<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova strategia AR | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Nuova strategia AR

Già detto n.volte sono da anni in attesa di un accordo o ancor meglio compratore il canadese ci ha tentato in tutti i modi.. Per tenersi solo ferrari.
investono il meno possibile tanto anche quando "per caso" lo fanno, vedi giorgio, non ci credono fino in fondo e i risultati sono pessimi in termini di vendita e redditività... E soprattutto nemmeno invogliano la casa cinese di turno:) a comprare la baracca:) Tanto alla fine con pochissimi investimenti i soldi glieli porta jeep e ancor più il camion ram....che se non sbaglio insieme portano 80% o ancor di più dei profitti del gruppo, sicuro qualcuno sa questo dato corretto.

Ah ok, la stessa cosa che penso anch'io
 
Se non si investe nei prodotti continuamente..

A parte che per me le plancie delle ultime Maserati non mi piacciono,ma sono gusti,se rinnovate,Ghibli,4porte,e poi le due Gt hanno delle linee veramente belle,come la Levante.
Ma hanno bisogno di novità.
Parlere di strategia Alfa nell'immobilismo attuale è surreale.
La Tonale doveva uscire ieri non l'anno prossimo se va bene..la Giulietta doveva uscire due anni fa non tra non si sa quanti anni..
Audi vende A1 a 28000 euro di listino e tu non fai la Mito?
Hai inventato le All road e non ne fai neanche mezza?
Ma possibile che in tutta la Fca non ci nessuno che si sia reso conto dello sbaglio di non fare la Giulia Sw e di non fare una versione Veloce da 249cv???

Ps io Ghosn lo prenderei al volo..
 
Se non si investe nei prodotti continuamente..

A parte che per me le plancie delle ultime Maserati non mi piacciono,ma sono gusti,se rinnovate,Ghibli,4porte,e poi le due Gt hanno delle linee veramente belle,come la Levante.
Ma hanno bisogno di novità.
Parlere di strategia Alfa nell'immobilismo attuale è surreale.
La Tonale doveva uscire ieri non l'anno prossimo se va bene..la Giulietta doveva uscire due anni fa non tra non si sa quanti anni..
Audi vende A1 a 28000 euro di listino e tu non fai la Mito?
Hai inventato le All road e non ne fai neanche mezza?
Ma possibile che in tutta la Fca non ci nessuno che si sia reso conto dello sbaglio di non fare la Giulia Sw e di non fare una versione Veloce da 249cv???

Ps io Ghosn lo prenderei al volo..


Non ci voglio credere che non lo facciano per
pura " coglionaggine "
del management
Se non su ispirazione della proprieta'....
Il " tiramo a campa' " dei tempi che furono
 
Ultima modifica:
... ma visto che praticamente tutti gli appassionati sono concordi sul fatto che Alfa Romeo fa troppo poco per migliorare i risultati di vendita, da cosa dipende l'immobilismo di FCA?

bella domanda....potrebbe essere incapacitá ma é difficile entrare nella testa di questo management, specialmente quando vedi che cambia idea un giorno ed uno no.
Comunque oggi calo in borsa causa calo vendite. Pure negli Usa.
 
bella domanda....potrebbe essere incapacitá ma é difficile entrare nella testa di questo management, specialmente quando vedi che cambia idea un giorno ed uno no.
Comunque oggi calo in borsa causa calo vendite. Pure negli Usa.
Stasera alle18 saranno disponibili i dati di vendita del mercato italiano ad aprile.
 
Se non si investe nei prodotti continuamente..

A parte che per me le plancie delle ultime Maserati non mi piacciono,ma sono gusti,se rinnovate,Ghibli,4porte,e poi le due Gt hanno delle linee veramente belle,come la Levante.
Ma hanno bisogno di novità.
Parlere di strategia Alfa nell'immobilismo attuale è surreale.
La Tonale doveva uscire ieri non l'anno prossimo se va bene..la Giulietta doveva uscire due anni fa non tra non si sa quanti anni..
Audi vende A1 a 28000 euro di listino e tu non fai la Mito?
Hai inventato le All road e non ne fai neanche mezza?
Ma possibile che in tutta la Fca non ci nessuno che si sia reso conto dello sbaglio di non fare la Giulia Sw e di non fare una versione Veloce da 249cv???

Ps io Ghosn lo prenderei al volo..
Aggiungo che servono versioni a benzina della Giulia (ma direi anche di Stelvio) attorno ai 150/160cv e versioni dotate di cambio manuale, che attualmente sono uscite dai listini, facendoli ulteriormente lievitare.
 
Aggiungo che servono versioni a benzina della Giulia (ma direi anche di Stelvio) attorno ai 150/160cv e versioni dotate di cambio manuale, che attualmente sono uscite dai listini, facendoli ulteriormente lievitare.


Non trovo credibile che dopo averle tolte, le rimettano....
( Figura da cioccolatari, a parte )
 
Aggiungo che servono versioni a benzina della Giulia (ma direi anche di Stelvio) attorno ai 150/160cv e versioni dotate di cambio manuale, che attualmente sono uscite dai listini, facendoli ulteriormente lievitare.

sui suv a benzina serve l’ibrido per contenere i consumi. Viceversa o uno percorre pochi km ( come me) oppure si faranno un sacco di soste dal benzinaio.
 
Aggiungo che servono versioni a benzina della Giulia (ma direi anche di Stelvio) attorno ai 150/160cv e versioni dotate di cambio manuale, che attualmente sono uscite dai listini, facendoli ulteriormente lievitare.
Con quelle si risolveranno sicuramente tutti i problemi di alfa...:)
Cmq Giorgio a benzina sotto i 200cv non sono mai state tolte... Semplicemente perché mai esiste:)
 
I risultati del non prodotto voluto dal canadese si stanno facendo sentire alla grande e se va bene difficilmente la tendenza si invertira se non tra un paio di anni.
Aprile alfa romeo - 49.92 italia, nemmeno 2300 auto mese, unica alfa nelle top 50 stelvio con 1092 auto regina del D premiumm, a pensare alla NON gamma che hanno il risultato è giusto non si capisce come lo scorso anno hanno fatto a fare il 50%in più...
Calo anche in usa e di jeep in Italia...e calo in borsa... Forse è la volta buona che per convenienza qualcuno su compra tutta la baracca...
Ot 3 auto più venduta in italia la duster, t roc surclassa nuova polo e golf....tesla la agonizzante maserati, anche li grazie canada.., i tempi auto stanno cambiando rapidamente... Altroché giulia base manuale...
 
Back
Alto