<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova suzuki cappuccino | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova suzuki cappuccino

Penso che invece un motore ad hoc ora non lo abbiano, a quattro cilindri e così hanno riattato questo, tra l'altro un proprietario della GR della Yaris mi ha detto che se non schiacci consuma pure poco....

magari li aiuta anche con le emissioni li dove questo aiuta.
 
Beh pur non amando io i 3 cilindri, però devo dire che si tratta di un signor motore quello della Yaris GR.
Quì sarebbe in una versione "standard" da 150 cv (non so, magari su qualche mercato extra ue è anche venduto) però su un'auto che immagino leggera, con la coppia del turbo, dovrebbe essere bella divertente.
Qualche anno fa c'era la 124 con un 1.4 turbo, basata sulla mx-5, auto smessa di produrre troppo presto e che ora usata (specie la versione abarth) si è rivalutata moltissimo.
 
Beh pur non amando io i 3 cilindri, però devo dire che si tratta di un signor motore quello della Yaris GR.
Quì sarebbe in una versione "standard" da 150 cv (non so, magari su qualche mercato extra ue è anche venduto) però su un'auto che immagino leggera, con la coppia del turbo, dovrebbe essere bella divertente.
Qualche anno fa c'era la 124 con un 1.4 turbo, basata sulla mx-5, auto smessa di produrre troppo presto e che ora usata (specie la versione abarth) si è rivalutata moltissimo.
Alcune ditte hanno una scienza esatta, mettono fuori un prodotto da sballo, piace lo comprano, zac fuori produzione, usato da amatore.....fa così talvolta con alcuni prodotti anche un famoso marchio di strumenti musicali
 
Anche la Caterham 170 ha un 3 cilindri (Suzuki turbo) ma che macchina ragazzi !!! Fun factor a mille!
:emoji_sweat_smile:

caterham170s_100.jpg
 
il purtroppo credo che dipenda forse dal 3 cilindri, però su questo genere di auto credo che la motorizzazione passi in secondo piano, se fatta bene come ad esempio è da sempre fatta bene la Mx5 non dico che ci puoi mettere sotto di tutto ma poco ci manca perchè i punti di forza sono legati ad altri aspetti che si ripercuotono sulla dinamica di marcia. Ricordo sempre che la prima Miata e la seconda serie avevano il 1.6 DA 110/115 e erano auto divertentissime, e la prima Elisa aveva il 1.8 da 120 CV
Su un auto del genere il motore non può passare in secondo piano, lo può passare la potenza, ma non il motore in se. La mx5 è sempre stata fedele al 4 cilindri aspirato, indipendentemente dalla potenza.
Su questo nuovo progetto non ci avrei messo un 4 cilindri aspirato per non fare concorrenza alla mx5, ma un 4 cilindri turbo si. Poi non è che col 3 cilindri è da buttare però è un peccato ma chissà che la voce possa essere sbagliata
 
Su un auto del genere il motore non può passare in secondo piano, lo può passare la potenza, ma non il motore in se. La mx5 è sempre stata fedele al 4 cilindri aspirato, indipendentemente dalla potenza.
Su questo nuovo progetto non ci avrei messo un 4 cilindri aspirato per non fare concorrenza alla mx5, ma un 4 cilindri turbo si. Poi non è che col 3 cilindri è da buttare però è un peccato ma chissà che la voce possa essere sbagliata

per passare in secondo piano intendo che si da la precedenza ad altre caratteristiche, tipo la distribuzione dei pesi , il peso stesso e via dicendo. Certo come dici tu il 4 cilindri turbo poteva anche essere una scelta più centrata ancora su questo posso concordare, tranne che non ci siano esigenze specifiche tecniche che premiano più il 3 cilindri . Ma come dici tu credo che sia una voce quella del 3 cilindri, magari in realtà sarà un altra la motorizzazione scelta.
 
per passare in secondo piano intendo che si da la precedenza ad altre caratteristiche, tipo la distribuzione dei pesi , il peso stesso e via dicendo. Certo come dici tu il 4 cilindri turbo poteva anche essere una scelta più centrata ancora su questo posso concordare, tranne che non ci siano esigenze specifiche tecniche che premiano più il 3 cilindri . Ma come dici tu credo che sia una voce quella del 3 cilindri, magari in realtà sarà un altra la motorizzazione scelta.
Sempre su best car parlavano di un utilizzo di questo 1.3 su diversi modelli, pare che questo motore esisterà, ma potrebbe comunque non essere il motore in questione. Oltre a il 1.4 Suzuki che secondo me sarebbe una più che logica scelta, c'è la nuova famiglia di motori di media e grande cilindrata in sviluppo da toyota, e sono tutti 4 cilindri.
 
Back
Alto