<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova tecnologia di trazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuova tecnologia di trazione

CinghialeMannaro ha scritto:
conan2001 ha scritto:
hai capito perchè i trattori hanno le ruote grandi?

per non impantanarsi?

ed anche per avere una leva di tiro migliore.
se è per non impantanarsi avrebbero anche quelle davanti più grandi.
ed invece quelle davanti sono grandi solo nei doppia trazione dove devono per l'appunto tirare.
 
no, non è una questione di "leva di tiro" (che poi vorrei tanto sapere cos'è, la leva di tiro).

Serve unicamente per poter montare gomme più grandi, con artigliatura quindi maggiore, e farle ruotare più lentamente. Tantevvero che i trattori hanno marce cortissime e non superano i 50kmh su strada, nononostante le ruotone :)

come giustamente diceva renatom, la fisica, 'sta sconosciuta...
 
CinghialeMannaro ha scritto:
no, non è una questione di "leva di tiro" (che poi vorrei tanto sapere cos'è, la leva di tiro).

Serve unicamente per poter montare gomme più grandi, con artigliatura quindi maggiore, e farle ruotare più lentamente. Tantevvero che i trattori hanno marce cortissime e non superano i 50kmh su strada, nononostante le ruotone :)

come giustamente diceva renatom, la fisica, 'sta sconosciuta...

il nome è un pò arbitrario ma è quella leva che usi quando tiri.
datemi un punto d'appoggio.....
è logico che un trattore ha i rapporti corti hai mai visto un trattore arare a 70 km ora?
nei trattori a due ruote motrici le ruote anteriori sono piccole, perchè?
perchè non servono per la trazione e non per non impatanarsi.
il brevetto qui presentato si basa proprio sulla fisica.
 
Back
Alto