<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova tipo 5p e sw | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuova tipo 5p e sw

matteomori ha scritto:
Sicuramente non ci sarà la fila in concessionaria

1.6 lounge sw con pack tech e pack confort arriva a 25.000 di listino. SI presume 23.000 in promozione.

A questo punto la focus 1.5 120 cv tdci sw titanium con titanium pack, sync con navigation touch, rear camera, allarme, parabrezza termico, barre al tetto e bixeno adattivi viene via a 23.400 con la promozione attuale.. 1.000 euro in meno se togliamo i bixeno..

2.800 euro in più rispetto alla 4 porte mi sembra ridicolo, oltretutto con diversi accessori in meno della open plus..

Non doveva essere popolare come prezzi? Complimenti..

guardate che succede da altre parti.... proprio in ford

http://www.ford.de/Pkw-konfigurator/FordFocus/Ambiente
 
il prezzo di lancio della Tipo a 5 porte, è di euro 12.750 con finanziamento.

sono 250 euro in più della 4 porte che compensano alcune modifiche introdotte proprio su 5 porte e sw come il display interno da 7" invece che da 5", i led anteriori e alcune modifiche interne.

a questo punto, facendo due conti, visto che la sw ha un prezzo di listino di 1.400 euro superiore alla 5p, possiamo ipotizzare che la Sw 1.4 dovrebbe essere proposta in promozione a 14.000-14.500?

ma ci sarà chi acquisterà un 1400 aspirato da 95cv su una sw? :shock:

io avrei proposto il t-jet 1400 da 105cv che montava la Giulietta base? anche con un prezzo leggermente superiore, aveva sicuramente più senso?
 
Siete convinti che Ford sia meglio di Fiat? Poveri babbei! Tipo è la fascia che mancava, perche le 500 storpie col bagagliaio da scooter sono inconsiderabili...
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
guardate che succede da altre parti.... proprio in ford

http://www.ford.de/Pkw-konfigurator/FordFocus/Ambiente
ho capito solo la cifra , ma la cifra impone il finanziamento ?
No, non impone nessuno finanziamento, I 12990? é il prezzo di offerta speciale (Credo ti rifersci a questa somma) sotto ogni modello c é il prezzo di base per modello se ci clicchi sopra, in alto a desta ti segnala la motorizzazione piu il prezzo di offerta piu il prezzo normale sempre per modello
 
autofede2009 ha scritto:
il prezzo di lancio della Tipo a 5 porte, è di euro 12.750 con finanziamento.

sono 250 euro in più della 4 porte che compensano alcune modifiche introdotte proprio su 5 porte e sw come il display interno da 7" invece che da 5", i led anteriori e alcune modifiche interne.

a questo punto, facendo due conti, visto che la sw ha un prezzo di listino di 1.400 euro superiore alla 5p, possiamo ipotizzare che la Sw 1.4 dovrebbe essere proposta in promozione a 14.000-14.500?

ma ci sarà chi acquisterà un 1400 aspirato da 95cv su una sw? :shock:

io avrei proposto il t-jet 1400 da 105cv che montava la Giulietta base? anche con un prezzo leggermente superiore, aveva sicuramente più senso?
Pero' sulla 4 porte l'offerta di 12.500? non e' legata al finanziamento. Basta avere un usato da rottamare o permutare.

Come gia' detto, concordo con la necessita' di proporre anche il 1.4 t-jet a sola benzina, mentre la versione a gpl mi pare che fosse stata annunciata a Ginevra.
 
Quando andai alla Ford per chiedere di una Focus, dal prezzo allettante a leggere il sito, mi sono imbattuto solo in vetture full optional, con accessori costosissimi che facevano lievitare il prezzo di almeno 5.000 Euro... avrei voluto spendere 15.000 Euro, ma per avere una Focus dovevo prendere solo quelle disponibili in rete, che costavano almeno 20.000. Mi sono sentito lievemente preso in giro...
 
matteomori ha scritto:
Sicuramente non ci sarà la fila in concessionaria

1.6 lounge sw con pack tech e pack confort arriva a 25.000 di listino. SI presume 23.000 in promozione.

A questo punto la focus 1.5 120 cv tdci sw titanium con titanium pack, sync con navigation touch, rear camera, allarme, parabrezza termico, barre al tetto e bixeno adattivi viene via a 23.400 con la promozione attuale.. 1.000 euro in meno se togliamo i bixeno..

2.800 euro in più rispetto alla 4 porte mi sembra ridicolo, oltretutto con diversi accessori in meno della open plus..

Non doveva essere popolare come prezzi? Complimenti..
ma cosa dici la lounge con tutti gli optional possibili arriva a 22700 euro prezzo di listino col configuratore fiat
 
allora la tipo sw full ma con tutto costa 22700 euro gli manca solo la pelle che non e' disponibile se invece cercate il prezzo venite in romania la 4 porte a 10990 euro con 5 anni garanzia 5 anni service gratuiti 6 mesi di casco ma non ha il video solo una radio con usb e vetri anteriori elettrici clima manualei prezzi mi sembrano in tutte le versioni siano piu che competitive rispetto le altre generaliste,non pensate che le opel o le ford con i fari tirati fino al parabrezza siano tanto migliori(parlo per esperienza)poi uno compra cosa gli pare ma se non potete vivere senza led monitori da 7 in susi devono pagarli
la astra nuova a 12900 euro non ti da il monitor ha solo la radio e non mi pare che gli interni siano chissa che cosa ha il motore ha 6 cv in piu
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=215499188&scopeId=C&usage=NEW&damageUnrepaired=NO_DAMAGE_UNREPAIRED&isSearchRequest=true&makeModelVariant1.makeId=19000&makeModelVariant1.modelId=5&pageNumber=1#
 
Non le ho viste dal vivo ma francamente mi sembrano decisamente gradevoli... Bisognerebbe entrarci fisicamente per avere un'idea più precisa... Quando al presso mi pare di aver letto che la cinque porte te la porti a casa con 13000 euro o poco meno; certo è il 1.4 a benzina ma non credo che la concorrenza nello stesso settore faccia di meglio come prezzi, o si?
Leggo che ci si lamenta del prezzo "eccessivo": è una segmento C che in versione turbodiesel ti porterai a casa con 16000 euro... c'è di meglio??
Occhio che non parlo di gusti estetici o di idiosincrasia per il marchio (che posso anche condividere)... Parlo proprio di costo...
Penso che un 1.4 a benzina, ad esempio, sia sufficiente per spingere la vettura... Eh ma le prestazioni mi direte... eh ma la macchina la paghi 13000 euro mica 20000 ;)... Mi sembra che il prezzo di attacco sia ottimo; la macchina personalmente mi piace... Anche se il prezzo fosse allineato a quello della concorrenza io personalmente la prenderei in considerazione (visto che mi sembra che il prezzo sia inferiore a quello della concorrenza la prenderei molto in considerazione)
 
La 3 volumi oltre all'immagine low-cost deve anche vincere la diffidenza del pubblico italiano verso la carrozzeria col baule posteriore. La 2 volumi e la SW invece non hanno questo handicap quindi è ovvio che commercialmente siano meno incentivate.
Da un punto di vista motoristico il 1.4 benzina aspirato "entry level" lo vedo bene perchè adatto all'auto, soprattutto alla 3 volumi, ma il mercato lo vedrà certamente come un motore antiquato degno degli anni '90. Ormai anche le low-cost ancora più low (Dacia) hanno i piccoli turbo, i motori come quello della Tipo sono roba da museo (e da Honda Jazz).

Saluti
 
ciao a tutti..a me sinceramente piace molto la 5 porte..mi sembra l'unica valida alternativa in casa Fiat per sostituire la Grande Punto (anche se passiamo dal segmento B al C)..però la cosa che non capisco sono le motorizzazioni..io prenderei solo ed esclusivamente un turbo benzina ma ho letto che non uscirà un classico turbo benzina ma con doppia alimentazione benzina/gpl..sinceramente non capisco questa scelta. E chi è interessato alla sola alimentazione benzina deve comprarsi per forza questo motore con doppia alimentazione?..mah..

un saluto

Fabrizio
 
francoporazzi ha scritto:
video accelerazione tipo 1.4 0-100kmh
https://www.youtube.com/watch?v=xJuL68HeH-s

Secondo me questo aspirato non è chissà quanto male....alla fine lo 0-50 è buono, poco peggio di un 1.6 diesel ed è quello che conta nella guida di tutti i giorni.
In autostrada ci si immette a 50 in 3a e non vedo problemi di sorta...se avesse avuto 5 marce effettivamente credo che qualche problema lo avrebbe dato.

Comunque credo che a chi non vorrà un diesel converrà comunque la T-Jet a gpl, probabilmente costerà quanto una pari segmento solo a benzina (esempio a caso: focus ecoboost in offerta a 15k) permettendo di risparmiare da subito sul carburante.

IMHO il T-Jet solo a benzina ha poco senso...costerebbe quanto la 1.3 multijet e nessuno se lo filerebbe, facendo una versione a gpl a metà tra la 1.3 e la 1.6 MJ conquisterebbero tutti quelli che vogliono 120 cv a meno di 16k euro.

A proposito....ma a metano nulla? Possibile che si facciano soffiare clienti dalla octavia?
 
Back
Alto