco
- rosso dragon
- nera(ma non mi piace)

unico accessorio gli pneumatici con fascia bianca, per il resto si trova tutto su ebay a 1/3 di quello che li paghi in concessionaria. :D

ecco quella che ho visto aveva anche i pneumatici bicolore
 
Back
Alto