<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Toyota Yaris | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Toyota Yaris

giuliogiulio ha scritto:
io ho solo letto la prova su 4r e devo dire che l'impressione è che alla fine il modello si sia omologato alla concorrenza...perde in tutte le caratteristiche che rendevano il piccolo genio unico: parlo di compattezza, maneggevolezza, modularità abitacolo...forse alla toyota hanno deciso così perchè queste caratteristiche non sono state percepite a fondo dalla clientela

No, quella è la solita, tant'è vero che la stessa da appositi test è già risultata la migliore alla "prova birilli".
 
XPerience74 ha scritto:
Che sia rumorosa sino ad adesso sembrerebbe risultare soltanto a Qr, e nel suo video flash di presentazione ha asserito che la stessa in autostrada sia addirittura stancante per il "baccano" che fa(rebbe) :shock:, quando poi neanche la mia che è una 1^ serie è a questi livelli, anzi!...

Ed in riferimento al medesimo video ne vogliamo parlare poi della capacità di carico che le è stata attribuita?!? E cioè di 275l quando poi tutte le altre testate, costruttore ivi compreso, riportano un 286l ? :rolleyes: Non dico tanto, ma almeno i dati!!!...

L'importante è parlarne? Forse ad un prossimo test scopriremo che si erano sbagliati? O forse le note dolenti servo a far scaldare gli animi in modo da creare attenzione? :D
 
Omologata non direi ... basta guardarla e sedercisi dentro per capirlo. È certo che quel che ha perso da un lato lo ha guadagnato dall'altro.
 
G5 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Che sia rumorosa sino ad adesso sembrerebbe risultare soltanto a Qr, e nel suo video flash di presentazione ha asserito che la stessa in autostrada sia addirittura stancante per il "baccano" che fa(rebbe) :shock:, quando poi neanche la mia che è una 1^ serie è a questi livelli, anzi!...

Ed in riferimento al medesimo video ne vogliamo parlare poi della capacità di carico che le è stata attribuita?!? E cioè di 275l quando poi tutte le altre testate, costruttore ivi compreso, riportano un 286l ? :rolleyes: Non dico tanto, ma almeno i dati!!!...

L'importante è parlarne? Forse ad un prossimo test scopriremo che si erano sbagliati? O forse le note dolenti servo a far scaldare gli animi in modo da creare attenzione? :D

Effettivamente considerando i trascorsi... 8)
 
giuliogiulio ha scritto:
io ho solo letto la prova su 4r e devo dire che l'impressione è che alla fine il modello si sia omologato alla concorrenza...perde in tutte le caratteristiche che rendevano il piccolo genio unico: parlo di compattezza, maneggevolezza, modularità abitacolo...forse alla toyota hanno deciso così perchè queste caratteristiche non sono state percepite a fondo dalla clientela

Per quanto riguarda la maneggevolezza ti posso dire ch'è la migliore della categoria, con un raggio di sterzata di 4,7 m...poi il bagagliaio è più grande della vecchia versione, ora è abbastanza capiente...a livello di compattezza è sempre un'auto di 3,88 m, quindi nessuno dovrebbe avere problemi...poi ripeto, quello che colpisce toccandola con mano è la cura con cui è stata progettata è assemblata e la completezza della dotazione...inoltre la versione Active, ch'èquella su cui Toyota punta di più, costa solo 13.350? offrendo molto più di quanto necessario...è chiaro che se la si prende diesel con cambio M-MT e tutti gli optional in versione lounge o style ci si avvicina ai 20000?, ma s'è per questo c'è anche la versione base senza il sistema multimediale touchscreen che costa 11000? da listino e comunque ha ciò ke serve...
 
A me pare costosa ma solo perché non c'abbiamo sghei in tasca perché sennò mi si spieghi che cos'è una Ypsilon o una Panda NON standard piuttosto che una Clio un minimo accessoriata con quel che non è previsto. Tanto per dirne alcune.
 
Non mi piace!l'occhio vuole la sua parte?esteticamente pare una auris in piccolo cioè molto anonima,priva di personalita'.............................preferisco allora la nuova versione della suzuki swift almeno a livello di design.
ciao
 
Il design non è l'estetica tanto è vero che la nuova Yaris è ben spaziosa seppur di dimensioni ancora lontane dai 4,00 ml. La foto non le rende giustizia, dal vero è altra musica.
 
G5 ha scritto:
Il design non è l'estetica tanto è vero che la nuova Yaris è ben spaziosa seppur di dimensioni ancora lontane dai 4,00 ml. La foto non le rende giustizia, dal vero è altra musica.

il design non è l'estetica?ma per favore! e poi cosa ha a che fare il design con la volumetria interna?
La yaris era nata bene si era evoluta ancora meglio per trasformarsi in un prodotto di gusto opinabile e con un prezzo veramente poco allettante.
 
ho avuto la prima serie...a spanne non credo sia migliorata sotto certi aspetti,anzi...poi purtroppo si e' adeguata alla concorrenza....
 
bandieratricolore ha scritto:
G5 ha scritto:
Il design non è l'estetica tanto è vero che la nuova Yaris è ben spaziosa seppur di dimensioni ancora lontane dai 4,00 ml. La foto non le rende giustizia, dal vero è altra musica.

il design non è l'estetica?ma per favore! e poi cosa ha a che fare il design con la volumetria interna?
La yaris era nata bene si era evoluta ancora meglio per trasformarsi in un prodotto di gusto opinabile e con un prezzo veramente poco allettante.

Il design non è l'estetica. È una regola che dobbiamo iniziare ad imparare. Il design ha a che vedere principalmente con la funzione e incidentalmente con l'estetica. Quanto ai prezzi. Penso anche io che siano alti ma in rapporto alle dotazioni non lo sono e non lo sono nemmeno rispetto al segmento. Solo la I20 è un poco più economica a listino. Le altre o sono più costose o sono allineate.
 
quoto...una gp diesel e non parliamo della polo non mi sembra che le regalino..e ricordate quanto costava la y nuova provata da 4r? i 16k ? della yaris 1.3 provata dalla rivista non mi sembra che possano far gridare allo scandalo...mia sorella ha pagato la y 1.2 oro full optionals 10k ? ma con sconto rottamazione e i km zero..a listino pieno viaggiava ben oltre i 15k ? e ha meta' dello spazio della toyota...
 
gallongi ha scritto:
quoto...una gp diesel e non parliamo della polo non mi sembra che le regalino..e ricordate quanto costava la y nuova provata da 4r? i 16k ? della yaris 1.3 provata dalla rivista non mi sembra che possano far gridare allo scandalo...mia sorella ha pagato la y 1.2 oro full optionals 10k ? ma con sconto rottamazione e i km zero..a listino pieno viaggiava ben oltre i 15k ? e ha meta' dello spazio della toyota...

Se permettete una yaris con un motore decisamente superiore sia in prestazioni che in consumi al 1.2 Fiat, il 1.0 VVT-i, costa, con un equipaggiamento maggiore e una qualità costruttiva molto superiore quasi 2000? in meno di una Y...se pensate poi che una Y è certamente inferiore e ha un morto di motore che fa 12/13 km/l allora la Yaris è regalata...è chiaro che le versioni provate dalle riviste costino di più, ma molte cose sono superflue...alla fine penso che, senza sfruttare rottamazione, km 0 e via dicendo, con 11500 ? ti puoi portare a casa una Yaris Active 1.0 VVT-i affidabilissima, parca nei consumi e con prestazioni oneste, con alzacristalli elettrici, climatizzatore, sistema multimediale touchscreen con bluetooth, USB e AUX, 6 altoparlanti, telecamera posteriore, 7 airbag, ESP ecc...come fate a dire che sia cara??? con gli stessi soldi si prende una Punto Evo con moltissime cose in meno e k'è sicuramente inferiore...
 
guarda una cosa e' certa: il 1.0 4 cilindri della yaris I era una cosa,il 3 cilindri della II serie e' un polmone...io abito in collina e un amico di mio papa' guidando la mia rispetto alla sua 3 cilindri mi ha detto che sembrava un'altra macchina..poi se abiti in pianura e vai in 5a sul dritto,sicuramente andra' bene e non consumera'...d'accordo con te sul 1.2,veramente un altro polmone fotonico ma x mia sorella ce ne cresce...
 
gallongi ha scritto:
guarda una cosa e' certa: il 1.0 4 cilindri della yaris I era una cosa,il 3 cilindri della II serie e' un polmone...io abito in collina e un amico di mio papa' guidando la mia rispetto alla sua 3 cilindri mi ha detto che sembrava un'altra macchina..poi se abiti in pianura e vai in 5a sul dritto,sicuramente andra' bene e non consumera'...d'accordo con te sul 1.2,veramente un altro polmone fotonico ma x mia sorella ce ne cresce...

Questa è una delle tante fesserie che la gente dice...ho un'aygo 1.0 VVT-i con cambio M-MT e ti posso garantire k'è tutt'altro ke pigro, certo non è nemmeno un 2.0 turbo, ma meglio di quanto sia necessario...parecchio meglio del 1.2 Fiat, magari sulla Yaris andrà un pò peggio ma sempre un buon motore rimane...poi ti posso dire ke c'ho viaggiato in autostrada facendo 720 km con 34,78 l, quindi 20,5 km/l...nel misto rimango tra i 18 e i 19, quindi penso che non ci sia di meglio tra i benzina in quanto a consumi e le prestazioni non sono per niente male...
 
Back
Alto