<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova TV 50 pollici | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova TV 50 pollici

Ti do ragione al 100%
Ho da qualche mese Il Sony A8 65" Oled. Uno spettacolo facile da usare. Comodissimo il comando vocale per le ricerche su Youtube.
Ottimo TV, io ho da diversi anni due Sony da 65 pollici, uno a LED (KD-65XE9305) e l'altro OLED (KD-65A1) e quando vedo qualche contenuto di qualità so dove sono finiti i soldi spesi in più.
L'unica pecca è il telecomando che è molto lento ed essendo di tipo Bluetooth fa fuori le batterie velocemente.
 
Hanno lavorato bene sulle codifiche HDR ed i vari scaling. Ma se vai a vedere il numero di brevetti in campo elettronico Samsung e LG la fanno da padrona, Sony lo faceva una volta.
Dissento, non c'è nulla di eguale qualità in LG e ancora peggio in Samsung.
Non è una gara a chi ce l'ha più lungo, puoi brevettare anche 100 cose ma se fanno pena ti resta giusto il marketing.
 
a questo punto devi guardare solamente al pannello e spendere il meno possibile. L'OS, il processore, la memoria e tutta l'elettronica dei tuner te li fanno pagare anche se non li utilizzi.
Il problema è che è roba che costa talmente poco che non gli conviene mettere su una linea per produrre pannelli con e senza parte smart. Quindi, loro te li danno e tu li paghi.
 
Io ho appena investito la bellezza di 27 euro per un decoder preso dal sito del tizio più ricco del mondo, messo sul LG 32" in camera......funziona bene, si vede tutto....... anzi, forse meglio di prima gli HD.
Ne prendo uno anche da mettere sul 19 della cucina e amen.
Sullo Sharp in sala, avendo SKY Q, sono già a posto.

1 (19).gif

Io come ho detto ne ho 2 (LG, per me eccellenti) già pronti per il nuovo digitale, e ho anch'io Sky Q, + Sky Q mini per il piano di sopra (stanza da letto). Per gli altri 2, uno piccolo in cucina (14 pollici) e uno piccolo nella stanza degli ospiti (18 pollici) farò come hai fatto tu. Decoder e via.
L'anno prossimo spero di cambiare quello del soggiorno, ma penso di prendere ancora un LG.
 
Io ho appena investito la bellezza di 27 euro per un decoder preso dal sito del tizio più ricco del mondo

Marca e modello del decoder? Satellitare?

Ne prendo uno anche da mettere sul 19 della cucina e amen.

Se il 19 è smart potresti procrastinare provando con lo streaming; è però meno comodo che non usando un telecomando avendo tutto a portata di mano.
Per quanto riguarda lo streaming bisogna districarsi tra RaiPlay e MediasetPlay (ora infinity) e gli altri minori. Finora non ho trovato un App o qualche pagina web che abbia centralizzato tuttu gli streaming.
 
Io ho appena investito la bellezza di 27 euro per un decoder preso dal sito del tizio più ricco del mondo, messo sul LG 32" in camera......funziona bene, si vede tutto....... anzi, forse meglio di prima gli HD.
Ne prendo uno anche da mettere sul 19 della cucina e amen.
Sullo Sharp in sala, avendo SKY Q, sono già a posto.

1 (19).gif

Anch'io ho Sharp 32'', di 13 anni circa. Dal test sembra funzionare con il nuovo digitale. Che modelli sono i tuoi?
 
Io con 39 € ho preso una pennetta di Jeff B., che li gestisce tutti e va benissimo..

Piuttosto con quella cifra io prenderei un qualsiasi Android Box; la pennetta è un Android brandizzato con il proprio store e come hardware non è neppure il massimo.

Anch'io ho Sharp 32'', di 13 anni circa. Dal test sembra funzionare con il nuovo digitale.

Un modello di 13 anni fa non può avere un hardware adatto alla codifica HEVC (H265) a 10 bit adeguato a decomprimere i prossimi stream video. Riceve il segnale ma non sarebbe in grado di decomprimerlo on the fly.
 
Piuttosto con quella cifra io prenderei un qualsiasi Android Box; la pennetta è un Android brandizzato con il proprio store e come hardware non è neppure il massimo.
Boh non so cosa c'è dentro. Però funziona bene, problemi non ne da, vedo tutti gli streaming, e quando bevo una birra in più mi risponde pure se gli parlo...
 
Piuttosto con quella cifra io prenderei un qualsiasi Android Box; la pennetta è un Android brandizzato con il proprio store e come hardware non è neppure il massimo.



Un modello di 13 anni fa non può avere un hardware adatto alla codifica HEVC (H265) a 10 bit adeguato a decomprimere i prossimi stream video. Riceve il segnale ma non sarebbe in grado di decomprimerlo on the fly.

Non saprei. Il segnale lo riceve, qui è stato rinviato ti al 2023. Se ne riparla tra 2 anni.
 
Back
Alto