Dopo le prime due settimane (e circa 600 km) ecco le prime impressioni sulla nuova Fabia TSI 95 cv Wagon Design Edition; il raffronto e' con la 'vecchia' Fabia 2 Wagon Style 1.2 70 cv che abbiamo mantenuto come terza macchina 'di emergenza'
ESTERNI:
Colore (Blu Race) molto brillante, ben si abbina ai cerchi in lega argento lucido (seppur la misura da 16" e' inutile per me, ma non si poteva fare 'downgrade' delle misure nemmeno pagando); accoppiamenti delle lamiere precisi, carrozzeria in apparenza piu' solida della precedente, si sentono meno sbattimenti di lamiera chiudendo le portiere/cofani
INTERNI: come spazio siamo ai livelli della vecchia, gli accoppiamenti sono accurati, con meno scricchiolii rispetto alla precedente, anche se domina la plastica rigida; minore scelta delle personalizzazioni interne, come colori domina il grigio scuro, sulla vecchia il colore dei sedili si poteva scegliere (nero, grigio chiaro, azzurro, rosso). Sedili comodi ma trattengono poco a livello della spalliera.
Spariti quasi tutti i ripostigli, niente cassetti sotto i sedili, niente doppio sportello sopra il portaoggetti
classico, niente vano sotto la radio. Molto piacevole al tatto il volante, di pelle (finta?) e non di plastica
Strumentazione chiara a completa, seppur meno colorata (luce bianca anzichè verde), facila da usare la radio da 6.5 con tutte quelle cosine inutili come i link ai vari SO dei cellulari ma che fanno la felicita' dei ragazzini.
Spazio del bagagliaio molto ampio, a livello della precente versione, con ruota di scorta normale (gomma da 15").
Comandi clima un po' bassi, solo manuali (il vecchio modello era semi-automatico) e dalla logica che non comprendo: quando si aziona il ricircolo, parte anche l'a/c, ma se si toglie il ricircolo resta accesa. Idem, si accende da sola se la rotella della temperatura e' sul freddo e si aziona il ventilatore, costringendo a spegnerla ogni volta.
MOTORE: qua siamo su un altro pianeta, rispetto al vecchio 1.2 aspirato: molto silenzioso, si sente solo all'esterno, abbastanza elastico, un po' soffocato tirando le marce (relativamente, visti i pochi km), consumo verificato 15,6 km/l guidando con attenzione, vedremo cosa succederà al consumo quando passerà nelle disattente mani (e piedi) della moglie...prevedo consumi attorno ai 14, visto che comunque la macchina invita allo scatto, dato il turbo. In accelerazione ho l'impressione che vibri di piu' del vecchio motore, in compenso quasi non si sente all'interno dell'abitacolo. A 130 km/h gira
sui 3000 rpm contro gli oltre 4000 del vecchio motore. Vano motore ordinato e non troppo affollato, ad occhio lo spazio per cambiare le lampade dei fanali c'e' senza troppi contorsionismi
VISIBILITA': capitolo finalmente a livello delle altre auto, i fari (alogeni a doppia parabola) finalmente fanno una luce decente, i fendinebbia sono efficaci, i sensori e la retrocamera aiutano molto e sono ben tarati. Peccato che lo specchietto destro non si abbassi in retromarcia (sono viziato dalla Superb). I retrovisori sono piu' piccoli dei precedenti e quello guida non ha la sezione grandangolo, lasciando un punto cieco un po' troppo marcato
SU STRADA: frenata solida come piace a me, ancora non ho inquadrato bene il funzionamento del front assist (mi sembra che alle velocita' cittadine sia inattivo), ma spero farà il suo dovere se mai dovesse servire; la tenuta di strada sembra piu' gommosa rispetto alla vecchia, ma forse e' colpa delle gomme (Falken AS210, contro le ottime Michelin Cross Climate che purtroppo non fanno della misura, eccessiva ed inutile, 215/45/16).
In definitiva, pare ben fatta con qualche piacevole sorpesa (sportello portaoggetti con apertura ammortizzata, retrocamera con lavaggio quando si aziona il lavavetro posteriore, maniglie passeggeri anche al posto guida) e qualche risparmio di troppo (i vani portaoggetti spariti, il grandangolo sul retrovisore di guida, il clima manuale e poco funzionale, le plastiche interne tutte rigide)
ESTERNI:
Colore (Blu Race) molto brillante, ben si abbina ai cerchi in lega argento lucido (seppur la misura da 16" e' inutile per me, ma non si poteva fare 'downgrade' delle misure nemmeno pagando); accoppiamenti delle lamiere precisi, carrozzeria in apparenza piu' solida della precedente, si sentono meno sbattimenti di lamiera chiudendo le portiere/cofani
INTERNI: come spazio siamo ai livelli della vecchia, gli accoppiamenti sono accurati, con meno scricchiolii rispetto alla precedente, anche se domina la plastica rigida; minore scelta delle personalizzazioni interne, come colori domina il grigio scuro, sulla vecchia il colore dei sedili si poteva scegliere (nero, grigio chiaro, azzurro, rosso). Sedili comodi ma trattengono poco a livello della spalliera.
Spariti quasi tutti i ripostigli, niente cassetti sotto i sedili, niente doppio sportello sopra il portaoggetti
classico, niente vano sotto la radio. Molto piacevole al tatto il volante, di pelle (finta?) e non di plastica
Strumentazione chiara a completa, seppur meno colorata (luce bianca anzichè verde), facila da usare la radio da 6.5 con tutte quelle cosine inutili come i link ai vari SO dei cellulari ma che fanno la felicita' dei ragazzini.
Spazio del bagagliaio molto ampio, a livello della precente versione, con ruota di scorta normale (gomma da 15").
Comandi clima un po' bassi, solo manuali (il vecchio modello era semi-automatico) e dalla logica che non comprendo: quando si aziona il ricircolo, parte anche l'a/c, ma se si toglie il ricircolo resta accesa. Idem, si accende da sola se la rotella della temperatura e' sul freddo e si aziona il ventilatore, costringendo a spegnerla ogni volta.
MOTORE: qua siamo su un altro pianeta, rispetto al vecchio 1.2 aspirato: molto silenzioso, si sente solo all'esterno, abbastanza elastico, un po' soffocato tirando le marce (relativamente, visti i pochi km), consumo verificato 15,6 km/l guidando con attenzione, vedremo cosa succederà al consumo quando passerà nelle disattente mani (e piedi) della moglie...prevedo consumi attorno ai 14, visto che comunque la macchina invita allo scatto, dato il turbo. In accelerazione ho l'impressione che vibri di piu' del vecchio motore, in compenso quasi non si sente all'interno dell'abitacolo. A 130 km/h gira
sui 3000 rpm contro gli oltre 4000 del vecchio motore. Vano motore ordinato e non troppo affollato, ad occhio lo spazio per cambiare le lampade dei fanali c'e' senza troppi contorsionismi
VISIBILITA': capitolo finalmente a livello delle altre auto, i fari (alogeni a doppia parabola) finalmente fanno una luce decente, i fendinebbia sono efficaci, i sensori e la retrocamera aiutano molto e sono ben tarati. Peccato che lo specchietto destro non si abbassi in retromarcia (sono viziato dalla Superb). I retrovisori sono piu' piccoli dei precedenti e quello guida non ha la sezione grandangolo, lasciando un punto cieco un po' troppo marcato
SU STRADA: frenata solida come piace a me, ancora non ho inquadrato bene il funzionamento del front assist (mi sembra che alle velocita' cittadine sia inattivo), ma spero farà il suo dovere se mai dovesse servire; la tenuta di strada sembra piu' gommosa rispetto alla vecchia, ma forse e' colpa delle gomme (Falken AS210, contro le ottime Michelin Cross Climate che purtroppo non fanno della misura, eccessiva ed inutile, 215/45/16).
In definitiva, pare ben fatta con qualche piacevole sorpesa (sportello portaoggetti con apertura ammortizzata, retrocamera con lavaggio quando si aziona il lavavetro posteriore, maniglie passeggeri anche al posto guida) e qualche risparmio di troppo (i vani portaoggetti spariti, il grandangolo sul retrovisore di guida, il clima manuale e poco funzionale, le plastiche interne tutte rigide)