<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova serie su Motor Trend | Il Forum di Quattroruote

Nuova serie su Motor Trend

L'avrete già vista, ma la segnalo lo stesso: si chiama Electromod e dubito che piacerà ai puristi delle auto classiche.... Ho visto la prima puntata (è visibile senza abbonamento su Discoveryplus), dove hanno "trattato" una Lancia Delta LX tirando fuori un tributo elettrico alla Delta Integrale, e sinceramente non so cosa dire. Ovviamente non approvo l'aver sacrificato un'auto che mi sarebbe piaciuto vedere restaurata, tuttavia devo dire che hanno fatto un lavoro strabiliante, soprattutto per come hanno interpretato il mod elettrico... però, continuo a pensare che per quanto realizzate egregiamente, sono trasformazioni che non mi convincono.
 
Ultima modifica:
L'avrete già vista, ma la segnalo lo stesso: si chiama Electromod e dubito che piacerà ai puristi delle auto classiche.... Ho visto la prima puntata (è visibile senza abbonamento su Discoveryplus), dove hanno "trattato" una Lancia Delta LX tirando fuori un tributo elettrico alla Delta Integrale, e sinceramente non so cosa dire. Ovviamente non apporvo l'aver sacrificato un'auto che mi sarebbe piaciuto vedere restaurata, tuttavia devo dire che hanno fatto un lavoro strabiliante, soprattutto per come hanno interpretato il mod elettrico... però, continuo a pensare che per quanto realizzate egregiamente, sono trasformazioni che non mi convincono.

Personalmente non apprezzo i restomod , come quella povera Aurelia B24 , ridotta a micro-machine . Men che meno mi piacciono le "elettrificazioni" di modelli classici o young-timer , che snaturano e rovinano . Salvo solo le trasformazioni in elettrico di esemplari privi o quasi privi di interesse storico , che in questo modo possono usufruire di un "riuso" e circolare...

 
Povera Aurelia !

upload_2022-1-5_17-46-39.jpeg
 
povere Delta, onestamente io avrei provato con una Fiat Tipo e avrei lasciato in pace una delle poche Delta rimaste intatte (già che ne avevano vendute poche....).
 
A me l'idea del restomod a elettroni non dispiace,però come diceva keyone su modelli che non sono di particolare interesse storico.
Fanno le vecchie 500 elettriche e a parte il costo spropositato sono carine,e poi ce ne sono talmente tante che se anche qualche esemplare viene elettrificato ne rimangono tantissime originali o comunque tradizionali.
Non ricordo bene poi ma mi sembra che le regole siano abbastanza stringenti,bisogna mantenere il cambio originale e forse non aumentare o non aumentare troppo la potenza.
In ogni caso il risultato è comunque una vettura da uso occasionale più per soddisfazione personale che altro.
 
Ultima modifica:
A me l'idea del restomod a elettroni non dispiace,però come diceva keyone su modelli che non sono di particolare interesse storico.
Fanno le vecchie 500 elettriche e a parte il costo spropositato sono carine,e poi ce ne sono talmente tante che se anche qualche esemplare viene elettrificato ne rimangono tantissime originali o comunque tradizionali.
Non ricordo bene poi ma mi sembra che le regole siano abbastanza stringenti,bisogna mantenere il cambio originale e forse non aumentare o non aumentare troppo la potenza.
In ogni caso il risultato è comunque una vettura da uso occasionale più per soddisfazione personale che altro.
In entrambe le trasmissioni Vintage Voltage ed electromod i motori erano o da buttare o non originali o mancanti. In questi casi ha un pelo di senso .
 
Ma occorrerà riomologarle come esemplare unico, con i relativi costi che si aggiungono alla trasformazione, buone solo per show televisivi.
 
Ma occorrerà riomologarle come esemplare unico, con i relativi costi che si aggiungono alla trasformazione, buone solo per show televisivi.

Anni fa quando avevano realizzato una delle prime 500 elettriche dicevano che le strade erano 2.
O radiare l'auto e reimmatricolarla in Germania dove pare che sia più semplice oppure credo creare un'associazione ad hoc come la eurozev e circolare in via provvisoria con targa prova ma non so se sia ancora possibile.
 
Back
Alto