saturno_v ha scritto:
Formalmente bella pero' gira e rigira e' sempre la stessa minestra riscaldata...
Si potrebbe rispondere con un : squadra vincente non si cambia . Ma se la risposta può andare per la golf , non convincerebbe del tutto per la casa dell'elica. La media di Volksburgh infatti proprio ha inaugurato con le sue 7 edizioni , il teutonico sistema - peraltro veramente vincente , 30 mil. di unità prodotte ! - del cambiare , ma rimanere sempre fedeli al modello di successo , non solo nelle caratteristiche stilistiche base , ma anche nell'impostazione meccanica fondamentale e nel ruolo da occupare sul mercato .
Se ciò -dicevo- può valere per la Golf , non può essere riportato tale e quale anche per la sportiva del modello di punta di Monaco , la serie 4 .
Qui forse sarebbe richiesta un po' di innovazione , pur con moderazione infatti non si tratta di supercar o di alto di gamma .
La serie 3 e di conseguenza le derivate , sviluppano però un concetto logico di evoluzione e di affinamento , in quanto fedeli - per fortuna e speriamo a lungo - all'impostazione di base che risale addirittura a metà anni '60 !
Auto veloci e compatte , di costi non eccessivi , pur se posizionate decisamente nel settore premium , con motore anteriore longitudinale , peccato si sia perso il sei cilindri in linea , e trazione posteriore che conferisce grande maneggevolezza , unita ultimamente anche a notevoli doti di tenuta e di stabilità pure sul bagnato e terreni a scarsa aderenza.
Tale soluzione impone comunque caratteristiche stilistiche forti che si ritrovano su tutte le edizioni della serie 3 , se non anche della 1602/2002 . sbalzo anteriore ridotto , coda corta e rastremata , abitacolo esteso , ma ben raccordato agli altri volumi .
Se ci si aggiungono i particolari tipicamente Biemme , tipo il doppio rene , con andamento verticale , il taglio del montante posteriore a virgola e il cofano spiovente , ecco che si nota una continuità decisa con le serie precedenti . Questa continuità , sinchè non verrà turbata da forti innovazioni tecnologiche , tipo le serie elettriche , rimane comunque apprezzata dagli appassionati del marchio , ai quali modestamente mi aggiungo. Saluti