<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova tecnica cerchi in acciaio.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova tecnica cerchi in acciaio..

Golfista! ha scritto:
Tourillo ha scritto:
P.S. Per chi non lo sapesse, la tecnica di cui parlo è la seguente: non fare più i cerchi in acciaio classici con tanti buchi circolari, bensì fare dei cerchi con i buchi uguali a quelli del disegno del copricerchio in plastica, così che una volta montato quest'ultimo, non si veda spuntare sotto il cerchio in acciaio.. ;)

Invece io sapevo una cosa diversa: i cerchi "design" di cui si parla sono nei cerchi in acciaio, forgiati con la stessa forma dei cerchi in lega (quindi a razze), e poi verniciati per farli sembrare in tutto e per tutto dei cerchi in lega. E' la tecnica usata anche sui cerchi dell'Astra Enjoy http://www.opel.it/action/go?page=astra_models&cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT#1
Ah sì?..Boh io mi basavo su quello che avevo visto sulla Focus..quindi vedendo la Golf non sono andato a vedere da vicino..ho pensato che fosse lo stesso principio applicato meglio..adesso che lo so, quando rivedrò in giro una Golf Trendline controllerò meglio..a costo di farmi scambiare per un ladro di cerchioni.. :D
 
Tourillo ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ciao!..Scusa ma ero all'università e ho letto solo ora..ho visto che han già provveduto a postarti una foto.. ;)

Ma come cerchi in acciao ("i finti cerchi in lega", perchè dici che non sono sicuri? sono solo dei copri cerchi, non è che sono realmente dei finti cerchi in lega che cedono!

Come modello di cerchi in acciaio sono disponibili solo questi?
non è possibile sceglierne altri ovviamente a prezzo 0,00?? (so che sulla 1.4 TSI Comfortline ci sono già dei cerchioni "finti in lega" che sono inclusi nel prezzo, non è possibile sceglierne un altro modello in modo che il totale del preventivo che mi hanno fatto non si alzi?

Lasciando perdere il fattore dell'estetica, ma prendendo in considerazione quello della sicurezza e della affidabilità, meglio una ruota classica con un copricerchio in acciao (in questo caso i "finti cerchi in lega" cpme li chiami tu) o un vero e proprio cerchione in lega, e perchè?

Ditemi voi
Calma Seat.Sport88...qui ti mancano un pò di basi...i cerchi di cui parlava MarcoVa, e cioè i replica, non sono quelli di cui parlavo io, bensì sono dei cerchi in lega non ufficiali della casa automobilistica di cui è la tua auto che puoi trovare da qualunque gommista oppure su eBay o diversi siti on-line, vengono per lo più fatti in Cina con materiali e tecnologie scadenti, e per questo venduti a prezzi bassisimi..ci sono anche dei replica "Made in Italy" ma io non mi fido..sappiamo tutti come funziona coi vestiti..li fanno in Cina e poi in Italia ci mettono solo l'etichetta..oppure neanche quello, fanno tutto direttamente in Cina tanto la Guardia di finanza ne becca 1 su 100 di quei carichi... ;)

I "replica" Montreal 2 - Golf4 che comprai nel 2005 sono made in italy, usciti dallo stesso stabilimento dove uscivano i cerchi "ufficiali" vw.

Però ultimamente ho visto dei replica che fanno pena... made in china.
 
Golfista! ha scritto:
Tourillo ha scritto:
P.S. Per chi non lo sapesse, la tecnica di cui parlo è la seguente: non fare più i cerchi in acciaio classici con tanti buchi circolari, bensì fare dei cerchi con i buchi uguali a quelli del disegno del copricerchio in plastica, così che una volta montato quest'ultimo, non si veda spuntare sotto il cerchio in acciaio.. ;)

Invece io sapevo una cosa diversa: i cerchi "design" di cui si parla sono nei cerchi in acciaio, forgiati con la stessa forma dei cerchi in lega (quindi a razze), e poi verniciati per farli sembrare in tutto e per tutto dei cerchi in lega. E' la tecnica usata anche sui cerchi dell'Astra Enjoy http://www.opel.it/action/go?page=astra_models&cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT#1

Concordo.

notare i cerchi della trendline, da 15":
http://www.volkswagen.ch/media/country/ch/x/models/golf0/golf_6/content.Par.0041.Image.jpg/GL2523_2008_660x420.jpg

Per vedere se un cerchio ha o meno il copricerchio si fa presto... se ha i bulloni di fissaggio in vista di sicuro non ha il copricerchio.
 
Carlo83 ha scritto:
Per vedere se un cerchio ha o meno il copricerchio si fa presto... se ha i bulloni di fissaggio in vista di sicuro non ha il copricerchio.

Non è sempre così :rolleyes: , alcuni copricerchi (e in passato era piuttosto frequente... e a tal proposito mi vengono in mente per es. alcune Fiat Punto ) hanno i fori e vengono trattenuti sul cerchio proprio dai bulloni di fissaggio... :D
 
Carlo83 ha scritto:
Golfista! ha scritto:
Tourillo ha scritto:
P.S. Per chi non lo sapesse, la tecnica di cui parlo è la seguente: non fare più i cerchi in acciaio classici con tanti buchi circolari, bensì fare dei cerchi con i buchi uguali a quelli del disegno del copricerchio in plastica, così che una volta montato quest'ultimo, non si veda spuntare sotto il cerchio in acciaio.. ;)

Invece io sapevo una cosa diversa: i cerchi "design" di cui si parla sono nei cerchi in acciaio, forgiati con la stessa forma dei cerchi in lega (quindi a razze), e poi verniciati per farli sembrare in tutto e per tutto dei cerchi in lega. E' la tecnica usata anche sui cerchi dell'Astra Enjoy http://www.opel.it/action/go?page=astra_models&cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT#1

Concordo.

notare i cerchi della trendline, da 15":
http://www.volkswagen.ch/media/country/ch/x/models/golf0/golf_6/content.Par.0041.Image.jpg/GL2523_2008_660x420.jpg

Per vedere se un cerchio ha o meno il copricerchio si fa presto... se ha i bulloni di fissaggio in vista di sicuro non ha il copricerchio.
Sì..certo..come no..infatti il cerchio che hai postato tu non ha i bulloni in vista e non è un cerchio "design"..si vede benissimo che dietro c'è il classicissimo cerchio in acciaio... :D :p

P.S.: Pensarci sù due volte prima di dire castronerie no eh?.. :p
 
Mi sa che l'ho scritta io una castroneria..ho capito solo ora cosa volevi dire.. :D :D :D
Comunque ONE ti ha dimostrato come non sia sempre così..quindi non diciamo cose inesatte che poi se no traviamo la gente.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
Golfista! ha scritto:
Tourillo ha scritto:
P.S. Per chi non lo sapesse, la tecnica di cui parlo è la seguente: non fare più i cerchi in acciaio classici con tanti buchi circolari, bensì fare dei cerchi con i buchi uguali a quelli del disegno del copricerchio in plastica, così che una volta montato quest'ultimo, non si veda spuntare sotto il cerchio in acciaio.. ;)

Invece io sapevo una cosa diversa: i cerchi "design" di cui si parla sono nei cerchi in acciaio, forgiati con la stessa forma dei cerchi in lega (quindi a razze), e poi verniciati per farli sembrare in tutto e per tutto dei cerchi in lega. E' la tecnica usata anche sui cerchi dell'Astra Enjoy http://www.opel.it/action/go?page=astra_models&cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT#1

Concordo.

notare i cerchi della trendline, da 15":
http://www.volkswagen.ch/media/country/ch/x/models/golf0/golf_6/content.Par.0041.Image.jpg/GL2523_2008_660x420.jpg

Per vedere se un cerchio ha o meno il copricerchio si fa presto... se ha i bulloni di fissaggio in vista di sicuro non ha il copricerchio.
Sì..certo..come no..infatti il cerchio che hai postato tu non ha i bulloni in vista e non è un cerchio "design"..si vede benissimo che dietro c'è il classicissimo cerchio in acciaio... :D :p

P.S.: Pensarci sù due volte prima di dire castronerie no eh?.. :p

Tourillo... c'è modo e modo... per far eventualmente presente una cosa non corretta... e il "tuo"... spero che non venga mal interpretato...
Perchè ti conosco e so che stai evidentemente scherzando... ;)
Però... ricordati che...
Prima o poi... capita a tutti di scrivere delle "castronerie"... Ociò! :twisted:
 
Tourillo ha scritto:
Mi sa che l'ho scritta io una castroneria..ho capito solo ora cosa volevi dire.. :D :D :D
Comunque ONE ti ha dimostrato come non sia sempre così..quindi non diciamo cose inesatte che poi se no traviamo la gente.. ;)

Come volevasi dimostrare... :D :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Mi sa che l'ho scritta io una castroneria..ho capito solo ora cosa volevi dire.. :D :D :D
Comunque ONE ti ha dimostrato come non sia sempre così..quindi non diciamo cose inesatte che poi se no traviamo la gente.. ;)

Come volevasi dimostrare... :D :D
Ih ih ih!..Vabbè ma dai con tutte le faccine che ho messo dici che non si capiva che scherzavo?..Vabbè che sul forum ci son tanti busonissimi pronti ad offendersi per nulla...però... :D
 
Tourillo ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Mi sa che l'ho scritta io una castroneria..ho capito solo ora cosa volevi dire.. :D :D :D
Comunque ONE ti ha dimostrato come non sia sempre così..quindi non diciamo cose inesatte che poi se no traviamo la gente.. ;)

Come volevasi dimostrare... :D :D
Ih ih ih!..Vabbè ma dai con tutte le faccine che ho messo dici che non si capiva che scherzavo?..Vabbè che sul forum ci son tanti busonissimi pronti ad offendersi per nulla...però... :D

Ho preferito rendere palese la cosa... a scanso di equivoci!! ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
Per vedere se un cerchio ha o meno il copricerchio si fa presto... se ha i bulloni di fissaggio in vista di sicuro non ha il copricerchio.

Non è sempre così :rolleyes: , alcuni copricerchi (e in passato era piuttosto frequente... e a tal proposito mi vengono in mente per es. alcune Fiat Punto ) hanno i fori e vengono trattenuti sul cerchio proprio dai bulloni di fissaggio... :D

Mi verrebbe da dire.... bella mer... :shock:

Poi io so che alcuni copricerchi, specialmente quelli da supermercato, hanno dei finti bulloni a vista....
 
Tourillo ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
Golfista! ha scritto:
Tourillo ha scritto:
P.S. Per chi non lo sapesse, la tecnica di cui parlo è la seguente: non fare più i cerchi in acciaio classici con tanti buchi circolari, bensì fare dei cerchi con i buchi uguali a quelli del disegno del copricerchio in plastica, così che una volta montato quest'ultimo, non si veda spuntare sotto il cerchio in acciaio.. ;)

Invece io sapevo una cosa diversa: i cerchi "design" di cui si parla sono nei cerchi in acciaio, forgiati con la stessa forma dei cerchi in lega (quindi a razze), e poi verniciati per farli sembrare in tutto e per tutto dei cerchi in lega. E' la tecnica usata anche sui cerchi dell'Astra Enjoy http://www.opel.it/action/go?page=astra_models&cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT#1

Concordo.

notare i cerchi della trendline, da 15":
http://www.volkswagen.ch/media/country/ch/x/models/golf0/golf_6/content.Par.0041.Image.jpg/GL2523_2008_660x420.jpg

Per vedere se un cerchio ha o meno il copricerchio si fa presto... se ha i bulloni di fissaggio in vista di sicuro non ha il copricerchio.
Sì..certo..come no..infatti il cerchio che hai postato tu non ha i bulloni in vista e non è un cerchio "design"..si vede benissimo che dietro c'è il classicissimo cerchio in acciaio... :D :p

P.S.: Pensarci sù due volte prima di dire castronerie no eh?.. :p

Ti assicuro che non dico mai castronerie ;)
Magari alcune volte delle inesattezze ;)
Anche se ci può essere qualche copricerchio con i fori per i bulloni (mai visti personalmente che mi ricordi), generalmente non li hanno.
 
Tourillo ha scritto:
Calma Seat.Sport88...qui ti mancano un pò di basi...i cerchi di cui parlava MarcoVa, e cioè i replica, non sono quelli di cui parlavo io, bensì sono dei cerchi in lega non ufficiali della casa automobilistica di cui è la tua auto che puoi trovare da qualunque gommista oppure su eBay o diversi siti on-line, vengono per lo più fatti in Cina con materiali e tecnologie scadenti, e per questo venduti a prezzi bassisimi..ci sono anche dei replica "Made in Italy" ma io non mi fido..sappiamo tutti come funziona coi vestiti..li fanno in Cina e poi in Italia ci mettono solo l'etichetta..oppure neanche quello, fanno tutto direttamente in Cina tanto la Guardia di finanza ne becca 1 su 100 di quei carichi... ;)

Scusa se non ho ancora capito, ma quindi se io dovessi acquistare la nuova Golf VI 1.4 TSI Comfortline 3 o 5p, quali sono i cerchi che monta (senza quindi che sto io a scegliere, quelli che escono di serie per quel modello)?

Dimmi tu
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Calma Seat.Sport88...qui ti mancano un pò di basi...i cerchi di cui parlava MarcoVa, e cioè i replica, non sono quelli di cui parlavo io, bensì sono dei cerchi in lega non ufficiali della casa automobilistica di cui è la tua auto che puoi trovare da qualunque gommista oppure su eBay o diversi siti on-line, vengono per lo più fatti in Cina con materiali e tecnologie scadenti, e per questo venduti a prezzi bassisimi..ci sono anche dei replica "Made in Italy" ma io non mi fido..sappiamo tutti come funziona coi vestiti..li fanno in Cina e poi in Italia ci mettono solo l'etichetta..oppure neanche quello, fanno tutto direttamente in Cina tanto la Guardia di finanza ne becca 1 su 100 di quei carichi... ;)

Scusa se non ho ancora capito, ma quindi se io dovessi acquistare la nuova Golf VI 1.4 TSI Comfortline 3 o 5p, quali sono i cerchi che monta (senza quindi che sto io a scegliere, quelli che escono di serie per quel modello)?

Dimmi tu
La Comfortline ha di serie questi finti cerchi in lega di cui parlavo io..ma attenzione quando parlo di finti cerchi in lega intendo che non sono cerchi in lega di alluminio bensi in acciaio!..Cioè quelli neri..quelli che richiedono il copricerchio..anche se dopo ciò che è stato detto da alcuni bisognerebbe vedere se sono dei cerchi neri con copricerchio come dicevo io o se sono dei cerchi in acciaio verniciati direttamente..hai capito bene il concetto?..Questi NON sono cerchi replica..la casa non ti darà mai dei cerchi replica..quelli hai capito cosa sono?..Se non hai capito chiedi pure.. ;)
 
Carlo83 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
Per vedere se un cerchio ha o meno il copricerchio si fa presto... se ha i bulloni di fissaggio in vista di sicuro non ha il copricerchio.

Non è sempre così :rolleyes: , alcuni copricerchi (e in passato era piuttosto frequente... e a tal proposito mi vengono in mente per es. alcune Fiat Punto ) hanno i fori e vengono trattenuti sul cerchio proprio dai bulloni di fissaggio... :D

Mi verrebbe da dire.... bella mer... :shock:

Poi io so che alcuni copricerchi, specialmente quelli da supermercato, hanno dei finti bulloni a vista....
Perchè bella mer*a?..Almeno non te li possono rubare se hai dei bulloni antifurto..invece i copricerchi ad incastro si rubano in un attimo.. ;)
 
Back
Alto