VUOL DIRE
vederci ancora decisamente bene
Ti riferisci al mio post?
VUOL DIRE
vederci ancora decisamente bene
Ho il mobile con lo spazio largo 120cm, quindi sono obbligato a prendere un 50" altrimenti mi tocca di sostituire anche il mobile.
Per Samsung sono sicuro che in Italia non registrano più, a meno di magheggi tipo sblocchi software, per Sony e LG dipende dai modelli ma ho sentito pareri contrastanti. Un commesso di negozio, mi ha consigliato un pannello non smart abbinato ad tuner smart che fa tutto al costo di 50 €Non dirmi così perché ho dato per scontato che con l'USB tutti i modelli ormai registrino (PVR). Se è così allora ultimamente sono peggiorati!
Addirittura c'erano TV più costosi con doppio tuner per poter appunto registrare un programma e contemporaneamente guardarne un altro su un altro mux.
Già ho una mezza idea di abbandonare il DVB-T2 di nuova generazione, ma se dici così vorrà dire che la scelta sarà obbligata.
Che sappiate esistono dei 50" solo monitor, senza tuner e parte smart magari di LG e/o Samsung?
Ti riferisci al mio post?
Se vuoi la qualità a livello di immagine Sony e Panasonic top gamma o almeno fascia medio alta, altrimenti si resta su una qualità nella media
Per fortuna io mi sono programmato per uno spazio fino ad almeno 60 pollici, forse anche 70.
Un commesso di negozio, mi ha consigliato un pannello non smart abbinato ad tuner smart che fa tutto al costo di 50 €
Non c'è nessuna transizione tecnologica, se vuoi una qualità video al top c'è solo Sony e Panasonic, al massimo puoi scegliere se prendere la versione LED oppure OLED.Secondo me siamo ancora in una fase di transizione tecnologica, quindi prendere un top di gamma che sarà obsoleto tra non molto non ha del tutto senso, preferisco cambiarlo più spesso ad una spesa più contenuta.
Anche io ho un Lg recente e con la parte smart mi trovo benissimo. Ci sono tutte le app che mi servono e funzionano perfettamenteLa parte Smart non la utilizzi?
Casomai la usi anche per navigare anche su siti "sensibili"?
Non c'è nessuna transizione tecnologica
Anche io ho un Lg recente e con la parte smart mi trovo benissimo. Ci sono tutte le app che mi servono e funzionano perfettamente
Dipende dai punti di vista; per decine d'anni siamo rimasti con un tuner analogico, poi siamo passati al DVB-T e dopo aver pianificato di passare al DVB-T2 lo abbiamo farcito con l'H265 perché non sarebbe stato sufficiente. Ma non contenti siamo passati all'ultimo da una codifica a 8 bit a quella a 10 bit quando ormai erano già in commercio e venduti TV con gli 8. Per non parlare del 4G che si è "preso" i canali dal 60 al 69 ed il 5G che "si prenderà" i canali dal 50 al 59 e siamo già in progettazione del 6G.
Al prossimo step a luglio 2022 ci renderemo conto della frittata venuta male e delle spese che bisognerà affrontare per la sostituzione di buona parte delle antenne e/o aggiunta di filtri ed allo stesso tempo toccheremo con mano che la maggioranza dei canali rimarranno in SD, verranno ampliati quelli HD ma li ci fermeremo, niente 4K o FHD, un vero buco nell'acqua.
Quanto ai pannelli la soluzione definitiva era il plasma, poi l'LCD con retroproiezione, poi quelli LED, poi gli OLED, QLED etc, ogni tot mesi si raggiungono nuovi traguardi, abbiamo già gli 8K e nel frattempo abbiamo cassato i curvi e il 3D lo abbiamo messo in standby.
Se tu mi dici che siamo arrivati ad un punto d'arrivo in tutto questo; io personalmente credo che siamo in una fase di transizione così come nel mondo automotive le auto elettriche che abbiamo oggi a listino sono i primi tentativi e in futuro avremo soluzioni tecnologicamente più avanzate.
Dipende che uso se ne vuole fare; hai lo store di LG non quello di Google. Inoltre per accedere a siti con dati sensibili meglio evitare WebOS casomai non aggiornato alle ultimissime versioni come patch della sicurezza.
Concordo anche io col tuo ragionamento ma non credo si tratti di transizione tecnologica quanto più di un sempre più veloce sviluppo tecnico dei prodotti. In ogni caso ha poco senso spendere migliaia di euro oggi per qualcosa che trovi dopo 12/18 mesi ad 1/4 dello stesso prezzo.Quanto ai pannelli la soluzione definitiva era il plasma, poi l'LCD con retroproiezione, poi quelli LED, poi gli OLED, QLED etc, ogni tot mesi si raggiungono nuovi traguardi, abbiamo già gli 8K e nel frattempo abbiamo cassato i curvi e il 3D lo abbiamo messo in standby.
assolutamente, io uso solo le applicazioni delle piattaforme di streeming e quando lo comprai, i pari fascia Samung o Sony erano molto meno user friendlyDipende che uso se ne vuole fare; hai lo store di LG non quello di Google.
Ma non c’è nessuna transizione tecnologica, i plasma sono stati cassati semplicemente perché vendevano poco, la maggior parte delle persone non è abituata alla qualità e comprava i LED che erano molto meno performanti, in particolare come contrasto e nero assoluto.Dipende dai punti di vista; per decine d'anni siamo rimasti con un tuner analogico, poi siamo passati al DVB-T e dopo aver pianificato di passare al DVB-T2 lo abbiamo farcito con l'H265 perché non sarebbe stato sufficiente. Ma non contenti siamo passati all'ultimo da una codifica a 8 bit a quella a 10 bit quando ormai erano già in commercio e venduti TV con gli 8. Per non parlare del 4G che si è "preso" i canali dal 60 al 69 ed il 5G che "si prenderà" i canali dal 50 al 59 e siamo già in progettazione del 6G.
Al prossimo step a luglio 2022 ci renderemo conto della frittata venuta male e delle spese che bisognerà affrontare per la sostituzione di buona parte delle antenne e/o aggiunta di filtri ed allo stesso tempo toccheremo con mano che la maggioranza dei canali rimarranno in SD, verranno ampliati quelli HD ma li ci fermeremo, niente 4K o FHD, un vero buco nell'acqua.
Quanto ai pannelli la soluzione definitiva era il plasma, poi l'LCD con retroproiezione, poi quelli LED, poi gli OLED, QLED etc, ogni tot mesi si raggiungono nuovi traguardi, abbiamo già gli 8K e nel frattempo abbiamo cassato i curvi e il 3D lo abbiamo messo in standby.
Se tu mi dici che siamo arrivati ad un punto d'arrivo in tutto questo; io personalmente credo che siamo in una fase di transizione così come nel mondo automotive le auto elettriche che abbiamo oggi a listino sono i primi tentativi e in futuro avremo soluzioni tecnologicamente più avanzate.
Dipende che uso se ne vuole fare; hai lo store di LG non quello di Google. Inoltre per accedere a siti con dati sensibili meglio evitare WebOS casomai non aggiornato alle ultimissime versioni come patch della sicurezza.
Concordo anche io col tuo ragionamento ma non credo si tratti di transizione tecnologica quanto più di un sempre più veloce sviluppo tecnico dei prodotti.
In ogni caso ha poco senso spendere migliaia di euro oggi per qualcosa che trovi dopo 12/18 mesi ad 1/4 dello stesso prezzo.
assolutamente, io uso solo le applicazioni delle piattaforme di streeming
quando lo comprai, i pari fascia Samung o Sony erano molto meno user friendly
i plasma sono stati cassati semplicemente perché vendevano poco
Lo spazio non l'ho programmato io, ma se fosse stato per me sarebbe stato sufficiente anche un 43", non amo il gigantismo perché non tutte le fonti sono 4k e quindi su grosse dimensioni a qualche compromesso devi sempre scendere. Non esiste botte piena e moglie ubriaca.
Ma chi sei....
??
Tu chiedi consigli....
??
![]()
AKA_Zinzanbr - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa