<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Superb Wagon 2015 e chiarimento su accessorio di base | Il Forum di Quattroruote

Nuova Superb Wagon 2015 e chiarimento su accessorio di base

Buongiorno a tutti gli amici del forum, sono Fabrizio e avrei necessità di farvi una domanda.
Ho recentemente acquistato una nuova Superb Wagon in versione "Active" a benzina e tra le varie dotazioni di base (come anche riportato da QR oltreché da quello che ho letto dalla brochure informativa inviatami dal concessionario Skoda) vedo scritto:

- Fari alogeni con DAYLIGHT.

Ora dal configuratore Skoda posso vedere la differenza estetica tra i fari della versione Active con quelli BiXeno (optional) ma, mi piacerebbe sapere se questi fari (cioè gli alogeni con daylight, hanno anch'essi l'accensione diurna senza scomodare anabbaglianti/abbaglianti.

Grazie.
 
Ciao anche di qua!

Ormai, obbligatoriamente, tutte le auto nuove hanno luci diurne che si attivano senza intervento del guidatore e senza necessità di accendere gli anabbaglianti.
 
Grazie per la risposta. Mi chiedevo se ha senso spendere 1070 euro per sostituire i proiettori di base (cioè alogeni con daylight) con quelli bixeno.
Non faccio molti km l'anno (8-10000) e la.sera uso l'auto saltuariamente con viaggi brevi (max 100 km).
Esteticamente sono bellissimi e danno all'auto un che in più ma ne vale la pena?
E inoltre che costi di manutenzione avrebbero rispetto ad un alogeno?
 
fabbro1976 ha scritto:
Grazie per la risposta. Mi chiedevo se ha senso spendere 1070 euro per sostituire i proiettori di base (cioè alogeni con daylight) con quelli bixeno.
Non faccio molti km l'anno (8-10000) e la.sera uso l'auto saltuariamente con viaggi brevi (max 100 km).
Esteticamente sono bellissimi e danno all'auto un che in più ma ne vale la pena?
E inoltre che costi di manutenzione avrebbero rispetto ad un alogeno?

Indubbiamente illuminano meglio degli alogeni di serie. Molto meglio.
Sul discorso estetico non sto nemmeno a fare considerazioni.
Se vale la pena spendere oltre 1000 euro per metterli......beh, lo puoi dire solo tu. Mica sono due lire.
Con quelli di serie, in ogni caso, immagino si veda già in maniera adeguata, non sono lumi a petrolio.
Le lampade xeno, parlando di manutenzione, costano alcune decine di euro ( in conce mi pare addirittura 80/90 euro l'una), però durano anche molto di più di un'alogena. Non me ne farei un problema.
 
Benvenuto. Certo, il daylight sono appositamente per non accendere anabbaglianti o posizione. Quindi proprio dalla dicitura a cui fai riferimento, sono inclusi.
Diversi sono i bixeno, ma per il tipo di illuminazione delle lampadine, non per la presenza o meno dei daylight.
 
Ragazzi avete una ponderatezza di giudizi da fare invidia al Dalai Lama.....io invece mi dibatto con le "voglioline" da 14enne che vorrebbe tutto senza rinunciare a nulla (e ho quasi 40 anni.....sigh)
Comunque obiettivamente parlando, se cerco di pensare a mente fredda e distaccata la spesa in termini di utilità non sarebbe giustificata in quanto faccio pochi km annui (max 10000) e poi prevalentemente di giorno.
Se penso al lato estetico beh.....è chiaro che mi piacciano di più ma 1000 euro .i pesano un pò.....tanto nel bilancio familiare.
Pensavo se fosse sensato ridurre gli optional tipo telecamera post. o navi o ancora il volante multifunzione ma poi mi scontro con la moglie che li vuole e non ci vuole rinunciare....
Ufff.....
Comunque vi ringrazio
 
fabbro1976 ha scritto:
Ragazzi avete una ponderatezza di giudizi da fare invidia al Dalai Lama.....io invece mi dibatto con le "voglioline" da 14enne che vorrebbe tutto senza rinunciare a nulla (e ho quasi 40 anni.....sigh)
Comunque obiettivamente parlando, se cerco di pensare a mente fredda e distaccata la spesa in termini di utilità non sarebbe giustificata in quanto faccio pochi km annui (max 10000) e poi prevalentemente di giorno.
Se penso al lato estetico beh.....è chiaro che mi piacciano di più ma 1000 euro .i pesano un pò.....tanto nel bilancio familiare.
Pensavo se fosse sensato ridurre gli optional tipo telecamera post. o navi o ancora il volante multifunzione ma poi mi scontro con la moglie che li vuole e non ci vuole rinunciare....
Ufff.....
Comunque vi ringrazio

Se la tua richiesta era per avere anche il parere altrui, io, dovessi scegliere fra navi+telecamera e bi-xeno, sceglierei bi-xeno.
Se dovessi scegliere e basta, con tutta probabilità nessuno dei tre.
 
Come ho scritto anche di là, secondo me, che pure di notte viaggio pochissimo, comunque non rinuncerei ai bixeno (e non a livello estetico, ma proprio per la luce che fanno nelle condizioni di scarsa visibilità), mentre navi e telecamera nemmeno le prendo in considerazione tra i gingilli da mettere: con uno smartphone navighi benissimo ormai e i sensori in ogni caso li hai.
 
Chiaro.....
Peccato che i sensori la Active non li ha di serie e tra camera e sensori mi costa meno la camera.
Il navi lo vuole fortemente la moglie così come il resto delle.cavolate....
Ecco perchè mi trovo stretto tra l'incudine e il martello ....
E figurarsi che io volevo i cerchi del 17!
 
fabbro1976 ha scritto:
Chiaro.....
Peccato che i sensori la Active non li ha di serie e tra camera e sensori mi costa meno la camera.
Il navi lo vuole fortemente la moglie così come il resto delle.cavolate....
Ecco perchè mi trovo stretto tra l'incudine e il martello ....
E figurarsi che io volevo i cerchi del 17!

Direi che quindi non c'è niente da fare.... :D
 
ciao Fabbro76.....ti do un consiglio da amico: METTI I BIXENO e lascia stare le cavolate come telecamera e nav......

Inoltre la misura minima accettabile per la nuova Superb come cerchi sono i 17".....pensa che in alcune Concessionarie manco le consegnano con i cerchi da 16" previsti nella dotazione base..

ciao......pensaci soldi investiti bene! ;)

Complimenti per la scelta SUPERB!
 
bi-xeno per un fatto funzionale e di sicurezza. Sono soldi ben spesi.mi unisco agli altri commenti, puoi usare come navigatore un qualsiasi portatile o lo smartphone.
 
fabbro1976 ha scritto:
...
Se penso al lato estetico beh.....è chiaro che mi piacciano di più ma 1000 euro .i pesano un pò.....tanto nel bilancio familiare.
Pensavo se fosse sensato ridurre gli optional tipo telecamera post. o navi o ancora il volante multifunzione ma poi mi scontro con la moglie che li vuole e non ci vuole rinunciare....
Ufff.....
Comunque vi ringrazio

Sicuramente ha più senso eliminare optionals tipo telecamera posteriore (tanto hai i sensori e l'utilità della telecamera posteriore è pari a poco più di niente) e il navigatore (ma se viaggi poco come hai scritto...che caspita te ne fai quando con 100 euro trovi un discreto Tom Tom?).
Scegli volante multifunzione e fari bixeno, sicuramente più utili, più funzionali.
 
Back
Alto