Ciao a tutti, visto che ho 15 giorni una Swift mod. 1.3 ddis 5 porte GL TOP, presa usata, dico anche la mia.
L'auto è rossa con accessori originali: kit cromature suzuki e bracciolo originale suzuki..in più ho 4 cerchi in lega da 15 con gomme invernali da montare a novembre...
dico anche io la mia dopo un 1200 km di utilizzo in vari contesti (Città, autostrada, extraurbano).
per ora son decisamente soddisfatto dell'auto...vengo da 6 anni e 143000 km passati su una Grande Punto 1.2 dynamic benzina-gpl e onestamente, il miglioramento c'è su tutti i fronti, tranne la tenuta di strada che è simile.
Premetto che l'auto ha solo 12 mesi e 21.000 km, quindi è giusto rodata di motore, e sul resto (sospensioni, interni) non dovrebbe presentare già segni di usura (sarebbe preoccupante al contrario)
In movimento
L'auto si guida bene. Ottima tenuta di strada, e buona agilità; rollio presente (più che sulla GPunto) ma abbastanza contenuto. Pecca un po' sulle sconnessioni prese nei curvoni autostradali.
Si comporta invece bene su buche, dossi e simili, assorbe bene.
La dinamica è quindi sportiva, ma non troppo causa rollio ben avvertibile in curva.
Il motore mi ha sorpreso, non mi aspettavo tanta verve da un piccolo 1.3 turbodiesel, ma probabilmente è avvantaggiato dal peso ridotto dell'auto (intorno ai 1100 kg in ordine di marcia).
L'erogazione è buona, anche se sotto i 1800 rpm il motore è un po' fiacco, e a quel regime entra un po' bruscamente in coppia.
I consumi sono molto buoni...primo pieno completo 23,8 km/l (uso misto extraurbano - città, ma senza troppe code, guida tranquilla, utilizzo anche di A/C sporadico). La cosa sorprendente è che il CDB faceva segnare esattamente 23,8 km/l! precisione assoluta...
Lo sterzo io lo trovo buono, duro il giusto in velocità e abbastanza soft in manovra (si autoregola da solo).
Silenziosità anche alle alte velocità eccellente. Il rumore di rotolamento degli pneumatici non si sente neanche. Il motore è silenzioso, si percepisce appena il tipico timbro da motore diesel. Qualche fruscio di troppo invece ai 130 km/h. Nel complesso lavoro eccellente per una utilitaria.
Qualità costruttiva, interni - esterni - strumenti
Il lavoro fatto dai tecnici jap mi sembra anche qui più che buono. Niente ottimo per via dei materiali utilizzati un po' economici e qualche piccola caduta di stile.
Esterni: accoppiamenti precisi e simmetrici, vi è solo una lieve asimmetria nel montaggio del cofano motore, ma quasi impercettibile senza centimetro. Le guarnizioni portiera sono doppie, è presente
il tasto elettroassistito per l'apertura del baule posteriore. L'astina del cofano anteriore è robusta e pratica. Persino le cerniere delle portiere son robuste e solide all'aspetto, così come lo sono le astine pressurizzate del baule posteriore. L'interno del cofano motore è ordinato e tutto sembra molto ben accessibile. Il fondo del cofano motore mi sembra chiuso da una carena. Su questi dettagli, spesso trascurati sulle citycar, mi sembra che non han lesinato in economie. Certo la famosa cordina della cappelliera manca. Sinceramente credo sia un vezzo voluto, il meccanismo a scatto della cappelliera. Certo non mi pare una grande invenzione, ma onestamente neanche un problema particolare.
Interni: materiali di aspetto non chiccoso, ma robusti e ben montati. Non ho riscontrato scricchiolii o rumorini, a parte uno che viene dal bracciolo originale suzuki, che non è proprio esente da imprefezioni di montaggio. Qualche caduta di stile c'è, poi, come la pulsantiera dei vetri elettrici (molto anni '80 style), le alette parasole di qualità appena sufficiente e senza luce di cortesia, oppure il cassettino centrale superiore, molto pratico ma dà l'idea che si possa rompere da un momento all'altro. Ottima l'ergonomia generale: sedili comodi e ben contenitivi in curva, ottime regolazioni sedile e del volante. Quanto ai portaoggetti, son numerosi e spaziosi e ben accessibili: tutto è a portata di mano. Oltre al pratico cassettino superiore, c'è il pratico e molto ampio pozzetto centrale, posto davanti alla leva cambio, ma senza che questa interferisca. Inoltre avendo il bracciolo originale suzuki ho un vano molto ampio al suo interno. Il cassetto porta oggetti lato passeggero è invece di dubbia solidità, però ha un buon volume utile.
Un'altra cosa molto ben fatta è la abbattibilità del sedile posteriore. Intanto è 2/3 1/3 di serie, poi è proprio il meccanismo di blocco/sblocco ad essere molto robusto e scorrevole. Eccellente. Per la lode sarebbe servito rendere piatto il piano di carico una volta abbattuto il sedile, invece si crea un bel gradino.
Baule piccolo, ma si sapeva, comunque fa meglio di altre auto di categoria simile (500 e Mini). Peccato perché secondo me lavorando bene sull'ottimizzazione degli spessori di portellone e paraurti si poteva ricavare più spazio. Inoltre un sedile posteriore scorrevole alla Yaris avrebbe risolto il problema.
Belli gli strumenti, semplici ma efficaci e pratici, così come il rumore delle frecce inserite o i bip di allarme sonori tipo quello della cintura non allacciata (sembrano una cavolata, ma a volte possono essere fastidiosi come volume o trimbro). In ultimo trovo pratici e sembrano anche durevoli i tasti dei comandi al volante. Peccato che i comandi del CDB siano sul vetro degli strumenti, un po' scomodi da manovrare.
Dotazioni
Ho preso la GL TOP, quindi la più completa. Al di là di questo, su certe cose che penso siano in comune a tutte le swift (per es. potenza di ventilazione), siamo su livelli di eccellenza. In generale comunque l'auto è completa e tutto funziona bene. Unico neo la qualità dell'audio di radio e cd-mp3, abbastanza scadente nella resa dei bassi soprattutto. Ok tutti gli impianti di serie son scadentini, ma qui siam proprio al minimo sindacale. Credo che farò qualche modifica: visto e considerata l'ottima dotazione audio in ingresso (presa USB che legge chiavette anche da 16gb, CD-Mp3, comandi al volante, bluetooth audio) è un peccato lasciarle così poca resa in uscita.
Trovo un po' cervellotico l'uso del Bluetooth per il telefono...devo ancora un po' capirne il funzionamento. Ho già inserito le 20 voci massime inseribili in rubrica, ma spesso non azzecca il nome giusto (ha la chiamata vocale).
In ogni caso penso che il rapporto qualità/dotazioni/prezzo sia quasi imbattibile. C'è veramente di tutto sulla GL TOP...clima automatico e molto potente (una rarità sulle citycar), fari automatici, keyless (comodissimo), bluetoot audio e telefono con comandi al volante, cruise control con comandi al volante e possibilità di regolazione, dal volante, della velocità impostata (molto comodo), 4 vetri elettrici (forse i posteriori non serviva farli elettrici comunque)...del comparto audio ho già detto. Voto 9.
In definitiva per ora il mio giudizio è un bel 8 e mezzo.
Pregi
Erogazione motore e consumi
Tenuta di strada e silenziosità in marcia
rapporto prezzo/dotazioni
Robustezza costruttiva
Climatizzatore potente
Difetti
Altoparlanti scadenti
Rollio in curva un po' troppo avvertibile (jn caso di guida sportiva)
Baule piccolo (in rapporto alla lunghezza si poteva fare un po' meglio)
Alcuni dettagli degli interni migliorabili
Misura gomme di serie (16" 185/55) rara e costosa