<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Skoda Octavia Wagon - cerchi da 17 o da 18? | Il Forum di Quattroruote

Nuova Skoda Octavia Wagon - cerchi da 17 o da 18?

Buonasera,
ho appena ordinato una nuova Skoda Octavia Wagon Elegance 2.0 TDI 150 CV cambio manuale, che mi viene fornita di serie con cerchi da 17'' (225/45/17).
Sono incerto se scegliere gli opzionali cerchi da 18'' (225/40/1 che scelti in sede d'ordine vengono a costare poco di pù (195 euro).
Premetto che l'Octavia che ho provato e tutte quelle viste in salone montavano cerchi da 18''....bellissimi....ma mi domando: dal vivo la stessa macchina con i cerchi da 17'' sarà poi così brutta??

Chiedendo consigli ad addetti ai lavori...mi dicono che le gomme da 18'' oltre che costare di più (mi dicono anche più di 300 euro a treno...vi risulta??) rendono la macchina più rigida (avendo la spalla più bassa) e che sono inadatti alle nostre pessime strade, con il rischio concreto di deformare i cerchioni e di trovarsi a guidare un'auto dove sentirei ogni singolo dissesto stradale.

Qualcuno mi puo' consigliare e fugare i miei dubbi dato che ho ancora pochi giorni per modificare l'ordine??
Grazie in anticipo a tutti, ciao!
 
premesso che la maggioranza ti applaudira' per i cerchi da 18 e ne tessera' le lodi estetiche e funzionali, io ti consiglio vivamente di tenerti i 17.
Io ho la Superb con le gomme da 17 e vengo da una Mondeo con i 225/40/18. 17 tutta la vita, costano meno, sono meno delicati, durano tanto di piu' e, alla fine dei conti, la tenuta e' la stessa, se non ti chiami Roby :D
 
ciao,
io sulla mia RS ho i cerchi da 17" e le asperità della strada ... si sentono !! tieni presente che la RS ha un assetto piu rigido a basso rispetto alle altre versioni!

a livello estetico la differenza e minima .... rimane cmq l'enorme spazio da pneumatico e passaruota .... :evil: :evil: :evil: li bisonga solo che montare molle piu base

per il prezzo la differenza non mi risulta cosi alta!! un treno 225/45 r17 siamo sui 450?!!
i 225/40 r18 sui 550?
GOODYEAR EFFICIENTIGRIP
 
Complimenti per l'acquisto e benvenuto. ;)
Pensavo che...certo, se li ordini in fase di acquisto vettura ovviamente costano meno, ma o fai il doppio treno (estate con i 18 - inverno con i 17) oppure manterrei i 17, più consoni e più confortevoli.
Dai però qualche indicazione in più sulle tue percorrenze medie annuali.
 
Io ho come la tua ma 1.6 TDI EXECUTIVE DSG con cerchi 17" Teron.
Mi trovo bene, il comfort è accettabile, hanno una buona tenuta e tieni conto che le sospensioni standard sono abbastanza rigide.
La Octavia con i cerchi da 17" non sta male, un pochino altina dato lo spazio vuoto tra parafango e copertura, ma volendo c'è anche l'optional "Assetto sportivo".
Con le strade che abbiamo in Italia non mi sentirei di montare cerchi da 18", il comfort ne risente molto, ed inoltre rischieresti di rovinarli quando prendi qualche buca.
Senza contare il costo delle gomme, che è più alto.
Certo, a livello estetico fanno la loro figura, però secondo me l'estetica non compensa gli svantaggi.

Razionalmente, tenderei a scartare l'opzione 18" ma aggiungerei l'assetto sportivo.

Complimenti per l'acquisto e benvenuto!
 
io ho i 17 con assetto sportivo, è già abbastanza rigida così.
i 18" molto belli, il costo delle gomme non è poi tanto superiore a quella da 17 (vedere siti specializzati) ma il fianco barra 40 nelle nostre città è un martirio, non tanto per la schiena, ma per l'incolumità dello pneumatico stesso.
Alla fine ho scelto i 17 anche perchè i 18 invernali sarebbero stati un'esagerazione e avrei dovuto allestire un doppio treno di cerchi sorbendomi magari dei "16 per 4 mesi all'anno, mentre sui 17 il costo e le prestazioni di un'invernale sono comunque accettabili e mantieni tutto l'anno la stessa estetica dell'auto e lo stesso feeling di guida.
e comunque sia ho già danneggiato l'invernale anteriore destra su una buca, si è formato un piccolo rigonfiamento sul fianco e domani la porto dal gommista per capire se salverò la ruota o meno, con un pneumatico ancora più ribassato avrei fatto molto più danno!!!
 
rosberg ha scritto:
Complimenti per l'acquisto e benvenuto. ;)
Pensavo che...certo, se li ordini in fase di acquisto vettura ovviamente costano meno, ma o fai il doppio treno (estate con i 18 - inverno con i 17) oppure manterrei i 17, più consoni e più confortevoli.
Dai però qualche indicazione in più sulle tue percorrenze medie annuali.

Guarda con la mia golf attuale negli ultimi anni ho fatto circa 10.000 km/anno, ma senza muoverla per andare al lavoro e usandola solo per tempo libero e vacanze.
Siccome però io non sono uno di quelli che non può permettersi di cambiare l'auto ogni 3-4 anni ma la tengo mediamente 8-10 anni....avendo cambaimenti lavorativi all'orizzonte con grossi punti di domanda sulla location...ho optato per un bel diesel prestante. Vedremo....
 
plutos81 ha scritto:
Io ho come la tua ma 1.6 TDI EXECUTIVE DSG con cerchi 17" Teron.
Mi trovo bene, il comfort è accettabile, hanno una buona tenuta e tieni conto che le sospensioni standard sono abbastanza rigide.
La Octavia con i cerchi da 17" non sta male, un pochino altina dato lo spazio vuoto tra parafango e copertura, ma volendo c'è anche l'optional "Assetto sportivo".
Con le strade che abbiamo in Italia non mi sentirei di montare cerchi da 18", il comfort ne risente molto, ed inoltre rischieresti di rovinarli quando prendi qualche buca.
Senza contare il costo delle gomme, che è più alto.
Certo, a livello estetico fanno la loro figura, però secondo me l'estetica non compensa gli svantaggi.

Razionalmente, tenderei a scartare l'opzione 18" ma aggiungerei l'assetto sportivo.

Complimenti per l'acquisto e benvenuto!

Ero anche io incerto tra i Denom e i Teron....ma alla fine opterò per questultimi perchè i primi non mi sembrano belli quanto i 5 razze Golus "a elica", che però sono da 18''.
 
mcriscuo ha scritto:
ciao,
io sulla mia RS ho i cerchi da 17" e le asperità della strada ... si sentono !! tieni presente che la RS ha un assetto piu rigido a basso rispetto alle altre versioni!

a livello estetico la differenza e minima .... rimane cmq l'enorme spazio da pneumatico e passaruota .... :evil: :evil: :evil: li bisonga solo che montare molle piu base

per il prezzo la differenza non mi risulta cosi alta!! un treno 225/45 r17 siamo sui 450?!!
i 225/40 r18 sui 550?
GOODYEAR EFFICIENTIGRIP

a me il gommista ha detto minimo 50 euro a fomme di differenze...sulle premium sui 300 euro di differenze a treno. I prezzi che dici tu sono on-line, per curiosità?
 
superskodino ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
ciao,
io sulla mia RS ho i cerchi da 17" e le asperità della strada ... si sentono !! tieni presente che la RS ha un assetto piu rigido a basso rispetto alle altre versioni!

a livello estetico la differenza e minima .... rimane cmq l'enorme spazio da pneumatico e passaruota .... :evil: :evil: :evil: li bisonga solo che montare molle piu base

per il prezzo la differenza non mi risulta cosi alta!! un treno 225/45 r17 siamo sui 450?!!
i 225/40 r18 sui 550?
GOODYEAR EFFICIENTIGRIP

a me il gommista ha detto minimo 50 euro a fomme di differenze...sulle premium sui 300 euro di differenze a treno. I prezzi che dici tu sono on-line, per curiosità?

50 euro a gomma....sorry
 
io ho le 225/45 17 su Octavia RS.
Esteticamente erano più belli quelli da 18 (e costavano solo 300 euro in più), tuttavia ho voluto "non esagerare" poichè si tratta comunque di un'auto "da famiglia", già dotata di un assetto rigido.
Roberto1275, con le gomme da 18 a circa 50000km ha dovuto sostituire un ammortizzatore posteriore dopo aver preso una buca.
La scelta spetta te, comunque come altri ti hanno detto, la differenza tra i 225/45 17 e i 225/40 18 è sui 25 euro a gomma e non 75 come qualcuno ti ha prospettato, poichè sono entrambe misure molto diffuse. Diverso sarebbe se avessi le 235/45 17 come le Alfa 159: ogni gomma costa più di 200 euro! Anche le 205/50 17 che montano le Focus, costano molto di più.
Comunque in questo forum c'è anche chi ha montato i cerchi da 19!
 
Io sulla attuale ho i 18" e non lamento nessuno dei problemi di spalla bassa
di cui si parla, basta saperle evitare le buche. Provengo da una precedente passat con 17". Sempre montato treni invernali sui cerchi originali. La differenza, come diceva Zymotik , in termini di prezzo è minima, nell' ordine dei 100 euri.
Se ti appagano prendi i 18"
 
bellissima con i 18'' ma un po scomodi,
io monto i 17'' e gia' si sente molto la strada,uno l ho rovinato e devo vedere se si puo' sistemare..
maledette buche!! :evil:
per togliere lo spazio con il passaruota bisogna per forza ricorrere alle molle anche con cerchio da 18''
 
Ciao!

Rispondo io per RobyA112 : 18 tutta la vita! ih ih ih ih. ( Vero Roby? ) ;-).

Io come ha detto anche Rosberg terrei i 18 in estate e i 17 in inverno.

Se invece puoi permetterti solo 4 cerchi allora starei sui 17.

A me i 18 piacciono parecchio ma nel comprarli sono stato sempre indeciso.

Roby ne sa qualcosa vero? ah ah ah ah ah.
 
Back
Alto