mammo4 ha scritto:Come già detto altre colte, in famiglia ci siamo sempre trovati bene con Ford.
Auto affidabili, poco costose, assistenza competente e prezzi accettabili.
son contento per te ma non è stata la stessa cosa per me.
Sembrano auto costruite e programmate per durare 120-140mila km. La mia ex Focus 18TDCI del nov05 non mi ha dato nessun problema, tranne la rottura del tubo di gomma di adduzione dell'aria al motore (100 euro), sino a 120.000 km poi dopo questa soglia un casino impressionante con l'assistenza che annaspava a risalire alle vere cause di rumori e rumorini vari degno un trattore (alla fine era cambio e volano)
quindi, secondo la mia esperienza:
affidabilità:eccellente sino a 120-140mila km, poi un dramma;
poco costose: si, è vero e fanno pure sconti alti, ma poi a rivenderla, non la vuole nessuno, devi svenderla.
La mia, acquistata a 18.500 E, nel nov 2005, 5 porte grigia met, stereo top gamma, ESP, cerchi lega, condizionatore, sono riuscito a rivenderla a 3800 E a gran fatica nell'aprile scorso dopo 170.000 km, con tutti i tagliandi documentati Ford, carrozzeria e interni ottimi e dopo averci speso nel mese precedente, documentati, 2000 E in riparazioni e cambio gomme, quindi, è come se l'avessi venduta a 1.800 E dopo 4 anni e 4 mesi. E' stata a lungo sui mercatini ma nessuno mi ha mai chiamato tranne un commerciante.
assistenza competente e prezzi accessibili: assolutamente no! per la mia esperienza, ovviamente,
Tagliandi ogni 20.000 Km con prezzi medi a tagliando di 500 euro (trattasi di manutanzione oridnaria) poi con quella straordinaria un dramma. Riattacchi dei cavi della batteria laschi, forti vibrazioni post intervento d'officina, Rumori dal motore fatti ascoltare più volte ai capi reparto e tutti che procedevano a caso. Chi il volano, chi il cambio, chi i cuscinetti del primario, chi le ruote. N.B colui (l'unico ed è concessionario FORD) che ipotizzò un danneggimento al volano, è stato anche colui cui affidai il cambio della frizione, della cinghia, dell'alternatore, della batteria, del mozzo posteriore (380 euro, ridicoli per un ricambio che dovrebbe essere costituitoda un cuscinetto, sebbene dotato di sensori per abs), dei freni anteriori e del volano stesso laddove fosse da sostiruire. Questi, dopo l'apertura del motore per detti interventi procedette alla chiusura dello stesso senza sostituire il volando, dicendomi che non era da sostituire. Ma già rumoreggiava, degno di un trattore, poi peggiorò nel giro di un paio di settimane. Per me non l'aveva disponibile il volano o non volle presentarmi una fattura troppo alta.
la paghi relativamente poco, si, ma hai ancor meno in mano.
problemi del genere non li ho avuti neanche con una Uno dell'83 con 280.000 km di percorrenza in 14 anni e con una lancia Y del 96 con 200.000 km in 8 anni
Assolutamente mai più un Ford in vita mia
Antonio